Non è facile scegliere cosa fare per le vacanze. Man mano che il bel tempo inizia a dare calore e lucentezza alle nostre giornate, il nostro pensiero si proietta sempre più verso l’estate, allegoria di relax e spensieratezza.

Seduti alla nostra scrivania o in giro per lavoro, la nostra testa inizia a chiedersi cosa potrebbe fare quest’estate, se optare per una vacanza in totale solitudine, qualora si fosse single, o altrimenti farla in coppia o organizzare una grande comitiva.

Non è semplice decidere, considerando che i fattori tempo e costo sono importanti per poter capire quale mete inserire nelle proprie idee per viaggiare.

Un buon consiglio sarebbe quello di prendere carta e penna e segnarsi le possibili destinazioni in cui si vorrebbe andare. Si è più tentati da una vacanza da soli, alla riscoperta di sé stessi, fatta di mare e divertimento, oppure si si propende di più verso un posto in cui si possa girare e visitare nuove culture?

Naturalmente un ruolo importante è rappresentato anche dall’arco temporale: quante ferie avrò quest’anno? Posso pensare ad un viaggio lungo in cui si combinino nuovi mondi e relax? Oppure sarò costretto a stare vicino alla mia terra perché ho a disposizione poco tempo?

Ciò che proponiamo oggi sono idee che richiedono un po’ di disponibilità in termini di tempo: mete come l’Asia o l’America non si girano in una settimana.

Ed è proprio oggi che ci addentriamo nelle terre inesplorate del primo continente e più nello specifico della Malesia, attraverso la sua città, il mare e la natura incontaminata che la arricchisce e la contraddistingue.

E’ possibile organizzare il proprio viaggio scegliendo le mete secondo un proprio modus operandi, oppure affidandosi ad un’agenzia di viaggi. Tutto dipende da come volete vivere la vostra avventura.

Sicuramente le mete più ambite, a cui bisogna dedicare almeno due o tre giorni sono: la capitale Kuala Lumpur, possibile da visitare in autonomia; Penang dove ci si può addentrare nel Parco Nazionale o ammirare le bellezze di Georgetown per poi spostarsi nelle isole per rilassarsi un po’ e godersi la pace che solo le onde del mare riescono a regalarti.

Altre terre che merita esplorare sono Kinabatangan River Sanctuary o Kinabatang Abai dove è possibile dedicarsi un po’ alla storia della Malesia. E poi perché no? Se si ha ancora tempo si può addirittura raggiungere Singapore.

Scegliete la vacanza che fa più al caso vostro!

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento