Settembre è il mese ideale per i viaggi internazionali. Il clima è buono, a prescindere dall’emisfero. Non c’è molta gente perché i bambini rientrano a scuola. E in più, i prezzi sono solitamente un po’ più bassi. Col sole che splende quasi in tutto il mondo, e animato dalle feste stagionali, i viaggiatori difficilmente troveranno un momento migliore per andare in giro per il mondo.
10. Festa di Santa Tecla a Tarragona
La festa di Santa Tecla a Terragona possiede alcune caratteristiche insolite che i viaggiatori non troveranno altrove. Una di queste è che le persone formano delle torri umane, a volte anche nove piani di persone in piedi uno sull’altro.
L’altra caratteristica unica è il Correfoc, un evento in cui i partecipanti corrono sui diavoli in costume e sui draghi mentre trasportano del fuoco. Questo è l’evento che chiude la festa, insieme a una sfilata di personaggi in costume con teste enormi che procedono attraverso la città mentre ballano su musiche suonate da strumenti tradizionali catalani.LEGGI ANCHE: I 10 posti migliori da visitare a ottobre
9. Braemer Gathering
I viaggiatori che trovano entusiasmante la combinazione tra una competizione atletica e il suono della cornamusa possono prendere in considerazione di assistere ai Braemer Gathering. Si tengono il primo sabato di settembre e includono una grande varietà di eventi sportivi abbastanza faticosi, come la corsa in collina, il braccio di ferro, il lancio del martello, che garantiscono muscoli doloranti perfino agli spettatori. I suonatori in kilt suonano le musiche tradizionali delle Highland. I Braemer gathering pare siano addirittura più famosi degli Highland games scozzesi e sicuramente sono tra i più antichi, dato che risalgono agli anni 900 quando c’era re Malcolm Cranmore.
8. Arezzo – Giostra del Saracino
Arezzo, che si trova in Toscana, offre ai viaggiatori che amano gli eventi sportivi e il Medioevo l’opportunità di godere di entrambi alla Giostra del Saracino di Arezzo, che si tiene la prima domenica di settembre. L’evento riporta i visitatori indietro nel tempo a quando le giostre erano popolari. Invece di cercare di far cadere l’avversario da cavallo, i cavalieri galoppano verso una figura di legno che indossa un’armatura. Quando si colpisce lo scudo della figura, questo ruota e spara palle di piombo ai cavalieri. Una sfilata di partecipanti vestiti con abiti variopinti si snoda attraverso la cittadina italiana prima di finire nella zona in cui c’è la giostra.
7. California
Visitare la California a settembre offre la grande opportunità di non trovare troppo caldo né troppa gente. Le temperature diurne nel sud della California possono essere roventi in estate, ma in questo periodo cominciano a raffreddarsi. Non ci saranno troppe famiglie in giro perché i bambini sono tornati a scuola. L’uva è in maturazione a Napa e Sonoma Valley, per cui è possibile fare anche un tour vinicolo. E San Francisco, città conosciuta per la sua nebbia, in questo periodo ci sono alcune delle giornate più limpide dell’anno.
6. Namaqualand
Il Namaqualand è una regione arida che si trova sulla costa occidentale del Sud Africa ai confini tra il Sud Africa e la Namibia. Il deserto è uno dei luoghi migliori da visitare a settembre perché segna l’inizio della primavera nell’emisfero sud. Il che si traduce in campi di fiori stupendi per i visitatori. Prevalgono margherite arancioni e bianche, ma ci sono anche altre varietà di fiori dai colori vibranti ad adornare questa terra solitamente asciutta a causa delle piogge invernali. Alcuni dei fiori, come il Leucospermum reflexum giallo, la Lachanaea filamentosa blu e la Cyanella alba rosa non si trovano in nessun’altra parte del mondo.
5. Isole greche
La terraferma greca probabilmente è più conosciuta per le antiche rovine di Atene e per la fondazione dei Giochi Olimpici, ma chi ama le spiagge sabbiose e le acque azzurre probabilmente preferirà le isole greche. Il clima a settembre è ancora abbastanza buono per fare il bagno e per esplorare. C’è anche meno probabilità di trovare molta gente, tranne che a Santorini. Santorini, con le sue rovine e le chiese pittoresche, è popolare in qualsiasi momento dell’anno. I viaggiatori che preferiscono prendere il sole potrebbero preferite l’isola di Naxos, che ha alcune tra le più belle spiagge greche.
4. Hermanus Whale Festival
Se volete vedere le balene, ma soffrite di mal di mare, allora dovreste andare a Hermanus, in Sud Africa, che offre la possibilità di guardare le balene ma stando sulla terraferma. Se volete guardare questi enormi mammiferi esibirsi insieme agli essere umani, allora andate verso la fine di settembre o all’inizio di ottobre in occasione del festival annuale delle balene. È il momento in cui le balene condividono i riflettori con i musicisti e gli altri artisti in questa località balneare. Cibo, arti e mestieri, e intrattenimento per bambini completano il festival che celebra la primavera nell’emisfero australe.
3. In-Gall Cure Salee
Lonely Planet valuta la Cure Salee a In-Gall, in Nigeria, come uno dei migliori festival al mondo. Il festival, conosciuto anche come Festival dei Nomadi, ruota attorno ai popoli Tuareg e Wodaabe, e si svolge nell’area remota del Sahara. L’evento segna la fine della stagione delle piogge, per cui la gente si ritrova alle saline per preparare i propri animali alla stagione secca che sta arrivando. È un’opportunità per vedere i cowboy sui cammelli che inseguono gli animali per il deserto. È anche un’importante raduno sociale, popolare tra i single in cerca di un compagno. Gli uomini vengono ornati e ballano finché non incontrano lo sguardo di una donna single.
2. La Mercè a Barcellona
Barcellona, città spagnola sul Mar Mediterraneo, onora la Madonna della Mercede (La Mercè) ogni 24 settembre, una tradizione che è diventata motivo di vacanza dal 1871. Le nuove tradizioni, come la sfilata con dei giganti di cartapesta e una torre (castell) fatta di esseri umani, sono state aggiunte nel 1902 quando il festival divenne più popolare. Altri eventi sono stati aggiunti durante gli anni, fino ad includere oggi una corsa divertente, fuochi d’artificio sincronizzati con la musica, una fiera del vino, della musica a Montjuïc e fontane d’acqua. L’evento è diventato il più grande festival di strada di Barcellona.
1. Regata storica a Venezia
Il canale di Venezia torna indietro nel tempo fino al 1489 quando si svolge la Regata Storica, durante la prima domenica del mese. La gara è in onore di Caterina Cornaro che, essendo moglie del re di Cipro, rinunciò al trono a Venezia. Le squadre e le loro gondole si vestono con i costumi tipici del XVI secolo e gareggiano sul Canal Grande da Castello all’ex convento di Santa Chiara, dove girano e ritornano indietro verso il traguardo che è davanti al palazzo di Ca’ Foscari. La squadra che vince ottiene una bandiera rossa come premio per i suoi sforzi.