Lo shopping è una delle attività più piacevoli da fare durante un viaggio in Francia, dove negozi e mercati traboccano di inebrianti e sgargianti prelibatezze in quantità.
Se siete già lì, non tornate a casa senza (almeno) uno di questi 10 souvenir da donare alla vostra famiglia, ai vostri più cari amici o semplicemente a voi stessi! 😉
1. Stoffe dei Paesi Baschi
Da Biarritz a St. Jean de Luz, i piccoli negozi vendono espadrillas, biancheria da tavola e tende, realizzate con stoffe locali… Approfittatene per acquistare le pregiate stoffe grezze, dai colori vivaci e dalle strisce raffinate, direttamente dal rotolo: al ritorno, vi verrà in mente cosa farne!
2. Caramelle salate di Bretagna
Se vi recate in Bretagna, assaggiate le crèpes al grano saraceno, immerse nel caramello sciolto, guarnito con panna e burro salato. Le note caramelle salate di Bretagna hanno avuto origine proprio in questo angolo roccioso e geograficamente elettrizzante della Francia del Nord. Fatte con ingredienti freschi, vengono confezionate singolarmente per essere vendute. Fate provvista di queste confezioni vellutate e afferratene una manciata extra da tenere in borsa.
Il negozio Hermès in Rue de Sèvres è stato costruito sul vecchio sito della piscina dell’Hotel Lutétia. I mezzanini originali e il rivestimento in piastrelle creano una cornice piuttosto accogliente per questa struttura onirica in legno pallido, inondata dal bagliore della luce naturale. Se decidete di acquistare un braccialetto Clic Clac, optate per l’arancione: sta bene su tutto.
4. Sali profumati di Provenza
Da Antibes ad Aix-en-Provence, rimarrete ammaliati dai mercatini pullulanti di dolci frutti estivi. Qui ogni mercato ha il proprio marchio di perfezione, al profumo di lavanda. Se sono di stagione, comprate dei lamponi da sgranocchiare durante il viaggio. Qualunque sia lo snack per cui opterete, fate provvista di miele, erbe di Provenza in vasetti di terracotta e tubetti di sali in infusione con le rose.
5. Rivieras a Parigi
Se passate davanti il negozio Rivieras in Rue de Turenne, nel quartiere Marais, fermatevi un istante e chiedetevi se non aveste per caso bisogno di un altro paio di scarpe di tela, sul modello dei semplici mocassini, indossati dai pescatori spagnoli di Costa Blanca negli anni’50. Esse possono sostituire le infradito e non c’è modo migliore per passare rapidamente attraverso la sicurezza in aeroporto di quando indossate queste comode calzature. Insomma, quella che viene definita la “scarpa per il tempo libero” potrebbe migliorarvi, se non la vita, almeno il viaggio! 😉
6. Portabottiglie Veuve Clicquot a Reims
Nel negozio di souvenir nella sala degustazioni della Maison Veuve Clicquot a Reims si respira la stessa atmosfera delirante, come quando ci si sveglia all’improvviso da una visione onirica, fradici di… champagne! Gli scaffali scricchiolano con il loro bottino chic, dal leggendario colore giallo, ornato con lo stemma di famiglia dell’ancora incastonata in una cometa. Più di tutto, resterete affascinati dai portabottiglie con il manico, con cui poter trasportare fino a casa una Grande Dame Rosé.
7. Parigi: bracciali merci
Non troverete modo più dolce e affettuoso di ringraziare qualcuno al vostro ritorno dalla Francia di questo braccialetto, fatto con un semplice cordoncino, cui è appeso il ciondolo con la scritta “merci”. Potreste farvi aggiungere il nome del destinatario.
8. Calvados in Normandia
brandy di mele, prodotto nei frutteti della Normandia, sarà l’accompagnamento ideale con cui riscaldare i tête-à-tête delle nottate insonni. Non fatevi scappare l’occasione di degustare questa gloriosa eau de vie e, se riuscite, riportate qualche bottiglia a casa.
9. Parfums de Rosine a Parigi
Sarà anche un cliché, ma il profumo è il souvenir più duraturo in assoluto e per un buon motivo: la giusta fragranza rende una donna sensuale come Parigi; la copre anche quando è svestita. Sotto i colonnati del Palais Royal si nasconde il negozio Parfums de Rosine, che offre i campioni più raffinati di tutta la capitale francese. Nulla vi ricorderà Parigi in modo così suggestivo come questi profumi, tutti a base di rosa.
10) Cioccolato di Bayonne
Bayonne è nell’entroterra sudoccidentale della Francia e fu proprio questo il luogo in cui il cioccolato giunse per la prima volta dal Portogallo e dalla Spagna, dopo aver superato i Pirenei. Rifornitevi di cioccolato ovunque andiate: Puyodebat, l’Atelier de Chocolat, la venerabile Daranatz, fondata nel 1890 e Cazanave, nel 1854. Il souvenir finale: cioccolato fondente, scaldato dall’espelette, un peperoncino rosso, coltivato esclusivamente in questa regione della Francia.