Nonostante le sue piccole dimensioni, Bali offre davvero tante cose da fare. Dal rafting, le immersioni e le escursioni sul vulcano, alle sedute di benessere e di yoga, i safari e la visita dei templi. Date un’occhiata alla lista delle 20 cose incredibili da fare a Bali e renderete il vostro soggiorno indimenticabile! 😉

1) IN BICI TRA LE RISAIE

Costo: 350.000 Rupiah (29€ circa)

A Ubud ci sono molte agenzie del turismo che offrono escursioni in bicicletta in tutta l’isola.

Il tour tradizionale è di 40 km, prevalentemente in discesa, e include la colazione in cima alla montagna, una visita presso una piantagione di caffè e una presso un tipico villaggio Balinese lungo il tragitto. E’ prevista anche una sosta presso un ristorante prima del ritorno, ma quest’ultimo pasto non è incluso nel costo del tour.

2) VISITARE IL BUTTERFLY PARK

Costo: 50.000 Rupiah (6€)

La visita presso il Parco delle farfalle di Bali vi darà la possibilità di veder nascere una farfalla. L’area circostante è davvero piacevole per gli animali; inoltre, c’è una sorta di nido, in cui le nuove farfalle vengono fatte nascere ogni giorno. Il parco ha anche altri insetti, come scarabei, stecchi e insetti foglia.

3) PASSEGGIARE TRA LE RISAIE

Costo: gratuito

Le risaie sono senza dubbio la caratteristica più affascinante di Bali. Se soggiornerete a Ubud, vi sarà più facile accedere alle risaie a terrazza per una passeggiata. Le più famose sono Tegalalang e Jatiluwih, situate nella stessa area. Su queste ultime, le vaste distese di risaie verdi si estendono lungo tutta la montagna, dalla cima al punto in cui i suoi piedi toccano il mare. Per di più, le risaie di Jatiluwih sono state dichiarate patrimonio dell’UNESCO. Davvero spettacolare!

4) ESPLORARE I TEMPLI

Costo: 12.000 – 35.000 Rupiah (1-3 € circa)

Bali è ricca di templi. Ne conta più di 20.000 e, sebbene non sia necessario visitarli tutti, ce ne sono alcuni che vale la pena esplorare, come Taman Ayun, patrimonio dell’UNESCO. Alcuni templi possono essere visitati con un unico tour; per altri, invece, è necessaria una pianificazione anticipata.

5)  FARE UN RITIRO YOGA

Costo: 4.000.000 Rupiah (330€) per 1 settimana

Che tu sia un esperto o un curioso principiante, lo yoga è un’ottima attività per rinvigorirsi e ringiovanire. Immaginate di praticare la posizione del cobra, immersi in una lussureggiante risaia con il suono di una cascata come sottofondo. Ecco com’è un ritiro yoga a Bali.

6) IMPARARE A FARE SURF

Costo: 85.000 – 185.000 Rupiah (7-15€) al giorno per il noleggio della tavola da surf

Bali è una delle mete più gettonate per gli amanti del surf di tutto il mondo. Il periodo migliore per godersi le onde balinesi senza la folla va da ottobre ad aprile, con il culmine tra maggio e settembre. Troverete onde perfette, vento da terra, acqua calda e il sole per tutto l’anno.

7) PASSEGGIARE NELLA MONKEY FOREST (SE AVETE IL CORAGGIO)

Costo: 25.000 Rupiah (3€)

Se vi sentite particolarmente avventurosi, fate un salto nella foresta delle scimmie di Ubud. E’ la dimora di più di 600 scimmie aggressive e piuttosto sfacciate. Sebbene la foresta sia visitata ogni giorno da centinaia di turisti, i visitatori vengono spesso attaccati, morsi o aggrediti dai simpatici macachi.

8) VISITARE UNA PIANTAGIONE DI CAFFE’

Costo: gratuito

E’ una tappa obbligatoria per tutti gli intenditori di caffè in viaggio per Bali. Molti tour organizzati prevedono una visita presso una delle più famose piantagioni di caffè dell’isola, in cui ve ne verrà illustrato il processo di produzione e potrete esplorarla. Alla fine dell’escursione, vi verranno servite degustazioni gratuite di tè e di caffè.

9) ESCURSIONI NOTTURNE SUL MONTE BATUR

Costo: 450.000 Rupiah (37€)

Vi sentite spericolati e in ottima forma? Allora fate un’escursione notturna sul monte Batur, il vulcano più attivo di Bali, per poi raggiungere la vetta giusto in tempo per godersi il sorgere del sole. La vista da lassù, oltre le nuvole, vi lascerà senza fiato.

10) VEDERE UN RITO KECAK

Costo: 80.000 Rupiah (6,50€)

Bali pullula di religione e cultura; ovunque vi troviate, non mancherà l’occasione di assistere ad una danza tradizionale con maschere esotiche e narrazioni mitiche. Numerosi sono gli spettacoli per cui optare, ma rimarrete di sicuro colpiti dalla danza trance di Kecak ad Ubud, resa ancora più stupefacente dalla vista panoramica.

11) CONCEDERSI IL CIBO SALUTARE DI UBUD

Costo: 48.000 – 72.000 Rupiah (4-6€) per 1 pasto

Ubud è La Mecca del cibo. Troverete ovunque e in abbondanza cibi crudi, vegani, vegetariani e ristoranti microbiotici. Per questo cibo salutare varrà la pena andare fino a Ubud!

12) AAAH, UNA SPA!

Costo: 85.000 – 300.000 Rupiah (7-25€)

I massaggiatori balinesi sono i migliori al mondo, quindi non tornate a casa senza esservi concesse nemmeno un massaggio. Fine della discussione.

13) GODERSI IL TRAMONTO A TANAH LOT

Costo: 30.000 Rupiah (2€)

A Bali si può assistere ai tramonti più belli del mondo e offre i luoghi favolosi da cui poterli ammirare. Rimarrete colpiti in modo particolare da Tanah Lot, un luogo maestoso sul mare. Centinaia di persone sono solite raccogliersi qui sul prato ad ammirare in silenzio il sole mentre si rifugia dietro l’orizzonte. Semplicemente magico!

14) RAFTING SUL FIUME

Costo: 850.000 – 970.000 Rupiah (70-80€)

Godetevi l’eccitazione di fare rafting sul fiume, con una selvaggia e incontaminata giungla, gole imponenti e scenografiche risaie a terrazza come sfondo. Solitamente le visite durano dalle 3 alle 4 ore e prevedono la possibilità di fare una doccia e di consumare un pranzo.

15) ISCRIVERSI AD UN CORSO DI CUCINA

Costo: 300.000 Rupiah (24€)

Scoprite i segreti della vera cucina balinese, iscrivendovi ad un corso. Le lezioni spesso includono nel loro pacchetto visite mattutine nei mercati che permettono di esplorare la varietà di fresche verdure tropicali e di spezie aromatiche prima di imparare a preparare un piatto tradizionale dal satay alla salsa piccante sambal.

16) VISITARE IL TURTLE BREEDING SANCTUARY

Costo: gratuito

 

Il Turtle Breeding Sanctuary comprende una riserva per le tartarughe ed è gestito con il supporto del WWF. L’ingresso è gratuito, ma si ha la possibilità di restituire al mare un esemplare di tartaruga con una donazione di 100.000 rupie (8€ circa).

17) PRATICARE SNORKELING, FARE IMMERSIONI O NUOTARE

Costo: 754.000 Rupie (62€ circa)

Non aspettatevi sabbie bianche e acque cristalline; tuttavia, Bali presenta ancora un ricco assortimento di spiagge, da quelle con grandi rocce, createsi da coralli e lava, a quelle completamente ricoperte di sabbia bianca o nera.

Alcune spiagge lungo le coste meridionali non sono adatte per il nuoto a causa delle onde imponenti, ma sul litorale settentrionale ci sono ottimi punti da cui praticare snorkeling. Per quanto riguarda le immersioni, fate un salto a Nusa Lembongan, Amed e Pemuteran.

18) AVVENTURE ALL’APERTO

Se vi sentite irrequieti dopo aver trascorso l’intera giornata in piscina o a fare yoga, date sfogo alla vostra adrenalina con qualche avventuroso sport all’aperto! Gite in quad sulla spiaggia, trekking sugli elefanti, tubing ed escursioni in buggy sono le opzioni più gettonate.

19) VISITARE UN BEACH CLUB

Costo: gratuito

Bali offre una raffinata selezione di beach club con viste sull’oceano e splendide location. Potreste trascorrere le vostre giornate nelle infinity pool con le swim-up bar, mentre le notti verranno riempite con le note dei DJ dal vivo e il rumore dolce delle onde dell’oceano, degustando deliziose bevande afrodisiache e birre costose. E’ il luogo perfetto in cui godersi il tramonto con un cocktail in mano.

20) PARTECIPARE AD UNA GARA DI BUFALI A NEGARA

Costo: gratuito

La domenica, accessoriati bufali d’acqua in fila, trascinano carri, manovrati da una fantino, lungo un percorso ovale come fossero lattine dietro un’automobile. Le gare di bufali hanno inizio molto presto ogni domenica durante la stagione secca (luglio-ottobre), intorno alle 7 del mattino.   

 

 

 

 

 

 

 

 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento