L’Asia a febbraio è magnifica, a patto che restiate vicino al livello del mare o che approfittiate del clima tropicale del sud est asiatico. Mentre gran parte dell’Asia orientale è fredda e nevosa, nella maggior parte dell’Asia del sud troverete molto sole e un clima asciutto.
Eventi e feste a febbraio
Molti eventi in Asia si basano sul calendario lunare o su altri calendari, con la conseguenza che le date variano di anno in anno.
Le seguenti feste potrebbero potenzialmente cadere nel mese di febbraio:– Capodanno vietnamita (tet – le date variano, di solito combacia col capodanno cinese): se avete intenzione di recarvi in Vietnam per la più grande festa nazionale del paese, dovete muovermi in anticipo.
– Setsubun (varia di regione in regione, ma di solito è il 3 o il 4 febbraio): si tratta della strana festa del lancio dei fagioli che indica il primo giorno di primavera.
– Thaipusam (a gennaio o febbraio): festività indù che cade a gennaio o all’inizio di febbraio; le celebrazioni si svolgono in India, Malesia, Singapore, Sri Lanka e in ogni altro posto che ospiti una grande comunità Tamil.
– Carnevale (febbraio): la celebrazione cristiana del Carnevale – l’origine del Martedì Grasso – non viene osservato regolarmente in Asia, ma in alcuni luoghi in cui il cristianesimo fu introdotto dai colonizzatori si tengono feste e parate. Il Carnevale è stato portato a Goa, in India, dai coloni portoghesi. Paradossalmente le Filippine, la nazione più cattolica dell’Asia, solitamente non osserva questa festività.
Capodanno Cinese
Probabilmente la festività più ampiamente celebrata in tutto il mondo, il Capodanno Cinese si festeggia tra gennaio e febbraio. E i festeggiamenti non si limitano alla Cina! Il Capodanno Cinese influenza tutta l’Asia.
Molte aziende restano chiuse e i trasporti vengono molto influenzati dalle persone che si spostano in vacanza. I prezzi degli alloggi arrivano a triplicarsi durante l’evento, per cui programmate il vostro viaggio di conseguenza!
Dove andare a febbraio
Febbraio è uno degli ultimi mesi in cui le temperature sono piacevoli prima che il caldo e l’umidità arrivino a livelli insopportabili per gran parte del sud-est asiatico. Il caldo rimane fino alla stagione dei monsoni, nel mese di aprile.
I siti che fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO come Angkor Wat in Cambogia e altri posti nelle zone più calde dell’Asia vengono presi d’assalto. Mentre il tempo è eccellente, a febbraio si segna il tutto esaurito in luoghi come la Thailandia, il Laos e il Vietnam; aspettatevi di pagare gli alloggi a prezzo pieno a meno che non scegliate una camera.
Posti con le condizioni climatiche migliori
Honk Kong
Shanghai
Thailandia
Vietnam
la maggior parte delle Filippine
Laos
Singapore
Cambogia
Burma
Langwaki, Malesia
Sri Lanka
parte dell’India
Posti con le peggiori condizioni climatiche
Cina (freddo)
Giappone (freddo)
Corea (freddo)
Nepal (piogge)
Borneo Malesiano (piogge)
Perhentian Island e Tioman Island, Malesia (forti piogge)
Bali, Indonesia (piogge)
In India a febbraio
Febbraio è il mese perfetto per visitare il Rajasthan, lo stato indiano del deserto, prima che le temperature salgano fino a temperature torride. I turisti, sia indiani che stranieri, affollano le spiagge del sud, come a Goa. Grazie alla minore umidità nel mese di febbraio, le destinazioni del sud dell’India sono eccellenti da visitare.
Le destinazioni a nord, come Manali, Mcleod Ganj e altre nei pressi dell’Himalaya sono per lo più chiuse durante l’inverno. Anche se la neve in montagna è pittoresca, molte strade diventano impercorribili e i passi montuosi sono chiusi o pericolosi da attraversare.
A Singapore a febbraio
Per via della sua collocazione geografica, le condizioni climatiche a Singapore sono generalmente costanti durante l’anno, ossia c’è caldo con piogge occasionali. A febbraio solitamente ci sono meno precipitazioni rispetto a dicembre o gennaio.