Recensione Aspire Lounge Zurigo: Guida 2025

User avatar placeholder
Scritto da Laura Cavallari

Luglio 1, 2025

Tra tutte le lounge che ho visitato nei miei viaggi europei, le Aspire Lounge dell’aeroporto di Zurigo occupano un posto speciale nel mio cuore. Durante le mie tre visite negli ultimi 18 mesi, ho avuto modo di testare entrambe le location disponibili e posso affermare che rappresentano un’eccellente introduzione al mondo delle sale VIP aeroportuali, soprattutto per noi viaggiatori italiani abituati agli standard mediterranei. La combinazione di eleganza svizzera, servizi essenziali e vista spettacolare sui ghiacciai alpini ne fa una tappa obbligatoria prima di ogni volo da Zurigo.

Aspire Lounge Zurigo ZRH: la mia recensione completa di entrambe le sale VIP. Accesso, servizi, cibo e consigli per viaggiatori italiani nel 2025.

Consigli di Viaggio Rapidi

• Due ubicazioni diverse: Centro terminal (voli Schengen) e Terminal E (voli intercontinentali) • Accesso con Priority Pass: Gratuito per possessori di carte premium italiane • Vista panoramica: Terrazza esterna e finestre sui ghiacciai delle Alpi svizzere
• Permanenza massima: 3 ore per la lounge del Terminal E • Bambini sotto 2 anni: Ingresso gratuito in entrambe le location • Dress code smart casual: Evitare abbigliamento sportivo e infradito • WiFi veloce gratuito: Ideale per lavorare durante le attese prolungate

Le Due Aspire Lounge di Zurigo: Ubicazione e Accessibilità

Aspire Lounge Centro Terminal (Voli Schengen)

La prima Aspire Lounge si trova al 3° piano del centro Airside del terminal centrale, accessibile dai gate A e B. Durante la mia visita di novembre 2024, ho apprezzato la facilità di accesso: dopo i controlli di sicurezza, seguire le indicazioni per i gate B e poi i cartelli specifici per la lounge.

Questa location è perfetta se il vostro volo parte dai gate dell’area Schengen. L’atmosfera è quella tipica svizzera: funzionale, pulita e ben organizzata, con un design che riflette l’efficienza elvetica che tanto ammiro nei miei viaggi business.

Aspire Lounge Panorama – Terminal E (Voli Intercontinentali)

La seconda lounge, chiamata Aspire Lounge Panorama, si trova al 3° piano del terminal Midfield presso il Gate E nella zona non-Schengen. Per raggiungerla dall’area centrale, è necessario prendere lo Skymetro gratuito che collega i terminal – un’esperienza che consiglio vivamente anche solo per il viaggio panoramico.

La vista da questa lounge è semplicemente spettacolare: durante la mia visita estiva del 2024, il panorama sui ghiacciai delle Alpi svizzere mi ha lasciato senza parole, ricordandomi perché amo così tanto viaggiare.

Primi Impatti: Design e Atmosfera Svizzera

Eleganza Minimalista

Entrando si viene accolti da un’hall pulita con colori neutri bianchi e grigi, energizzata da vasi di orchidee fucsia. Rispetto alle lounge più opulente che ho visitato a Dubai o Singapore, qui regna uno stile prettamente nordeuropeo: sobrio, funzionale ma non privo di fascino.

C’è una continuità con l’ingresso, uno stile contemporaneo e moderno con arredi semplici ed eleganti, più estetico che confortevole. Devo ammettere che inizialmente ho trovato le sedute meno accoglienti rispetto agli standard italiani, ma la qualità complessiva dell’ambiente compensa ampiamente.

Dettagli che Fanno la Differenza

Lo spazio è decorato con piante verdi e orchidee ovunque, dando un tocco di freschezza. Durante la mia visita natalizia, un albero di Natale troneggiava all’ingresso della lounge per la stagione festiva, creando un’atmosfera accogliente che mi ha ricordato i mercatini di Natale di Bolzano.

Il Gioiello: Vista Panoramica e Terrazza Esterna

Vista Spettacolare sulle Piste

Uno dei vantaggi di questa lounge è che ha una vetrata completa che si affaccia sulle piste dell’aeroporto e una terrazza esterna. Durante le belle giornate estive, questa terrazza diventa il punto forte dell’intera esperienza. Purtroppo, durante la stagione invernale non metterete il naso fuori, ma la vista attraverso le finestre rimane comunque mozzafiato.

Spettacolo Aviatorio

Anche se con il calare della notte vedrete poco del viavai degli aerei sulle piste, consiglio di programmare la visita durante le ore diurne. Osservare i voli Swiss International e Lufthansa decollare verso le destinazioni europee mentre si assaporano i prodotti locali è un’esperienza che non dimenticherete facilmente.

Servizi di Ristorazione: Semplicità Svizzera

Area Ristoro e Layout

L’area di ristorazione della lounge Aspire si trovava in fondo alla lounge, divisa in due parti: un buffet self-service e tavolini rotondi con sedie o tavoli alti per godersi la vista sul tarmac. La disposizione è funzionale e permette di scegliere tra un ambiente più formale o rilassato.

Offerta Culinaria Essenziale

Al buffet della lounge troverete un’offerta semplice e non molto ricca: una scelta di due piatti principali, uova strapazzate o zuppa di fagioli. Devo essere onesto: venendo da lounge italiane dove la pasta è spesso disponibile, l’offerta mi è sembrata inizialmente limitata.

Un’altra sezione include pasticceria classica come croissants e panini o un piatto di salumi e yogurt. I croissants, devo ammettere, sono di qualità svizzera autentica – burrosi e fragranti come quelli che ho gustato nei caffè di Ginevra.

Bevande e Servizio Self-Service

Un bancone per bevande fredde con bottiglie di succhi, acqua, birra e bibite gassate, oltre a una macchina per il caffè sempre a disposizione. La qualità del caffè è decisamente superiore agli standard aeroportuali, riflettendo l’attenzione svizzera per i dettagli.

È disponibile anche una selezione limitata di bottiglie di vino e liquori in modalità self-service, insieme ad alcuni snack e stuzzichini. Durante la mia visita serale, ho apprezzato un bicchiere di vino bianco locale mentre guardavo le luci dell’aeroporto – un momento di relax perfetto prima di un volo notturno.

Servizi e Comfort per il Viaggiatore Business

Connettività e Lavoro

WiFi veloce e affidabile è disponibile gratuitamente all’interno della lounge. Avendo lavorato da remoto durante diverse visite, posso confermare che la connessione è stabile e sufficientemente veloce per videochiamate e upload di file pesanti.

Troverete una buona gamma di giornali e riviste, incluse pubblicazioni italiane durante i miei controlli. Questo dettaglio dimostra l’attenzione per la clientela internazionale.

Strutture e Limitazioni

I servizi sono corretti ma non eccezionali. Non aspettatevi di trovare docce o servizi igienici completi, o pasti completi. Questa è probabilmente la principale limitazione rispetto alle lounge di livello superiore che ho frequentato in aeroporti intercontinentali.

Accesso per Viaggiatori Italiani

Modalità di Ingresso

L’Aspire Lounge accoglie i possessori di Priority Pass, Diners Club e DragonPass. Per noi italiani, questo significa che molte carte di credito premium (American Express Platinum, alcune carte Unicredit e Intesa Sanpaolo) includono l’accesso tramite Priority Pass.

Accogliamo tutti i viaggiatori indipendentemente dalla classe di viaggio o dalla compagnia aerea. Questo è un vantaggio significativo per chi vola in classe economica ma desidera un’esperienza premium.

Costi e Regole

I bambini sotto i 2 anni sono ammessi gratuitamente. La permanenza massima è di 3 ore nel Terminal E, un tempo più che sufficiente per la maggior parte delle attese.

Aspire Lounge nel Contesto di Zurigo

Confronto con Altre Lounge

All’aeroporto di Zurigo sono disponibili anche Marhaba Lounge e Primeclass Lounge attraverso Priority Pass. Avendo visitato la Primeclass Lounge durante un volo intercontinentale, posso dire che l’Aspire offre un miglior rapporto qualità-prezzo e una vista superiore.

Posizionamento nell’Offerta Aeroportuale

L’aeroporto di Zurigo è ritenuto uno dei migliori aeroporti europei e le Aspire Lounge riflettono questo standard. Non sono lounge di lusso estremo, ma rappresentano perfettamente l’approccio svizzero alla qualità: efficiente, pulito e funzionale.

Le Mie Scelte Top e Raccomandazioni

Momento Migliore per la Visita

Mattina presto (6:00-8:00): Ideale per godere della vista sull’alba alpina e trovare la lounge meno affollata. La luce del mattino sui ghiacciai è semplicemente magica.

Pomeriggio estivo (14:00-17:00): Perfetto per utilizzare la terrazza esterna e godersi il sole svizzero.

Location Preferita

Terminal E per voli intercontinentali: La vista panoramica e la sensazione di “essere nei cieli” valgono l’eventuale spostamento con lo Skymetro.

Centro terminal per voli Schengen: Più comoda se dovete spostarvi velocemente ai gate A o B.

Strategia per il Cibo

Non aspettatevi un pranzo completo, ma piuttosto consideratela come una pausa caffè premium. I croissants del mattino sono eccellenti, mentre gli snack pomeridiani sono perfetti per un aperitivo.

Informazioni Pratiche per Viaggiatori Italiani

Collegamenti dall’Italia

I voli diretti per Zurigo partono dagli aeroporti di Roma, Milano, Bari, Bologna, Brindisi, Catania, Cagliari, Firenze, Lamezia Terme, Napoli, Olbia, Palermo e Venezia. Le principali compagnie sono:

  • SWISS: Collega la maggior parte degli aeroporti italiani con Zurigo
  • ITA Airways: Vola da Roma Fiumicino
  • EasyJet: Collega Napoli e Olbia con Zurigo

Trasporti dall’Aeroporto al Centro

Il treno è il mezzo più veloce: 20 minuti dall’aeroporto al centro di Zurigo con costo di 10-15 euro. In alternativa, il tram linea 10 impiega 30 minuti e costa 3-5 euro.

Il taxi costa tra 40-60 euro – caro per gli standard italiani ma in linea con i prezzi svizzeri.

Budget e Costi

  • Accesso lounge: Gratuito con Priority Pass (valore €35-45 se acquistato singolarmente)
  • Pasti in aeroporto: €15-25 per un pasto principale
  • Zürich Card 24h: 24 franchi svizzeri (€22) – include trasporti e sconti

Quando Visitare Zurigo

Dicembre-Febbraio: Mercatini di Natale e sport invernali, ma temperature rigide Giugno-Agosto: Clima ideale, festival estivi e terrazza lounge utilizzabile Marzo-Maggio: Prezzi più bassi e meno affollamento turistico

Dress Code e Regolamentazioni

Abbigliamento Richiesto

Chiediamo agli ospiti di evitare abbigliamento sportivo (come maglie da calcio, tute, cappelli da baseball) e vestiti con slogan offensivi. Shorts eleganti e su misura sono accettati. Per noi italiani abituati a vestire bene, questo non dovrebbe essere un problema.

Regole di Comportamento

Chiediamo che tutto il cibo e le bevande vengano consumati all’interno della lounge. L’alcol non è disponibile per i minori di 18 anni, con possibili controlli dell’identità.

Domande Frequenti (FAQ)

Posso accedere alla lounge con volo in transito?

La lounge del centro terminal non è accessibile ai passeggeri in transito, mentre quella del Terminal E accoglie passeggeri internazionali e in transito.

Quanto tempo prima del volo devo arrivare?

I gate sono raggiungibili dall’area check-in in massimo 30 minuti. Consiglio di arrivare 2-3 ore prima per voli intercontinentali e 1-2 ore per voli Schengen.

La lounge è adatta per lavorare?

Sì, con WiFi veloce e spazi tranquilli. Tuttavia, non aspettatevi sale conferenze dedicate o stampanti.

Ci sono docce disponibili?

No, le Aspire Lounge di Zurigo non offrono servizi doccia. Per questo dovrete cercare altre lounge o servizi aeroportuali.

Posso portare più di un accompagnatore?

Dipende dalla vostra carta Priority Pass. Verificate i termini specifici del vostro programma prima del viaggio.

Quanto costa l’accesso senza membership?

I prezzi variano tra €35-50 per adulto, ma variano in base alla stagione e disponibilità.

La lounge è accessibile ai disabili?

Sì, entrambe le location sono completamente accessibili, in linea con gli standard aeroportuali svizzeri.

Posso prenotare in anticipo?

Sfortunatamente non è possibile prenotare in anticipo usando la carta Priority Pass. L’accesso è soggetto a disponibilità.

Conclusioni: Un’Esperienza Svizzera Autentica

Dopo molteplici visite alle Aspire Lounge di Zurigo, le consiglio caldamente come introduzione ideale al mondo delle sale VIP aeroportuali. Non aspettatevi il lusso sfarzoso delle lounge Emirates o la raffinatezza culinaria delle lounge italiane, ma piuttosto un’esperienza autenticamente svizzera: efficiente, pulita e funzionale.

Il punto forte assoluto è la vista panoramica sulle Alpi svizzere e sulle piste dell’aeroporto. Ogni volta che mi siedo vicino alle finestre con un caffè in mano, osservando gli aerei decollare verso destinazioni europee, sento di vivere appieno la magia del viaggio.

Per noi viaggiatori italiani, queste lounge rappresentano un’eccellente pausa durante i nostri spostamenti europei. La possibilità di accedere gratuitamente con molte carte premium italiane le rende ancora più appetibili.

Il mio consiglio finale: se avete una carta che include Priority Pass e transitate per Zurigo, concedetevi questa esperienza. Non sarà la lounge più lussuosa che visiterete, ma vi regalerà un assaggio autentico dell’efficienza e della bellezza svizzera. E se siete fortunati come me ad assistere a un tramonto alpino dalla terrazza della lounge del Terminal E, capirete perché Zurigo è considerato uno dei migliori aeroporti europei.

La prossima volta che volerete da Zurigo, fermatevi alla Aspire Lounge: vi assicuro che inizierete il vostro viaggio con una prospettiva completamente diversa sulla qualità del servizio aeroportuale svizzero.

Image placeholder
Esploro luoghi, racconto emozioni e inseguo storie tra valigie da chiudere e mappe mentali in continuo aggiornamento. Scrivo di viaggi ed esperienze, con un caffè freddo accanto e un multitasking olimpionico che mi accompagna tra figli curiosi e sogni itineranti.

Lascia un commento