Il biglietto viaggi illimitati Trenitalia è la carta di libera circolazione (CLC) che viene rilasciata da Trenitalia al personale assunto, indipendentemente dal tipo di contratto. In base al livello del personale, il biglietto viaggi illimitati ha validità decennale con convalida ogni cinque anni o validità limitata alla scadenza del contratto.
Oltre al personale, in base a specifici requisiti anche i familiari possono utilizzare il biglietto viaggi illimitati Trenitalia. Il biglietto illimitato può essere sospeso in caso di uso irregolare.
Per viaggiare sui treni Eurostar con il biglietto illimitato occorre pagare un diritto di ammissione di € 15,00 nelle giornate di Venerdì, Domenica e prefestivi e di 12,00 € nelle rimanenti giornate.
Inoltre i titolari del biglietto viaggi illimitati Trenitalia devono corrispondere una quota annuale di € 15,00 per nucleo familiare. Al personale dei livelli A,B,C,D,E viene rilasciata la CLC di 1a classe con esenzione del supplemento IC/EC; al personale dei livelli F,G,H viene rilasciata la CLC di 2a classe con esenzione del supplemento IC/EC.
Per i pensionati viene rilasciato il titolo, con apposta la lettera P (CLC/P). Nel momento in cui il pensionato sottoscrive la dichiarazione, che attesta la restituzione del biglietto viaggi illimitato Trenitalia, nel caso in cui inizia a lavorare a favore di un’azienda concorrente, deve anche presentare un’autocertificazione che attesta l’inesistenza di tale rapporto concorrenziale. Anche per il biglietto viaggi illimitati destinati al personale in pensione Trenitalia, occorre pagare una quota annuale di € 15,00 tramite marca da bollo.