Una delle feste più attese dell’anno è di sicuro la notte di San Silvestro.

L’articolo prosegue dopo il video

Come tutti gli anni però, per i giovani e meno giovani si pone il problema di cosa poter fare per poter festeggiare al meglio e salutare così la fine e la venuta del nuovo anno. In risposta a questi problemi ormai da anni molte città offrono intrattenimenti nelle loro piazze principali. È così che si è venuta ad affermare ciò che possiamo chiamare la moda del Capodanno in piazza, dove la voglia di far baldoria e festeggiare è superiore al freddo del periodo. E’ qui infatti che per la notte più lunga dell’anno vengono organizzati concerti, spettacoli e cabaret che accompagnano i presenti fino al nuovo anno. Di seguito vi riportiamo alcune informazioni (solo alcune di cui disponiamo al momento) riguardo il capodanno in piazza a Salerno 2016.

La festa principale avrà luogo in Piazza Amendola, dove i festeggiamenti inizieranno alle 21 grazie al concerto e allo spettacolo pirotecnico che vi accompagneranno fino a dopo la mezzanotte per dare il benvenuto al nuovo anno.

Speriamo che queste informazioni vi tornino utili per poter festeggiare il vostro Capodanno in piazza a Salerno 2016.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento