Nel seguente articolo affronteremo il tema di come portare gatto in aereo Ryanair. Come fare per andare in vacanza con il vostro miglior amico a quattro zampe? Le regole per il trasporto degli animali possono variare a seconda del paese di partenza e destinazione e dalle compagnie aeree.

L’articolo prosegue dopo il video

Prima di tutto vi forniamo delle informazioni generali per il trasporto degli animali, innanzi tutto per essere autorizzati a viaggiare in aereo con il vostro animale in cabina bisogna rispettare determinati parametri, in assenza dei quali la cara bestiola può non essere accettata (se la compagnia non accetta AVIH) o essere costretta a viaggiare in stiva. Le regole generali per il trasporto dell’amico a quattro zampe variano di poco tra una compagnia e l’altra:

  • PETC (animale in cabina): per il trasporto in cabina le compagnie accettano che avvenga solo in trasportini dotati di porticina e prese d’aria (misure 40x20x24 cm, da controllare però nei siti delle singole compagnie) e il peso totale compreso di contenitore può oscillare tra i 6 chili di alcune compagnie ( Blueair, per esempio) o ai 10 di altre (come Meridiana).
  • AVIH (animale in stiva): se la cara bestiola non rispetta i parametri per il trasporto in cabina, se la compagnia effettua il servizio, potrà comunque viaggiare, ma purtroppo lo potrà fare solo nella stiva dell’aereo. Per quanto riguarda questo servizio è meglio contattare sempre la compagnia che vi fornirà tutte le informazioni riguardanti misure dei trasportini e pesi dell’animale per il suo viaggio in stiva.

Come abbiamo detto ogni compagnia segue delle linee generali che si dissociano poco le une della altre, ma ognuna ha una sua policy riguardo il fatto di fornire o no il servizio. Tale servizio viene offerto e garantito dalle maggiori compagnie, mentre alcune compagnie low cost, come Ryanair, non lo effettuano; infatti la compagnia irlandese non permette il trasporto di animali in cabina, ad eccezione dei cani guida, e tantomeno in stiva. Come portare gatto in aereo Ryanair quindi? Purtroppo come detto questo servizio non è offerto da questa compagnia, la soluzione è di trovare un volo alternativo con una compagnia che vi permetta di portare il vostro amico felino con voi.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento