Le Udienze papali non sono messe, ma momenti riservati ai pellegrini e visitatori per ascoltare il Santo Padre e ricevere la sua benedizione apostolica.
Hanno luogo ogni mercoledì alle ore 10:30 all’interno dell’Aula Paolo VI (Sala Nervi) oppure, a seconda dell’afflusso di fedeli, nella Basilica di San Pietro o in Piazza San Pietro e durano circa un’ora e mezza.
Per partecipare alle udienze occorre prenotare i biglietti, che sono completamente gratuiti. Per le prenotazioni bisogna rivolgersi alla Prefettura della Casa Pontificia indicando la data dell’udienza generale, numero dei biglietti richiesti, nome del gruppo, recapiti. I biglietti dovranno poi essere ritirati presso l’apposito Ufficio istituito internamente al Portone di Bronzo (colonnato di destra in Piazza San Pietro) a partire dalle 15,00 alle 19,00 del giorno precedente o la mattina stessa dell’udienza dalle ore 7,00 alle 10,00.
È possibile reperire i biglietti di ingresso anche direttamente al Portone di Bronzo senza prenotare (la fila generalmente è molto lunga).
Quando l’Udienza si tiene in piazza San Pietro, inoltre bisogna sottoporsi al controllo della sicurezza all’altezza dei portici su entrambi i lati della piazza.
Non dimenticate che in segno di rispetto tutti i visitatori devono indossare abiti adeguati, coprire le spalle e indossare pantaloncini e gonne all’altezza del ginocchio. Se non si indossa abbigliamento adeguato, vi è il rischio di essere respinti dalla sicurezza e non poter assistere all’evento.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento