Se ci si reca a Roma non si può assolutamente saltare la visita al più famoso anfiteatro del mondo, ecco quindi come prenotare online biglietti Colosseo senza fila.
L’articolo prosegue dopo il video
La visita al Colosseo è irrinunciabile, ma in alcuni periodi dell’anno, soprattutto in primavera ed in estate si crea una lunghissima fila e per entrare bisogna attendere alcune ore e sotto il sole caldo e soprattutto se accompagnati dai bambini non è il caso. Con molte agenzie è possibile prenotare online biglietti Colosseo senza fila, sia biglietti con ingresso normale che biglietti con tour guidato.
Prenotare online biglietti Colosseo senza fila
Diverse sono le agenzie on line che consentono la prenotazione dei biglietti, ma ecco due selezionate e garantite agenzie:
Con la prenotazione si ha l’accesso senza fare la coda al Colosseo, al Foro Romano e al Museo Palatino. La prenotazione è valida 24 ore dall’ora riportata sul voucher che viene recapitato all’indirizzo e-mail indicato. Assieme al voucher arriverà anche una guida ed una mappa della zona da visitare in formato pdf.
Prezzo Biglietti
Biglietto Intero – € 16,00 (€ 12,00 + € 4,00 diritto di prenotazione)
Biglietto Ridotto – € 11,50 (€ 7,50 + € 4,00 diritto di prenotazione)
Biglietto Gratuito – € 4,00 (€0,00 + € 4,00 diritto di prenotazione)
L’agenzia offre diverse opzioni per la visita al Colosseo. Di seguito le varie opzioni ed i relativi prezzi :
- Visita Colosseo + Audioguida (include ingresso al Foro Romano e al Museo Palatino) : € 21,50
- Biglietto d’ingresso Colosseo (include ingresso al Foro Romano e al Museo Palatino) : € 16,00
- Tour guidato con sotterranei : € 25,00
- La Luna sul Colosseo : visita al Colosseo di notte inclusi i sotterranei : 26,50
Come prenotare?
Prenotare on line biglietti Colosseo per evitare la fila è molto semplice, una volta scelta l’agenzia on line l’utente deve seguire tre passaggi :
- Selezionare il tipo di visita che si vuole effettuare tra i tanti proposti ( biglietto singolo, biglietto con guida, biglietto con audio guida, visita privata, visita di gruppo etc.);
- Scegliere la data e l’ora in cui si desidera fare la visita ;
- Inserire i dati anagrafici e l’indirizzo e-mail ;
- Scegliere la forma di pagamento desiderata ( carta di credito, bonifico bancario, pay pal)
- Controllare e confermare l’ordine
Cosa si riceve via e-mail?
All’indirizzo e-mail indicato al momento della prenotazione viene subito inviata una copia dell’ordine. Se entro un’ora non si riceve la copia dell’ordine è meglio contattare l’agenzia on line, potrebbe essere stato digitato un indirizzo e-mail errato o si potrebbero essere verificati altri problemi.
Successivamente si riceve una seconda e-mail con il link per SCARICARE IL VOUCHER. Questo è l’unico documento valido da stampare e da esibire il giorno della visita al Colosseo. Per ogni servizio prenotato arriverà un link diverso e quindi differenti vouchers.
Cosa fare il giorno della visita al Colosseo ?
Il giorno scelto per visitare il Colosseo ci si deve recare al Colosseo, direttamente alla cassa per il cambio del voucher e si potrà entrare all’istante, evitando così la coda. Numerosi cartelli indicano la posizione delle casse.
Per cancellare o modificare il biglietto ?
Per modificare la data di ingresso al Colosseo è sufficiente contattare il servizio clienti indicato nel voucher e procedere con la nuova prenotazione. In caso di cancellazione è bene ricordare che, dalla prenotazione a 5 giorni lavorativi antecedenti il giorno della visita la penale per la cancellazione è di € 8,00, a 4 giorni lavorativi la penale è pari al 100 % e non si avrà diritto al rimborso.
Informazioni utili Colosseo
Orario di apertura: 8.30 – Tutti i giorni
- dall’ultima domenica di ottobre al 15 febbraio: ultimo ingresso 15.30 con uscita 16.30;
- dal 16 febbraio al 15 marzo: ultimo ingresso 16.00 con uscita 17.00;
- dal 16 marzo all’ultimo sabato di marzo: ultimo ingresso 16.30 con uscita 17.30;
- dall’ultima domenica di marzo al 31 agosto: ultimo ingresso 18.15 con uscita 19.15;
- dal 1 settembre al 30 settembre: ultimo ingresso 18.00 con uscita 19.00;
- dal 1 ottobre all’ultimo sabato di ottobre: ultimo ingresso 17.30 con uscita 18.30.
- Chiuso il 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre.
Ulteriori informazioni : http://archeoroma.beniculturali.it/siti-archeologici/colosseo