Ecco una guida che aiuta a capire come richiedere permesso lavoro in Francia. Innanzitutto si distinguono le categorie di cittadini UE/CEE e non appartenenti alla CEE.

L’articolo prosegue dopo il video

I cittadini della UE/CEE non hanno bisogno di un permesso di lavoro per lavorare in Francia sia che svolgano le mansioni di impiegato che quelle di libero professionista. Tuttavia per i cittadini provenienti da Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia e Slovenia sono soggetti a controllo. Ciò vuol dire che lo stato francese applica loro un “periodo di transizione” limitando il lavoro e quindi per questi paese si rende necessario il permesso di lavoro.

La richiesta va fatta al DDTEFP (Direction Départementale du Travail, de l’Emploi et de la Formation Professionell. La durata de periodo di transizione non viene ben definita, può durare anche 7 anni.

Per coloro che invece provengono da paesi non appartenenti alla CEE è obbligatorio il permesso di lavoro e di soggiorno, che possono essere richiesti nello stesso momento perché indipendenti fra loro.

I tipi di permessi di lavoro (Autorisation de travail) in Francia sono :

  1. Permesso di soggiorno permanente (Carte de Résident) : con questo si ha il diritto di lavorare in Francia ;
  2. Permesso di soggiorno provvisorio Autorisation Provisoire de Séjour, APS) : per lavorare bisogna richiedere un permesso di lavoro (Autorisation de travail). Se la richiesta di permesso va a buon fine si riceve :

– Permesso di soggiorno temporaneo carte de séjour temporaire, CST) che specifica il tipo di lavoro permesso, ad esempio, impiegato ( activité salariée)

– Permesso di lavoro provvisorio (ATP, Autorisation provisoire de travail) che fa riferimento a casi specifici, ad esempio, ad un lavoratore che continua ad essere impiegato presso una compagnia straniera (es. status detaché);

– Contratto di lavoro temporaneo contrat de travail saisonnier), che definisce il tipo di lavoro, ubicazione e validità.

Per informazioni e dettagli, visitare il sito http://www.ofii.fr/

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento