Dal 2011 i passeggeri che trascorrevano le vacanze in Sardegna sono calati di un milione e mezzo, ma ci sono dei modi su come risparmiare sul traghetto per la Sardegna.
L’articolo prosegue dopo il video
Uno dei modi per risparmiare qualcosa è essere di origini sarde ed aver trasferito la residenza nel continente o i non sardi iscritti al FASI anche se per questi ultimi il numero è limitato. L’acronimo di FASI sta per Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, unione di 70 circoli divisi in quattro circoscrizioni territoriali che operano su tutta la penisola italiana come rappresentanza dei circa 350 mila sardi che si sono ivi stabiliti. I biglietti per la Sardegna vanno richiesti presso il proprio circolo, previo tesseramento per sostenere le Associazioni. Se manca la tessera le varie compagnie marittime possono non riconoscere la tariffa e far pagare un nuovo biglietto a tariffa intera senza rimborsare il biglietto emesso originariamente. Per le lista dei circoli FASI consultare il sito http://www.fasi-italia.it/index.php/trasporti.
Altri sconti che le compagnie attuano sono per i nati o residenti in Sardegna con l’estensione anche ai propri familiari ed anche per la seconda e terza generazione.
Altro via su come risparmiare sul traghetto per la Sardegna è quella di passare per la Corsica. Il tragitto è il seguente Livorno-Bastia con la Sardinia Ferries, poi auto fino a Bonifacio dove si salpa per Santa Teresa di Gallura. Il risparmi per il tragitto di due adulti più due bambini più auto è di 300 euro.
Gli imprenditori della Gallura hanno varato la “Flotta Gallura” per contrastare il monopolio attraverso le rotte da Civitavecchia e Livorno verso Olbia con biglietti più economici. La Flotta Gallura offre una corsa al giorno per quattro mesi dal 1° Giugno fino al 30 Settembre. L’imbarco sulla Flotta Gallura è riservato per il 70% a chi abbinerà il viaggio in nave con l’acquisto di un pacchetto turistico nelle strutture ricettive appartenenti al consorzio ed il restante 30% sarà disponibile per tutti. Con l’opzione della Flotta Gallura il risparmio va dal 20 al 50% in meno. Per informazioni http://www.goinsardinia.it/