Se siamo appassionati di arte o non vogliamo perderci una delle più belle attrazioni di Parigi una visita al Museo per eccellenza non può mancare, ma come saltare la fila al Louvre?
Comprare i biglietti agli sportelli equivale
L’articolo prosegue dopo il video
a una doppia attesa in coda, prima per l’acquisto e poi per l’entrata.
Per evitare la fila è meglio prenotare i biglietti in anticipo via internet, scaricandoli e stampandoli dal nostro computer o salvandoli su smartphone da esibire all’ingresso: a Parigi questo vale sia per il Museo del Louvre che per la Torre Eiffel.
Se la permanenza a Parigi prevede più giorni, è consigliato acquistare il Paris Museum Pass, che consente l’ingresso scontato e valido per ben 60 musei.
In alternativa, arrivando in aereo dall’aeroporto Charles de Gaulle o in treno, all’Ufficio Informazioni Turistiche della Gare du Nord si possono acquistare i biglietti per il Louvre in anticipo, comunicando la data prevista della visita.
L’orario migliore per visitare il Louvre è il mattino all’apertura, ma si può approfittare anche delle aperture notturne quando c’è meno affluenza. Se proprio non è stato possibile prenotare i biglietti in anticipo l’ultimo suggerimento è quello di non fermarsi al piano iniziale all’entrata, ma scendere al piano interrato dove sono sistemate le biglietterie automatiche, ignorate dalla gran parte dei visitatori.