La Norvegia, contrariamente a quanto si possa pensare essendo un paese nordico, ha un clima relativamente mite, grazie alla sua posizione. Il paese infatti, essendo affacciato sul mare è attraversato dalla calda corrente del Golfo, per questo è meno freddo.

Da Luglio e fino alla metà del mese di Agosto, la temperatura in alcune parti raggiunge anche i 25° e quella del mare i 18°, ciò si verifica soprattutto nella costa meridionale tra Mandal ed Oslo.

Lungo la costa occidentale le temperature si stabilizzano attorno ai 15 gradi, se poi si va verso l’interno, come ad esempio verso Bergen,  si assiste ad un aumento della temperatura, che arriva ai 19 – 20 gradi.

Assolutamente da vedere, se si decide di andare in Norvegia in questo periodo, è il Sole di Mezzanotte che si verifica intorno a solstizio d’estate, 21 giugno. E’ necessario andare però, sopra il Circolo Polare Artico. Durante tale fenomeno il sole non scende mai al di sotto dell’orizzonte e quindi non arriva mai la notte. Questo evento è tanto più lungo quanto ci si sposta verso nord. A capo Nord ad esempio, da metà Maggio e fine Luglio il sole non tramonta mai.

In estate è bene portare vestiti di mezza stagione. E’ consigliabile un abbigliamento a strati, così da poter indossare o togliere i vestiti in base alla temperatura. Nella valigia non devono mancare t-shirt, pantaloni lunghi, felpe o maglioni ed un giubbetto. Per le Isole Nordiche occorre invece portare capi più pesanti ed invernali, come piumini, pantaloni felpati o da trekking, cappelli e guanti.

Non deve mancare mai un ombrello o un impermeabile, non sono infrequenti i temporali improvvisi.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento