L’India data la sua grandezza, non è un paese, ma un mondo che va dal Tropico del Cancro all’Himalaya. Un’immensa bellezza contraddistinta da territori diversi tra loro.

Quando ci si reca in India, per quanto riguarda l’abbigliamento, è preferibile scegliere la praticità piuttosto che l’eleganza, tenendo conto anche che qui sono tre le stagioni principali:

 

  1.  La stagione calda: da aprile a giugno
  2.  La stagione umida: da giugno a ottobre
  3.  La stagione fresca: da novembre a marzo

Se ci si reca nella parte nord del paese, durante l’estate è consigliabile l’uso di un abbigliamento leggero, mentre se si visita questa zona durante i mesi di dicembre e gennaio meglio qualche capo più pesante. Nell’India del sud, invece, dove fa caldo tutto l’anno sono opportuni capi in cotone (non sintetici che trattengo troppo il calore e il sudore).

In aggiunta a questi semplici capi non dimenticare cappellino, occhiali da sole e repellente contro le zanzare.

Per finire non bisogna dimenticare una cosa: nei templi si può entrare solo con un abbigliamento consono al luogo (gambe e braccia coperte, quindi munirsi di pantaloni e maglie leggere a maniche lunghe) e senza scarpe (portare una buona scorta di calzini di cotone).

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento