Al giorno d’oggi, ognuno di noi, quando parte per un week-end o per vere e proprie ferie, cerca di organizzare il proprio viaggio tenendo in mente un budget, sperando di non uscirne.
Il sogno di molti quindi è di sicuro di partire e di poter visitare la propria meta, magari gratuitamente. Pensate sia impossibile?In questo articolo vi forniremo tutte le informazioni riguardanti le cose da fare gratis a Monaco di Baviera.
Monaco offre infatti ai visitatori di tutto il mondo una grande quantità di attrazioni:
-
Marienplatz: Il centro civico di Monaco. Le attrazioni principali sono il vecchio municipio (Altes Rathaus) ed il famosissimo nuovo municipio (Neues Rathaus) ed il Glockenspiel, posto sulla sua torre: si tratta di carillon composto da 43 campane, che si anima ogni giorno alle ore 11 con i movimenti di 32 figurine in rame. Da Marienplatz consigliamo una bella passeggiate tra i negozi alla moda di Kaufingerstrasse, via pedonale dello shopping, che arriva fino a Karlsplatz.
-
La Frauenkirche: Si tratta della Cattedrale di Nostra Signora, risalete al 1468, famosa per le sue cupole verdi a bulbo situate su due torri, divenute un simbolo della città. All’interno, vicine all’entrate pincipale, è presente anche l’impronta di un piede che si dice fosse stata lasciata dal diavolo in seguito ad una una scommessa con l’archittetto della chiesa.
-
La mostra permanente “Weisse Rose” allestita all’interno dell’università LMU. Qui vengono esposti documenti de La Rosa Bianca, fondata dai fratelli e studenti Hans e Sophie Scholl contro il regime nazista.
-
Viktualienmarkt: è il mercato più antico di Monaco, ammirare le colorate bancarelle decorate in stile tradizionale
-
L’Englischer Garten, ovvero il polmone verde della città (più grande di Central Park a New York), luogo ideale per passeggiare o rilassarsi, con i suoi biergarten, l’affascinante Chinesischer Turm ed il tempietto neoclassico Monopteros
-
L’Olympiapark, costruito in occasione dei XX Giochi Olimpici estivi del 1972, un parco con numerosi laghetti, piste ciclabili, chioschi e bar. Il simbolo più noto del parco olimpico è l’Olympiaturm, dalla cui cima (circa 290 metri) è possibile ammirare la città in tutta la sua bellezza.
-
L’Allianz Arena, stadio dove gioca il Bayern Monaco e sede della cerimonia di apertura dei mondiali di calcio 2006. Spettacolare l’illuminazione serale.
-
Per scoprire tutte le attrazioni principali, potete prendere parte a un tour gratuito della città a piedi che include tutti i punti di interesse del centro storico di Monaco. Anche se il tour è gratuito, è consigliato lasciare una piccola mancia alla guida.
-
Da non perdere inoltre una visita al campo di concentramento di Dachau, oggi un museo e un luogo di memoria. L’entrate al campo è gratuita, mente la visita guidata è a pagamento.
-
Vi ricordiamo inoltre che è gratuito anche partecipare all’Oktoberfest, la più famosa festa della birra bavarese al mondo, altra tappa obbligatoria del vostro viaggio a Monaco, con le sfilate e gli eventi sotto gli immensi tendoni allestiti nell’area del Theresienwiese.
Come avete letto, anche viaggiando con un budget limitato, è possibile passare qualche giorno a Monaco di Baviera senza spendere un centesimo!