Navigando su Internet alla ricerca del pacchetto perfetto che potesse rientrare nel budget fissato di 300 euro, devo ammettere che si sono presentate un mare di opportunità per chi volesse decidere di partire per il break pasquale: quella che però mi ha colpito di più è la possibilità di dormire in un castello medievale a Ginevra, la capitale dell’omonimo cantone svizzero.
Si ha la possibilità di soggiornare 1, 2 o 4 notti presso il castello con 89 euro a notte, comprese colazione, parcheggio gratuito e wi-fi.
A parere mio, la possibilità di soggiornare in un castello dev’essere un’esperienza inenarrabile e Ginevra è anche una bellissima città da visitare.
Centro culturale, politico ed economico, Ginevra è nota anche come “piccola Parigi”, grazie alla sua somiglianza nello stile e nella conformazione urbanistica alla città francese.
Potrete dedicarvi a lunghe camminate sulle sponde del Rodano, il fiume che attraversa la città oppure decidere di prendere un battello e guadarlo lasciandovi cullare dalle onde.
Il quartiere Cologny, uno dei più facoltosi, ospita la Fondazione Martin Bodmer, la biblioteca privata più grande del mondo e la famosa Villa Diodati, celebre per aver ospitato personaggi di fama mondiale come gli scrittori Lord Byron e Mary Shelley.
Inoltre a Ginevra, fulcro della corrente calvinista, è possibile trovare il Muro dei Riformatori, un monumento eretto nel 1909 che raffigura le più importanti figure e la storia della Riforma protestante.
Il Cern, il Palazzo delle Nazioni, i Parchi e i Giardini, il Batiment des Forces Motrices sono altri luoghi che è possibile visitare; stesso discorso vale per i tanti musei, il più importante dei quali è quello della Croce Rossa Internazionale e della Mezzaluna Rossa.
Godere della vita notturna è possibile grazie ai vari locali presenti nell’area della Città Vecchia. Ginevra è inoltre famosa per la gastronomia di lusso e per la sua multi culturalità nella ristorazione, vantando inoltre piatti tipici sublimi, come le Raclette e la fonduta. I vigneti sparsi sul territorio limitrofo offrono anche un’ampia scelta di vini.
Raggiungere Ginevra è possibile sia in treno che in macchina che in aereo, in base a dove abitate.
Per i voli consiglio di tener monitorato Skyscanner, il sito che mette a confronto diversi itinerari di viaggio; Trenitalia è invece fedele per gli spostamenti a terra.