Avete in programma un bel viaggetto in Brasile, terra suggestiva e ricca di storia, patria dell’allegria e della gioia di vivere, ma non sapete ancora quali precauzioni prendere per godervi al meglio questa vacanza? L’unica nota alla quale dovrete prestare molta attenzione è la cucina locale, spesso molto differente rispetto alla nostra tradizione europea.
Cosa non mangiare in Brasile allora? Diciamo che non ci sono cibi particolarmente rischiosi, poiché la cucina brasiliana non prevede pietanze particolarmente “strane”, come ad esempio quella orientale, ma il consiglio è quello di assaggiare tutto con moderazione: il concetto vale soprattutto per il sushi (vi sembrerà strano, ma in Brasile è molto diffuso, anche grazie all’abbondanza di pesce locale), ma anche per le bevande, ad esempio la Cachaça, un distillato dello zucchero di canna grezzo, decisamente alcolico.
Un ultimo avvertimento: in Brasile si mangia molto piccante, per cui chiedete sempre prima di addentare ciò che avete nel piatto!