Saint Moritz è senza dubbio una delle mete turistiche invernali più conosciute al mondo. La località è situata a 1.856 metri e sorge al centro del paesaggio lacustre dell’Alta Engadina. Da sempre definita come un centro turistico chic, elegante ed esclusivo, ogni anno e in ogni stagione Saint Moritz attira numerosi turisti provenienti da ogni parte del mondo, per questo vi si respira un’aria decisamente cosmopolita.
Oggi Guida di Viaggio è qui per suggerirvi le numerose attività che potrete svolgere in questa meravigliosa località nel corso delle vostre vacanze d’inverno. Pronti a prendere nota?
Sport sulla neve
Sicuramente una delle attrazioni maggiori del posto è data dalle numerosissime strutture presenti che permettono di fare sport invernali di ogni tipo.
Lo sportivo amante della neve avrà solo l’imbarazzo della scelta, infatti a Saint Moritz è possibile dedicarsi a:
- Sci alpino grazie alla presenza di 4 comprensori sciistici (Corvatsch, Silvaplana, Corviglia e Diavolezza) per un totale di ben 350 km di piste;
- Sci da fondo su piste lunghe un totale di 150 km, che si insinuano in sentieri incantevoli nei boschi di conifere e lungo laghi ghiacciati;
- Bob, sport del quale proprio a Saint Moritz è presente la pista più antica del mondo;
- Snowboard all’interno di uno snowpark specificatamente dedicato a questo.
Oltre ai “classici” sport sulla neve che vi abbiamo elencato, a Saint Mortz potrete anche praticare altre attività sportive come golf, cricket, golf, polo e curling.
Non meno importanti – e divertenti – sono anche il trampolino olimpionico, i pattini in linea e le escursioni a piedi o in mountain bike, che possono farsi tutto l’anno, con o senza la neve.
Assolutamente consigliata è la gita nel Parco Nazionale di Saint Moriz, meraviglioso in inverno ma anche in estate.
Viaggio sul Trenino Rosso del Bernina da Tirano
Uno dei modi migliori per iniziare il viaggio a Saint Moritz è quello di prendere il Trenino Rosso del Bernina da Tirano, il tragitto dura circa due ore e mezza e vi permetterà di ammirare un panorama splendido che nel 2008 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Il Dorf
Assolutamente immancabile deve essere la visita al Dorf, centro della vita mondana di Saint Moritz che vi permetterà di ammirare il fascino della Belle Epoque nel “Grand Hotel”, oltre a mettervi nelle condizioni ottimali di fare shopping nelle diverse boutique presenti.
Schiefturm
Infine, non dimenticate di fare visita al centro storico per ammirare lo Schiefturm, il caratteristico campanile inclinato dell’antica chiesa di San Maurizio.
A Saint Moritz la cultura non manca grazie ai due musei presenti: il Museo Engadinese e il Museo Segantini, all’interno di quest’ultimo potrete ammirare il “Trittico delle Alpi“, assolutamente meraviglioso!
Ovviamente non mancano nemmeno gli eventi culturali: ogni anno il calendario invernale si rinnova con rassegne, mostre e concerti di artisti provenienti da tutto il mondo.
Allo stesso modo non mancano gli eventi a carattere gastronomico, tra cui spicca il Gourmet Festival, una rassegna gastronomica di altissimo livello che ogni anno in gennaio vede sfidarsi i più rinomati chef stellati provenienti dai cinque contenti.
Che dire Saint Moritz è certamente una delle mete più ricche per la bellezza dei paesaggi ma ance per le attrazioni e gli eventi che offre…una vacanza qui in inverno è assolutamente obbligatoria!
Avete già fatto le valigie?