Quando si pensa ai paradisi dell’isola greca, si immagina l’isola di Mykonos. Con le sue costruzioni dipinte di bianco, le spiagge sabbiose, le acque cristalline e i 300 giorni di sole, non è difficile immaginare perché questa isola sempre in festa sia una delle destinazioni più popolari del Mar Egeo quando si decide di fare un viaggio.
Immersa nella tradizione e nel mito, si dice che Mykonos si sia formata dai corpi dei giganti che furono uccisi da Hercules. Oggi l’isola è terra di vacanze per le celebrità e una tappa regolare per le più grandi navi da crociera del mondo. Andate a Mykonos per provare la quintessenza dell’atmosfera isolana con le strade labirintiche di Mykonos città, costeggiate da piccoli negozi, gallerie d’arte, bar e ristoranti eleganti. Uno sguardo alle 10 attrazioni più popolari di Mykonos:Super Paradise Beach
La cosiddetta, appropriatamente, Super Paradise Beach sembra avere un obbiettivo: opporsi a Paradise Beach.
I turisti che vanno a Mykonos per la pace e la tranquillità dovrebbero stare lontane da Super Paradise Beach, dove la musica alta e l’atmosfera di festa all’aperto sono presenti giorno e notte. Coloro che vanno per le feste troveranno il divertimento che stavano cercando nel JackieO’ Beach Club sulla Super Paradise Beach. Questa spiaggia nudista sempre in festa non è consigliata per le famiglie.
Ano Mera
Anche se è facile passare sulla spiaggia un’intera vacanza a Mykonos, non si deve perdere un’escursione all’interno a Ano Mera. Il paese di Ano Mera fu costruito intorno a un monastero del XVI secolo chiamato il Panagia Tourliani. Il monastero restaurato, con il suo campanile scolpito e la meravigliosa fontana, può essere visitato ogni giorno. Nel monastero si trova una collezione di reliquie bizantine e nell’area dal pavimento meraviglioso intorno al monastero si trovano diversi negozi di souvenir e ristoranti. Vicino ad Ano Mera c’è anche un monastero più antico, il Monastero di Paleokastro e le rovine di un castello bizantino.
Spiaggia di Panormos
Coloro che cercano una spiaggia più tranquilla possono andare nella zona settentrionale di Mykonos, dove un’accogliente baia dà forma alla spiaggia di Panormos e una cava protegge la zona dai venti freddi. Meno sviluppata e più difficile da raggiungere rispetto alle altre spiagge, Panormos ha meno servizi e pochi visitatori. La bellezza quieta si questa spiaggia attrae comunque una folla che si diverte agiocare a beach volley e che si gode l’ombroso ristornate greco. Passeggiate sulla sabbia bianca o fate un giro nella campagna circostante.
Panagia Paraportiani
I siti religiosi e storici a Mykonos si trovano anche sulla costa e Panagia Paraportiani è uno di questi. Situate all’entrata di Chora, nelle vicinanze di Kastro, le mura dipinte di bianco di questa chiesa sul mare creano una forma particolare dovuta alla inusuale costruzione dell’edificio. Cinque piccole chiese costruite una sopra l’altra a partire dal XIV secolo sono diventate la Panagia Paraportiani che possiamo vedere oggi. La forma asimmetrica e la rara combinazione degli stili architettonici combinati con la vista dell’oceano hanno aiutato a rendere Panagia Paraportiani uno dei siti più fotografati del mondo.
Spiaggia di Elia
La spiaggia di Elia è la spiaggia più lunga di Mykonos. Meno affollata e più distesa rispetto alle spiagge da festa, la spiaggia Elia è raggiungibile in autobus da Mykonos città e in barca da Platis Gialos. Potrete trovare agenzie di noleggio di attrezzature sportive d’acqua, ristoranti, bar e hotel lungo la riva. Una delle spiagge con sabbia più fine, l’atmosfera rilassante è caratterizzata dai frequentatori della spiaggia che riposano sotto le capanne o che guardano l’oceano blu.
Spiaggia di Platys Gialos
Nella zona meridionale di Mykonos si trova la spiaggia di Platys Gialos, una spiaggia per famiglie dove ci sono numerosi hotel. Gli ospiti dell’hotel che restano a Platys Gialos posono camminare direttamente dalla loro stanza alla spiaggia per rilassarsi su un lettino o per divertirsi con gli sport d’acqua. Platys Gialos è anche un centro del mini trasporto, da cui partono regolarmente le barche-taxi per le altre spiagge famose dell’isola. Situata a breve distanza dalla città principale, Chora, Platys Gialos si trova in una baia pittoresca a mezzaluna. Lungo la spiaggia ci sono moltissimi ristoranti greci e italiani e take-away mediterranei deliziosi ed economici.
Paradise Beach
Nessun viaggio a Mykonos può considerarsi completo senza una visita a Paradise Beach, una delle zone di festa più popolari di tutta la Grecia e casa del nightclub più grande dell’isola. Nota per i suoi party nonstop sulla spiaggia, Paradise Beach ospita spesso DJ famosi in tutto il mondo che intrattengono gli ospiti nel nightclub conosciutissimo dai frequentatori della spiaggia mentre si rilassano sotto le capanne dal tetto di erba e sotto gli ombrelloni.
Kato Mili
Kato Mili, o i “mulini inferiori” in greco, è una serie di mulini a vento storici che si erge di fronte al mare nella città di Chora. Caratteristica particolare del paesaggio di Mykonos, i mulini a vento dal tetto di legno e paglia furono costruiti per la prima volta nel XVI secolo dai veneziani. Oggi, i mulini a vento ben conservati sono reliquie emblematiche che sono state trasformate in musei e sono tra le attrazioni più popolari di Mykonos. Al momento ci sono 16 mulini a vento a Mykonos, 7 dei quali si trovano sulla famosa collina storica di Chora. Visitate i mulini a vento per vedere come i veneziani hanno intrappolato il vento e godetevi il panorama della città e dell’oceano.
Delos
Mykonos funge da base per un breve viaggio sull’isola di Delos, il luogo natale di Apollo e Artemide nella leggenda greca. Delos è disabitata e i traghetti vi possono portare lì ogni giorno da Mykonos per darvi l’opportunità di esplorare le rovine. Le viste migliori dell’isola comprendono il Porto Sacro, ora un lago asciutto; la Terrazza dei Leoni, la Casa di Cleopatra e la Casa di Dioniso, una lussuosa casa privata costruita nel secondo secolo. Delos mostra anche musei pieni di sculture e vasi greci e un piccolo café.
Il quartiere della Piccola Venezia
Come suggerisce il nome, il quartiere della Piccola Venezia è una parte di Mykonos in cui le barriere tra gli edifici e il mare non esistono. Le onde lambiscono i lati delle affascinanti case, dei café e dei ristoranti che giacciono elegantemente sul bordo dell’acqua. Costruita tra il XVI e il XVII secolo da mercanti abbienti, la Piccola Venezia è situata sul bordo occidentale di Chora vicino alla spiaggia di Alevkantra. L’atmosfera romantica e la bellezza eterea della Piccola Venezia la rendono la destinazione preferita dagli artisti, che l’hanno riprodotta in innumerevoli dipinti.