Dalla splendida stazione Beaux-Arts ai bar alla moda che servono la bevanda caratteristica di Porto, questa affascinante città unisce il meglio tra il vecchio e il nuovo.

Gli splendidi palazzi del XVIII e XIX secolo, i nuovi bar indie, i ristoranti, l’atmosfera rilassata, facilitata dall’eccellente vino: è difficile trovare qualcosa che non vada in Porto.

La zona pedonale in centro lastricata in pavé è piena di balconi adornati con vasi di fiori, e l’amore della città per il cibo e il design è evidente nei concept store e nei ristoranti alla moda che offrono piccoli piatti innovativi.

Una giornata ideale a Porto unisce sia la grandezza della sua storia che il suo essere costantemente alla moda.

Venerdì

1. Treni, piastrelle e dolcetti, 3pm
La maggior parte dei visitatori arriva in treno, e vale la pena prendersi il tempo di visitare la stazione São Bento. L’interno del palazzo Beaux-Arts ultracentenario è decorato con azulejos, le deliziose piastrelle blu e bianche per le quali il Portogallo è famoso. A pochi passi dalla stazione ci sono due edifici frequentati abitualmente dai cittadini di Porto. Confeitaria Serrana, un panificio a conduzione familiare attivo da oltre 40 anni, che serve i migliori bola de Berlim della città (€1.10), ossia delle bombe ricoperte di zucchero semolato e farcite con crema pasticciera. E Cremosi, che si trova nelle vicinanze, una gelateria locale che vende gusti alcolici, tra cui il gelato al porto e al gin tonic: se li prendete entrambi, proverete la versione congelata del drink, il porto tónico.

2. Shopping di porto, 4.30pm
I maggiori produttori di porto hanno i magazzini a Vila Nova de Gaia, sul lato sud del fiume Douro, ma potrete conoscere questa bevanda più a fondo provando le enoteche sul lato Porto. Gestito dai competenti e cordiali Marco Ferreira e Célia Lino, Porto in a Bottle è specializzato in porto proveniente da piccoli produttori. Touriga Vinhos de Portugal è un altro posto che vale la pena visitare, in quanto offre assaggi di tre tipologie di porto per €5 e una buona selezione di altri vini portoghesi. Per chi è più interessato agli assaggi che all’acquisto si consiglia Vinologia che offre una degustazione di vini a scelta per €35 e una breve introduzione alle varietà di porto.

3. Portoghese moderno, 8.30pm
Lo chef José Avillez è praticamente una rock star in Portogallo. La sua prima sfida a Porto, Cantinho do Avillez, attira turisti e locali grazie ai suoi piatti creativi che combinano le tecniche della gastronomia molecolare con gli ingredienti tipici della cucina portoghese. La lascas de bacalhau è un “fish and chips” scomposto, in cui il merluzzo spezzettato viene mischiato con le uova e cotto a basse temperature con le olive che sciolgono in bocca. Una cena per due persone costa €75.


LEGGI ANCHE: Modo più conveniente per raggiungere il Portogallo 


Sabato

4. Shopping locale, 11am
Prendete un caffè e un dolcetto in una delle tantissime confeitarias della città e lasciate uno spazio vuoto per il pranzo. Fate un giro al Feeting Room, un concept store chic locale che vende abiti e accessori, tra cui la pelletteria del marchio Maria Maleta che nasce proprio a Porto. Da A Vida Portuguesa troverete dei prodotti portoghesi colorati per nostalgici, dai taccuini alle lattine di sardine, tutte con un packaging retrò. Metà soggiorno, metà negozio è Mercado 48 che ha quel genere di souvenir che sarete orgogliosi di esporre in casa, come le tazze e le teiere moderne in sughero e ceramica smaltata in una grande varietà di colori, che rappresentano un cenno della storica produzione di sughero del Portogallo. Il Centro Comercial Bombarda non apre prima di mezzogiorno, ma i negozietti e i ristoranti della galleria Rua de Bombarda sono un paradiso per gli acquirenti in cerca di negozi che vendano prodotti di designer locali.

5. Il gusto dello Champagne, 1.30pm
Se una cena presso il ristorante stellato Pedro Lemos è proibitiva, è comunque possibile provare il cibo dello chef eponimo. Insieme a suo moglie Joana Espinheira, il signor Lemos nel 2014 ha aperto Stash, una paninoteca. Passate di qui per un panino farcito con maiale iberico nero cotto per 12 ore e condito con maionese al basilico, o con pollo alla griglia e sottaceti fatti in casa o ancora patatine fritte condite col rosmarino, e un bicchiere di vino per €2. Un pranzo per due costa circa €18.

6. Cattedrali e chiostri, 3pm
Un punto di riferimento di Porto è la cattedrale con le due torri Sé do Porto (ingresso gratuito), una splendida fusione di dettagli architettonici di vari secoli, a partire dal XII. Il risultato è un edificio instagrammabile sia all’intero che all’esterno. Assicuratevi di esplorare il chiostro gotico del XIV secolo dall’aspetto inquietante (€3), in pietra e azulejos. La piazza che ospita la cattedrale ha una vista perfetta sul mare e sulle casette coi tetti rossi che scendono verso il fiume.

7. Pausa foto, 4pm
Situato in una ex prigione, il Centro Português de Fotografia (ingresso gratuito) ha un’ambientazione insolita nonché ospita emozionanti mostre fotografiche temporanee. L’edificio risale al XVIII secolo e ospitava i detenuti fino alla Rivoluzione dei garofani del 1974. Alle finestre ci sono ancora le sbarre. Al terzo piano c’è una grandissima collezione di macchine fotografiche di ogni decade, comprese alcune telecamere nascoste degli anni ’60, ’70 e ’80 travestite da rotoli di caramelle, lattine di Pepsi e pacchetti di Marlboro.

8. Torre dei Chierici, 5.30pm
Imbattibili viste panoramiche delle chiese e dei tetti di Porto, gli storici magazzini di porto, la curva del fiume Douro e i gabbiani sul lungomare nel quartiere Ribeira: è la vista offerta dal campanile della Torre de Clérigos (€3), 225 scalini su per una stretta scala a chiocciola. Le camere ospitano una mostra che documenta la storia degli abitanti della torre e degli architetti del XVIII secolo; vale anche la pena dare un’occhiata alla chiesa adiacente (compresa nel prezzo).

9. Tapas portoghesi, 7.30 pm
Una moda deliziosa che è dilagata a Porto sono i petiscos, la versione portoghese delle tapas. Invece della classica cena seduti, provate alcuni dei posti più nuovi. In Rua dos Caldeireiros hanno aperto una serie di nuovi ristoranti, tra cui Caldeireiros, che è il più emergente. Fermatevi qui a provare la alheira de caça, una salsiccia di carni bianche come pollo e coniglio, servita con spinaci all’aglio. O provate il panino con la lonza di maiale, condito con formaggio locale (circa €25 per vino e una piccola portata, per due). Una strada più in là, Trasca offre degli sfiziosi peperoncini verdi arrostiti (€3.50) con un bicchiere di vinho verde(€3.50). L’atmosfera informale e gli abbondanti posti a sedere all’aperto in Porta’O Lado attirano gente, ma mai come la versione piccola della francesinha, una panino locale con salsiccia, manzo, formaggio, uova e salsa di birra al pomodoro. Da abbinare al vino proveniente dalla valle del Douro (circa €20 per vino e una piccola portata, per due).

10. Cicchetto notturno, 11pm
I migliori bar di Porto sono anche quelli più rilassanti. Garrafeira AMS è un’enoteca in penombra con pochi tavoli e un menù di vini portoghesi accuratamente selezionati venduti al bicchiere (potete anche prendere una bottiglia dallo scaffale e berla lì). Proseguite lungo la stessa strada per arrivare al bar più alla moda della città. Il Candelabro è pieno di fumo e di gente all’interno, ma la situazione non cambia all’esterno, dove i clienti si riuniscono muniti di birra Super Bock (€1.60) alla mano.

Domenica

11. Pranzo locale e rustico, mezzogiorno
Prenotate in anticipo per pranzare al Brasão Cervejaria. Il pavimento in cotto, i dettagli in legno e i muri in pietra fanno sì che il posto sembri esserci da sempre, invece ha aperto nel 2014 e la gente si è messa in fila per provare la sua cucina portoghese eseguita ad arte. Il pasto inizia con pane e burro aromatizzato al prosciutto iberico; segue una tartare di manzo con patatine fritte fresche o ventriglio in umido. Aggiungeteci le cipolla intera fritta e servita con maionese all’aglio nero. Pranzo per due per circa €30.

12. Sull’acqua, 1.30 pm
Il Ponte de Dom Luis I a due livelli si estende dal quartiere Ribeira fino a Vila Nova de Gaia, passando sul fiume Douro. Fate una passeggiata sul ponte, con la splendida vista sottostante, e andate verso i magazzini di porto che si trovano sul lato opposto. Quasi tutti offrono un tour guidato, ma sono le panoramiche di Porto e del vivace lungomare di Ribeira le cose più belle da ammirare. Passeggiate sulla riva del fiume, o andate da Sanderman o Taylo’rs, poi prendete il teleférico (€5) che vi riporterà indietro verso il ponte.

13. Arti e mestieri, 3.30pm
Uno dei nuovi spazi polivalenti di Porto, Armazém è un magazzino che si trova vicino al fiume, ad ovest di Ribeira. Ospita una bar-caffè, una galleria e negozio che vende di tutto, dai mobili vintage alle opere d’arte ad abiti colorati e borse del brand portoghese Mexxca: ce n’è per tutti i gusti. Dopo lo shopping, prendete un drink e andate a sedervi sulle sdraio sul patio in estate, o tra i tavoli da picnic al coperto in inverno.

Alloggi

Aperto da meno di due anni, il Mercador Guesthouse (Rua Miguel Bombarda 382; mercadorguesthouse-hotel.guestcentric.net; camera doppia da €78, colazione inclusa) offre camere piacevoli e confortevoli (chiedetene una con balcone). The White Box House (Rua de Santa Catarina 575; the-white-box.pt; camera doppia da €50, colazione inclusa) è a pochi passi dal centro. Ognuna delle sue cinque camere è arredata diversamente, ma tutte hanno pavimenti in legno e un’estetica moderna.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento