Forse avrete sentito dire che viaggiare in Vietnam è abbastanza economico. Forse avrete sentito dire che il Paese può essere visitato per soli €27 al giorno. Forse avrete sentito dire che potete mangiare, dormire ed esplorare tutto con un budget molto limitato.

Sono qui per dirvi che avete sentito bene. Dopo due mesi particolarmente difficili (per il mio portafoglio) in Sri Lanka e poi nelle Filippine, ero pronta per rientrare nel mio stile più economico zaino in spalla, cercando di spendere il meno possibile e facendo un’esperienza di viaggio il più ricca possibile.

Sono felice di potervi dire che in Vietnam è completamente possibile. In media ho speso in Vietnam €32 al giorno. È stato durante le vacanze del Tet (il Capodanno lunare), quando tutti i bus e i treni raddoppiano il prezzo. Quindi, si può viaggiare in Vietnam per ancora meno in qualsiasi altro periodo dell’anno. Detto questo, il Tet è stato un momento fantastico per vedere il Vietnam e festeggiare con le persone del posto; mangiare e bere intorno al fuoco con loro l’ha reso ancora migliore. Ecco la mia analisi dettagliata del costo di un viaggio in Vietnam:

Alloggio

Gli alloggi sono buoni ed economici in Vietnam. Ci sono dormitori disponibili quasi ovunque ed è garantito trovare internet veloce, docce calde e belle e spesso colazione su ordinazione inclusa (se vi svegliate prima delle 10).

In Vietnam ho speso una media di €6 nei dormitori e nelle camere in condivisione. Alcuni si avvicinavano ai €9 e altri ai €4. Per i soldi che ho speso, la qualità era ottima e anche la pulizia.

Trasporti

In genere i taxi sono abbastanza abbordabili. Se andate con compagnie affidabili come Vinasun o Mailinh, che non programmano il tassametro per truffare gli ignari turisti, non costano mai troppo. Erano comunque molto più economici dei prezzi stimati per i taxi in moto.

I bus e i treni notturni non sarebbero stati così male se non fosse stato per le vacanze del Tet. In alcuni casi costano quasi il doppio. Se possibile, prenotate direttamente invece che attraverso la vostra guesthouse, che prende una commissione (a volte sostanziosa) per prenotare a vostro nome. Questo significa che a Saigon dovrete andare direttamente all’ufficio degli autobus di Futa nella zona di Pham Nagu Lao e prenotare lì, anche se non intendete partire subito.

Cibo e bevande

Questa dovrebbe essere la parte migliore del Vietnam. Io sono riuscita facilmente a spendere €1,30 per pranzo o cena mangiando nei chioschi sulla strada, in genere zuppa, freschi involtini primavera, riso con vari contorni o spaghetti con carne. A volte ho ottenuto il cibo migliore giocando alla roulette del cibo migliore, cioè non avevo idea di cosa stessi ordinando, ma se c’erano così tante persone del posto che mangiavano vuol dire che era buon segno.

Uno dei miei preferiti era il venditore di zuppe di Hoi An che mi urlava “Vietnam!” quando passavo davanti, seguito dal sorriso più grande e dalla risata più allegra che abbia mai sentito, quindi era ovvio che dovevo mangiare lì! Ho finito per mangiare una zuppa con spaghetti di riso, coriandolo, un brodo fantastico e un intero stinco di maiale per €1,30.

Poi c’erano le ragazze della zuppa che passavano e aggiungevano varie cose alla mia zuppa se vedevano che non la stavo mangiando nel modo giusto. Mi faceva sentire al sicuro.

Una buona regola generale è andare nei posti in cui non esiste un menù inglese, pieni di persone del posto e senza tovaglie. Un punto bonus se il cibo è servito in strada!

Possiamo parlare anche del caffè? Il caffè vietnamita è fantastico e costa solo €0,90. È fatto con un caffè molto forte, a volte mischiando fino a cinque varietà differenti e poi unito al latte condensato addolcito. A volte il latte viene montato con il tuorlo d’uovo!

Posti economici vs. posti costosi in Vietnam

 

Era quasi tutto piuttosto economico. Forse Saigon è il posto in cui si fanno gli affari migliori, con cibo di strada davvero delizioso e birra abbastanza gustosa per soli 50 centesimi. Non posso lamentarmi!

Il posto più costoso è stato Hanoi, dove ho speso più di €1,80-2,70 per mangiare invece del mio solito €1. Tuttavia, ho trovato in fretta il cibo e il caffè più economici uscendo dalle zone turistiche e aprendo gli occhi nei posti un po’ meno frequentati. Anche se Hanoi era un po’ più cara, è comunque molto economica e facile da vedere senza spendere troppo ed è una città in cui mi sono davvero divertita.

Altre spese

Anche le carte SIM con i dati sono ridicolmente economiche. Si può avere un mese di dati per soli €4,50, compresi un po’ di minuti per chiamare e i messaggi. È quasi da stupidi non comprare una SIM in Vietnam. Vittel e Mobi-Fone sono ottime compagnie con una fantastica copertura, si possono trovare in qualsiasi città e sono facili da ricaricare.

La birra è molto economica e abbastanza buona; costa solo dai 40 ai 90 centesimi.

Non dimentichiamo gli abiti e le scarpe incredibilmente economici che producono loro stessi a Hoi An!

È anche molto facile trovare altri turisti con i quali dividere i costi e questo rende le cose molto più facili se, come me, viaggiate da soli. Non ho quasi mai dovuto pagare da sola un taxi o un passaggio condiviso. In realtà non sono mai stata da sola in Vietnam ed è stato molto piacevole dopo aver passato alcuni giorni solitari nelle Filippine.

Comunque, amo questo Paese, il cibo economico e i meravigliosi panorami. Andateci.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento