L’Aeroporto di Londra Gatwick è il secondo aeroporto più trafficato del Regno Unito e uno degli scali principali per voli nazionali e internazionali. Situato a circa 45 chilometri a sud di Londra, Gatwick rappresenta un punto di accesso fondamentale per la capitale britannica e le aree circostanti. Grazie alla sua posizione strategica e ai numerosi collegamenti con il centro città, questo aeroporto è una scelta popolare per viaggiatori in transito, turisti e professionisti.

Dormire a Gatwick può rivelarsi una soluzione pratica e conveniente per chi ha un volo mattutino o arriva a tarda sera. L’aeroporto offre una varietà di opzioni per il riposo, dalle aree pubbliche gratuite alle lounge di lusso, fino agli hotel situati direttamente nei terminal o nelle immediate vicinanze. Questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il tuo soggiorno, garantendoti un’esperienza confortevole e senza stress.

Perché Dormire all’Aeroporto di Londra Gatwick

Ci sono molte ragioni per cui i viaggiatori scelgono di dormire a Gatwick. I voli low-cost, spesso programmati in orari scomodi, spingono molti a trascorrere la notte in aeroporto per evitare corse in taxi costose o spostamenti complessi durante la notte. Inoltre, per chi ha coincidenze lunghe o preferisce risparmiare tempo, dormire direttamente a Gatwick è una scelta logistica intelligente.

L’aeroporto è ben attrezzato per accogliere i viaggiatori notturni, con spazi sicuri, puliti e confortevoli. Inoltre, la vasta gamma di servizi disponibili rende l’esperienza piacevole anche per chi deve trascorrere diverse ore in attesa del proprio volo. Gatwick è noto per la sua efficienza e l’attenzione ai dettagli, offrendo soluzioni per ogni tipo di viaggiatore, dai backpacker agli uomini d’affari.

Un altro vantaggio significativo è rappresentato dalla varietà di opzioni per il pernottamento. Che tu stia cercando un posto economico dove riposare o desideri il massimo del comfort in un hotel di lusso, Gatwick ha tutto ciò che ti serve.

Opzioni per Dormire all’Aeroporto di Gatwick

1. Dormire Gratuitamente nelle Aree Pubbliche

Per i viaggiatori attenti al budget, dormire nelle aree pubbliche dell’aeroporto è una soluzione pratica e gratuita. Gatwick dispone di due terminal principali, il North Terminal e il South Terminal, entrambi dotati di spazi aperti 24 ore su 24. Le sedute nei terminal sono generalmente comode, anche se alcune sono dotate di braccioli che potrebbero limitare la possibilità di sdraiarsi.

Le aree meno affollate e più silenziose tendono a trovarsi nei pressi dei gate o nelle zone d’attesa più lontane dalle aree commerciali. Per massimizzare il comfort, è consigliabile portare con sé una mascherina per gli occhi, tappi per le orecchie e una coperta leggera, poiché le luci rimangono accese e l’aria condizionata può rendere l’ambiente fresco durante la notte.

Nonostante la sicurezza dell’aeroporto sia garantita da un sistema di monitoraggio costante, è sempre una buona idea tenere i propri effetti personali vicini e al sicuro. Usa uno zaino come cuscino o una cintura da viaggio per conservare documenti e oggetti di valore.

2. Lounge e Spazi VIP

Per chi desidera maggiore comfort e privacy, le lounge di Gatwick rappresentano un’opzione eccellente. Questi spazi offrono poltrone ergonomiche, Wi-Fi gratuito, snack e bevande illimitati, e in alcuni casi anche docce per rinfrescarsi prima del volo. L’accesso alle lounge è generalmente riservato ai passeggeri di business class o ai membri di programmi fedeltà, ma è possibile acquistare un pass giornaliero per entrare.

Tra le lounge più popolari troviamo:

No1 Lounge (North Terminal e South Terminal): Questa lounge elegante offre una vasta gamma di servizi, tra cui piatti caldi, bevande alcoliche e una vista panoramica sulla pista.

Clubrooms: Ideali per chi cerca un’esperienza più esclusiva, queste lounge sono dotate di spazi privati e un servizio personalizzato.

Aspire Lounge (South Terminal): Perfetta per i viaggiatori in transito, questa lounge offre un ambiente rilassante con opzioni per la ristorazione e postazioni di lavoro.

I prezzi per l’accesso alle lounge variano tra i 30 e i 50 sterline, ma rappresentano un ottimo investimento per chi desidera riposare in un ambiente tranquillo e confortevole.

3. Hotel nei Terminal e nelle Vicinanze

Per chi preferisce un riposo completo, Gatwick offre una vasta gamma di hotel situati direttamente nei terminal o nelle immediate vicinanze. Questi hotel sono ideali per i viaggiatori che cercano comfort e praticità, con opzioni per ogni budget.

Bloc Hotel (South Terminal): Situato direttamente nel terminal, questo hotel moderno offre camere compatte ma ben progettate, perfette per soggiorni brevi. Le camere sono insonorizzate e dotate di tutti i comfort essenziali.

Hampton by Hilton (North Terminal): Collegato direttamente al North Terminal tramite un passaggio pedonale, questo hotel offre camere spaziose, colazione inclusa e un servizio eccellente.

Sofitel London Gatwick (North Terminal): Questo hotel a cinque stelle offre un’esperienza di lusso con camere eleganti, un ristorante gourmet e accesso diretto al terminal.

Premier Inn London Gatwick Airport: Situato a breve distanza dai terminal, questo hotel è una scelta popolare per chi cerca un’opzione economica ma confortevole. È dotato di camere insonorizzate e di un ristorante interno.

YOTELAIR (South Terminal): Ideale per i viaggiatori con poche ore a disposizione, questo hotel offre cabine compatte in stile futuristico con letti comodi, docce private e connessione Wi-Fi gratuita.

Questi hotel rappresentano una soluzione eccellente per chi desidera evitare lo stress di dormire in aeroporto e garantire una notte di riposo completa.

Servizi Utili per Chi Dorme in Aeroporto

Gatwick è uno degli aeroporti meglio attrezzati del Regno Unito, con una vasta gamma di servizi pensati per i viaggiatori. Tra i più utili troviamo:

Wi-Fi gratuito: Disponibile in tutto l’aeroporto, consente di rimanere connessi durante l’attesa.

Deposito bagagli: Perfetto per chi vuole muoversi liberamente senza il peso dei bagagli.

Ristoranti e bar: Alcuni punti ristoro sono aperti 24 ore su 24, offrendo snack e bevande anche durante la notte.

Farmacia e negozi: Aperte fino a tardi, offrono prodotti essenziali e souvenir.

Docce: Disponibili in alcune lounge e in aree pubbliche a pagamento, ideali per rinfrescarsi prima del volo.

Consigli Pratici per Dormire a Gatwick

1.Preparati adeguatamente: Porta con te una mascherina per gli occhi, tappi per le orecchie, un cuscino da viaggio e una coperta leggera per migliorare il comfort.

2.Trova il posto giusto: Le aree più tranquille tendono a trovarsi lontano dalle zone commerciali e dai gate principali. Cerca un angolo silenzioso per evitare rumori e disturbi.

3.Tieni al sicuro i tuoi effetti personali: Usa uno zaino come cuscino o una cintura da viaggio per conservare documenti e oggetti di valore.

4.Sfrutta i servizi disponibili: Considera di accedere a una lounge o di prenotare una stanza in un hotel per garantire un riposo completo.

Esplorare Londra Prima o Dopo il Volo

Se hai qualche ora a disposizione prima o dopo il tuo volo, puoi approfittare dei rapidi collegamenti tra Gatwick e il centro di Londra per esplorare la città. Il Gatwick Express ti porterà alla stazione Victoria in circa 30 minuti, permettendoti di visitare attrazioni iconiche come Buckingham Palace, il Big Ben e il London Eye. Se il tempo lo consente, goditi una passeggiata lungo il Tamigi o una visita ai mercati di Borough e Camden.

Conclusione

Dormire all’aeroporto di Londra Gatwick può essere un’esperienza positiva grazie all’ampia gamma di opzioni disponibili, dalle aree pubbliche gratuite alle lounge e agli hotel di alta qualità. Con un po’ di pianificazione e i giusti accorgimenti, puoi trasformare una notte in aeroporto in un momento di relax, preparandoti al meglio per il tuo viaggio. Gatwick non è solo un punto di transito, ma un ambiente accogliente e ben organizzato che soddisfa le esigenze di ogni viaggiatore.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento