In questi giorni, gli ultimi maturandi rimasti stanno finalmente prendendo il diploma dopo aver sostenuto l’esame orale: ciò significa che, per 2 mesi, si potranno godere il meritato riposo che ogni maturando agogna.
Ecco che allora mi sono chiesta: quali sono le mete più economiche per il viaggio post maturità?
Contro ogni previsione, ho trovato ben 10 mete ideali per i diplomati! Scopriamole insieme 😉
Mete economiche per la vacanza post maturità
#1 Isola di Pag – Croazia
Pag, bellissima isola dell’arcipelago croato, non è solo famosa per le sue bianchissime spiagge e per il suo mare cristallino ma lo è altresì per il fatto che sia super frequentata da giovani durante i mesi estivi! Molte sono infatti le discoteche sulla spiaggia, i locali e i ristoranti che hanno una clientela composta da giovani tra i 18 e i 25 anni perciò, a parere mio, è forse la meta ideale per un viaggio post maturità.
Dulcis in fundo, trovare un alloggio economico qui è piuttosto facile: molti sono infatti i B&B che affittano camere matrimoniali a partire da meno di 50€ a notte.. un vero affare!
#2 Zante – Grecia
I neo diplomati non avranno difficoltà a ricordarsi l’ode “A Zacinto” di Foscolo.
Perché allora non trascorrere qui il proprio viaggio post maturità?L’isola di Zante è semplicemente stupenda: il mare blu acceso e le chilometriche spiagge di fine sabbia bianca la rendono una meta ideale per il sollazzo estivo. Anche a livello di vita notturna, l’isola è movimentata e frizzante.
Per quanto riguarda infine gli alloggi, si stima che con poco più di 50 € a notte è possibile trovare bellissime camere in riva al mare.
#3 Albufeira – Portogallo
Io ad Albufeira ci sono andata in vacanza la scorsa estate e vi posso assicurare che, a livello di mare e divertimenti, non ha nulla da invidiare a nessun’altra località marittima!
La bellissima cittadina si affaccia sull’Oceano Atlantico e questo non solo regala un clima sempre ventilato e fresco, ma rende il mare ideale per coloro che sono appassionati di surf: sono decine i giovani portoghesi e non che, alle prime luci dell’alba, si sfidano a colpi di tavola in cerca dell’onda perfetta!
A livello economico, il Portogallo è infine piuttosto abbordabile: mangiare fuori nei posti tipici è davvero a buon mercato e, se ci cerca bene, è possibile trovare alloggi a partire da 40€ a notte.
#4 Budva – Montenegro
Budva, facendo parte dell’Ex Yugoslavia come l’isola di Pag, condivide con lei il mare cristallino e le chilometriche spiagge di sabbia bianca.
Qui inoltre la vita notturna è davvero spaziale: moltissime sono le discoteche in cui scatenarsi fino a mattina e i locali pensati ad hoc per i giovani vacanzieri.
Gli alloggi infine sono davvero a buon prezzo: molti B&B offrono camere intorno ai 40 € a notte.
#5 Sunny Beach – Bulgaria
Anche la Bulgaria che, nei mesi invernali regala temperature davvero gelide, d’estate si risveglia e mette a disposizione dei turisti tantissime località balneari come la Sunny Beach. Tale spiaggia è famosa in tutto il paese per essere multiaccessoriata e per regalare, durante le notti estive, fantastici dj set e colorati aperitivi a pochi metri dal mare.
La zona è inoltre famosa per le numerose discoteche che ospita e per i prezzi davvero stracciati: basti pensare che, una camera vista mare a Sunny Beach, può costare meno di 30€ a notte!
#6 Odessa – Bulgaria
La città pullula inoltre di discoteche, ristoranti e pub dedicati al divertimento giovane e, dulcis in fundo, costa davvero poco: è infatti possibile trovare un alloggio poco distante dal mare spendendo meno di 30€ a notte.
#7 Lloret de Mar – Spagna
Avete presente Rimini o Riccione, città patria del divertimento? Ecco, Lloret de Mar è la loro versione spagnola con la differenza che qui il mare è davvero stupendo!
Io a Lloret de Mar ci sono stata poco più che vent’enne e vi assicuro che, a quasi 10 anni di distanza, ci tornerei immediatamente! Le spiagge sono stupende, il mare è bellissimo e, a livello di divertimento, posso affermare che questa città sia davvero il massimo.
Inoltre, cosa da non sottovalutare, è la sua vicinanza alla stupenda Barcellona, città spagnola conosciuta per la sua vita frizzante e per i capolavori architettonici di Gaudì e il genio di Dalì.
Dormire a Lloret de Mar è infine relativamente economico: molti sono i super alberghi che, con circa 60€ a notte, offrono deliziose camere con vista mare.
#8 St Julian – Malta
Sull’isola maltese troviamo St Julian, stupenda località balneare parecchio famosa tra i giovani. Qui infatti non solo d’estate c’è il pienone di gente ma, durante la stagione primaverile, gli universitari del luogo o coloro che studiano qui l’inglese si regalano super party da fare invidia alle feste dei college americani!
La vita notturna di St Julian è animata e frizzante, specie grazie alle tante discoteche che ospita e alla molte feste sulla spiaggia organizzate.
Per dormire infine si trovano tranquillamente camere nelle zone più battute della città a partire da poco più di 50 € a notte.
#9 Corfù – Grecia
Io, le mie vacanze post maturità, le ho passate proprio a Corfù, perla rara dell’arcipelago greco. Il mare qui è davvero stupendo e, per chi volesse scegliere proprio questa località per il suo viaggio, consiglio di cercare dei campeggi che non solo sono vicini al mare ma sono anche molto economici!
Inoltre, chi va a Corfù, deve obbligatoriamente noleggiare un motorino per girarsi tutta l’isola e scoprire spiagge nascoste talmente belle da emozionare.
La vita notturna è piuttosto tranquilla ma i pochi locali che ci sono regalano serate davvero divertenti e indimenticabili.
#10 Gallipoli
A costo di attirare le ire di tutti coloro che leggono il mio articolo, devo confessare che anche a Gallipoli ho trascorso due delle vacanze più belle della mia vita: ciò che più mi è piaciuto della città, al di là del mare e delle spiagge, è stata la vita notturna davvero casinista e divertente!
Gallipoli è una delle città del Salento che più mi piacciono – fidatevi, le ho girate quasi tutte – perché so che qui oltre al buon cibo, al buon vino e al calore dei salentini, non ci può davvero mai annoiare!
Chi transitasse di qui, tenga a mente il Parco Gondar, un locale all’aperto in cui si organizzano concerti, dj set ed eventi tutti davvero bellissimi!
Infine, per quanto riguarda gli alloggi, Gallipoli non è abbordabilissima ma vale tutti i soldi spesi: una camera in centro può costare anche 70 € a notte ma considerate che mangiare fuori e fare la spesa costa davvero pochissimo.