Per chi da tempo desidera nuotare con gli squali e non lo ha ancora fatto pensando che i posti in cui farlo siano troppo lontani, nessun problema, ecco dove fare immersioni con gli squali in Italia.

Qualcuno da tempo potrebbe avere il desiderio di nuotare con gli squali ma non l’ha ancora fatto, magari perché pensa che i posti in cui farlo siano troppo lontani  e quindi diventerebbe un impegno o un passatempo troppo oneroso, ma ecco vi mostriamo alcuni luoghi anche in Italia in cui si possono fare immersioni con gli squali anche senza brevetto da sub.

Ovviamente recarsi in Sud Africa, in Sudan, alle  Maldive, in Thailandia o alle Bahamas, ha un gusto completamente diverso ma ha anche un costo che certamente non tutti possono permettersi.

Se l’idea di trovarsi in mezzo a degli squali liberi spaventa troppo o non si è particolarmente a proprio agio nell’acqua profonda, si può provare un’esperienza più protetta, come nuotare in una vasca, assistiti da personale altamente specializzato, in completa sicurezza anche per chi non ha esperienza di immersioni e non ha il brevetto da sub.

Dove fare immersioni con gli squali in Italia: shark diving

Lo shark diving o l’immersione assieme agli squali, è un’esperienza da veri temerari. Guardare decine di pinne di squalo che solcano la superficie del mare e decidere di tuffarsi in mezzo a loro è decisamente contro tutti i principi della logica e del raziocinio. Tuttavia, ci sono persone che la ritengono un’azione del tutto naturale ed emozionante. Gli squali sono ovunque ed anche il Mediterraneo è casa loro. Gli squali non sono i mostri senza cervello assetati di sangue che l’industria del cinema ci ha fatto e continua a farci credere, ma sono animali come tanti altri, solo con più file di denti e un aspetto sicuramente poco raccomandabile. Se si studia il loro comportamento e si decide di fare un bagno con loro, si scopre ad esempio che spesso sono proprio gli squali a non fidarsi di noi uomini e che è sufficiente essere leggermente troppo invadenti perché si allontanino.


Leggi anche: Sharm e immersioni


Dove fare immersioni con gli squali in Italia: shark diving a Lampedusa

 Predatore affascinante di tutte le acque temperate e tropicali del mondo, lo squalo è sicuramente l’incontro più emozionante per un subacqueo. Nel Mediterraneo ormai da alcuni anni sono stati avvistitati degli squali a Lampedusa.  In Italia è possibile fare immersioni con gli squali a Lampedusa, da dove partono delle escursioni che portano nella zona di Lampione, una volta sul posto ci si potrà immergere con gli squali e nuotare assieme a loro, sempre rispettando le regole di base.  Per è poter effettuare shark diving a Lampedusa basta recarsi allo Shark Divers è chiedere quando ci sarà la prima uscita settimanale per Lampione. In un’ora e mezza di navigazione ci si troverà nel mezzo del Mediterraneo, da metà Luglio a metà Settembre, si possono trovare decine di squali plumbei o grigi. Raggiunge i 2,5 metri di lunghezza e le femmine sono leggermente più grandi dei maschi. Lo squalo grigio si ciba di piccoli pesci, razze, seppie, polpi, granchi e calamari, ma anche di altri piccoli squali.Lo squalo grigio è uno splendido e mite predatore che abita proprio in questa zona di mare. L’immersione non è particolarmente impegnativa, ad eccezione di un po’ di corrente. Questi piccoli squali sono piuttosto curiosi e si intrufolano tra i subacquei con l’atteggiamento di chi vuole capire meglio che cosa siano quelle strane creature che producono tutte quelle bolle, ma, non fidandosi per niente, rimangono sempre un po’ sul chi va là.

Il periodo migliore per fare immersioni con gli squali in Italia sono i mesi più caldi, quindi Luglio ed Agosto.

Dove fare immersioni con gli squali in Italia: shark diving a Cattolica

All’acquario di Cattolica, in provincia di Rimini, nella grande vasca degli squali è possibile immergersi in sicurezza, dentro una gabbia d’acciaio, con una particolare attrezzatura, con il corpo protetto da una muta e la testa in una sfera trasparente che consente piena visibilità e una respirazione facile come essere fuori dall’acqua, adatto a tutti, purché in buono stato di salute e maggiore di 12 anniL’immersione è possibile anche per chi non sa utilizzare bombole e respiratori, poiché avviene con una speciale e sofisticata attrezzatura “spaziale”.

Il costo dell’immersione della durata  di 10 minuti, compreso di biglietto per l’ingresso al parco, è di 100 € a persona. Si possono immergere tutte le persone in buona salute dai 12 anni in su, non servono brevetti,  ma è vietata a chi ha disfunzioni cardiache, problemi di diabete, epilessia, trombosi, ipertensione, donne in gravidanza e potatori di handicap. L’immersione avviene rispettando tutte le norme di sicurezza ed è assistita dal personale subacqueo altamente specializzato. Le immersioni avvengono ogni domenica mattina alle ore 11:30. È necessario prenotare l’immersione con un certo anticipo poiché i posti sono limitati.

A questa esperienza è legata la campagna di sensibilizzazione promossa fin dall’estate 2003 dall’Acquario di Cattolica, attraverso il progetto “Squaloanch’io“, impegnato nella tutela degli squali e nel sostegno dei progetti educativi contro la pratica del “finning”, cioè la pesca agli squali unicamente finalizzata al taglio delle pinne. L’Acquario di Cattolica è ormai da tempo impegnato nella tutela degli squali e attraverso l’immersione nella vasca punta a far conoscere da vicino questo splendido animale marino.

Per effettuare l’immersione non sono necessari brevetti o particolari esperienze;

  1. E’ necessario avere minimo 12 anni ed essere in buona salute;
  2. Prima dell’immersione si effettua una breve visita medica, poi si indossa una muta da sub fornita dall’organizzazione e in testa si avrà una bolla in plexiglas dove viene erogata aria, che permette di respirare tranquillamente;
  3. Ci si immergerà poi nella vasca squali all’interno di una gabbia, due persone a turno. L’immersione dura circa 10 minuti;
  4. Non è possibile immergersi al di fuori della gabbia;
  5. All’interno della vasca non è possibile scattare fotografie. Si possono fotografare gli immersi solo davanti alla vasca senza l’utilizzo del flash.

Per maggiori informazioni e prenotazioni, telefonare all’ufficio booking dell’Aquario Le Navi di Cattolica al numero 0541 8371.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento