La pasta alla norma è un primo piatto tipico della città di Catania (Sicilia).

La sua ricetta è molto semplice: pasta (solitamente maccheroni), melanzane fritte, ricotta salata e basilico; nonostante qualcuno possa pensare che sia un piatto povero, vi posso assicurare che è davvero una delizia, specie se mangiato in loco.

Cercando un po’ il posto migliore dove poterla mangiare a Catania su Trip Advisor, gli utenti sembrano essere tutti d’accordo nell’affermare che la Trattoria del Forestiero offra la miglior pasta alla norma di tutta la zona: ha infatti ottenuto il certificato di eccellenza nel 2014.

I commenti di coloro che sono passati di qui sono davvero estatici e non fanno altro che decantare l’altissima qualità del cibo e i gustosissimi sapori delle pietanze assaggiate.

Questa trattoria a gestione familiare offre, oltre alla famosissima pasta, altre specialità tipiche catanesi da leccarsi i baffi preparate personalmente dalla signora Rosanna, la proprietaria.

Perciò se siete di passaggio in Sicilia, recatevi alla Trattoria del Forestiero sita in Via Coppola 24 e regalatevi un viaggio indimenticabile nei sapori della cucina catanese in un’ambiente familiare che vi ricorderà la vostra infanzia.

 

 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento