Per un soggiorno a Roma all’insegna della spiritualità e della fede, oltre alla visita alla Basilica di San Pietro non può mancare la partecipazione ad una Udienza Papale per un incontro diretto con il Santo
L’articolo prosegue dopo il video
Padre. Come e dove ritirare i biglietti udienza Papa?
Papa Francesco riceve i fedeli e i gruppi di pellegrini impartendo loro la benedizione puntualmente ogni mercoledì mattina alle 10,30 nella Sala Nervi (Aula Paolo VI) o in Piazza San Pietro se i gruppi di fedeli sono molto numerosi e le condizioni meteorologiche lo consentono, mentre in estate si svolge nel cortile interno del palazzo pontificio a Castel Gandolfo, durante il ritiro estivo del pontefice.
I biglietti sono completamente gratuiti, ma è consigliato prenotarli per evitare lunghe file.
Per prenotare i biglietti via fax dell’Udienza o di una Funzione liturgica in particolare è necessario inviare la richiesta scrivendo alla Prefettura della Casa Pontificia, unico ufficio preposto all’emissione dei biglietti.
Presso l’Ufficio dedicato a questo apposito servizio, situato all’interno del Portone di Bronzo che è possibile raggiungere seguendo il colonnato di destra in Piazza San Pietro, si possono ritirare i biglietti il giorno precedente all’Udienza, dalle 15.00 alle 19.00 oppure la mattina stessa dalle 7.00 alle 10.00.
Per gli sposi novelli c’è la possibilità di accedere ad una sezione speciale a loro dedicata vicino al Santo Padre, dietro richiesta scritta del sacerdote che ha ufficiato il matrimonio da allegare alla prenotazione.
Alcune agenzie turistiche, assieme al soggiorno nelle strutture alberghiere di Roma, offrono il servizio di prenotazione e ritiro dei biglietti – che sono e rimangono gratuiti – ma alla consegna in albergo viene applicata una tariffa che varia dai 10 ai 15.00€.