La stagione di raccolta funghi è alle porte, parliamo di Lombardia e conosciamo dove trovare funghi porcini in Lombardia. La Lombardia offre molti posti dove andare per la raccolta dei funghi, eccone alcuni.

L’articolo prosegue dopo il video

  1. Zona Milano : ceppaie vicino all’Adda, Motta Visconti, Vigevano, Abbiategrasso, Boffalora e Magenta. Da non dimenticare Golasecca, vicino a Sesto Calende dove oltre ai funghi porcini, sul lato ovest del fiume si trovano moltissimi funghi chiodini;
  2. Parco delle Groane, si trova a nord-ovest di Milano, i comuni interessati al parco, che si estende su una superficie di 3000 ettari sono Arese, Ceriano Laghetto, Lazzate, Barlassina, Cogliate, Seveso, Lentate sul Seveso e Misinto;
  3. A nord di Como invece bisogna andare nei boschi dei comuni di Bizzarone, Uggiate Trevano, Cavallasca, Ronago e Drezzo;
  4. In provincia di Sondrio ci sono le più famose località di raccolta dei funghi come Albareno, Cosio Valtellino, Bema, Buglio in Monte, Costiera dei Cechi, Talamona, Pedesina Rasura, Val Gerola, Val Tartano e Val Masino. Tutti questi si trovano nella Bassa Valtellina, ma per chi si trova nell’Alta Valtellina deve andare a Oga, a pochi chilometri da Bormio.
  5. In provincia di Bergamo, nella Val Brembana i comuni interessati alla raccolta dei funghi porcini sono Zogno, San Giovanni in Bianco, San Pellegrino Terme, Sirina, Dossena, Branzi, Fappolo e la Val Taleggio.

Ricordiamo sempre di leggere bene il regolamento della Regione Lombardia, relativo alla raccolta dei funghi, prima di procedere con la stessa. Esistono norme importanti che regolano accuratamente questa attività, punibili se non rispettate.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento