Preparate la macchina fotografica e puntatela verso le onde, perché noi vi aiuteremo a scoprire dove potrete vedere le balene in agosto.
L’articolo prosegue dopo il video
Un getto d’acqua spruzzato a metri d’altezza, la balena che inarca la schiena ed alza la coda e scompare nelle profonde acque; è così che lo spettacolo ha inizio. Come se stessero danzando questi mammiferi marini si susseguono a intervalli tra i 20 e 40 minuti, rimanendo in superficie fino a 15 minuti, giusto il tempo di farsi avvicinare e osservare:
Andenes sull’isola di Andoy, in Norvegia, zona ricca di nutrimento per i cetacei, dove si possono incontrare capodogli, balenottere minori e quelle comuni, specie di sesso maschile.
Azzorre, Canerie: qui è possibile vedere le femmine i cuccioli mentre a Madeira è possibile anche immergersi con le balene.
Baja California, Messico, dove è possibile ammirare le balene grigie, durante il loro passaggio migratorio verso l’Alaska.
Hervey Bay, Australia, luogo dove vedere le megattere durante questo periodo, perché durante il resto dell’anno migrano verso acque più calde.
Cunningham Inlet, Canada, dove potrete osservare le balene beluga, che durante il periodo estivo migrano in questa zona.
Stretto di Gibilterra, Spagna, dove si possono vedere le balene pilota.
In questi luoghi, che siate o meno su una barca circondata da una brezza marina calda, avrete la possibilità di ammirare questi stupendi mammiferi e la tranquillità dell’ambiente che li circonda: un’esperienza da provare almeno una volta nella vita!!!