Chi al giorno d’oggi non desidera sapere dove vivere con 500 euro al mese al mare? Chi di voi ha pensato di lasciare la propria città, il caos e il proprio lavoro per andare a vivere al mare in una estate perenne (climatica) in luoghi esotici con stupende spiagge viste sulle copertine delle riviste di viaggio. Perché non farlo e spendendo puro poco?
Se pensate che sia impossibile vivere con 500€ al mese vi dobbiamo mettere a conoscenza che vi sono alcuni luoghi nel mondo in cui con una tale cifra si può vivere una vita dignitosa circondati da spiagge e natura meravigliosa.
Thailandia: i prezzi per un appartamento variano a seconda della zona, si va dai 50€ al mese sino ai 100€ per abitazioni più vicino alla costa; i prezzi per frutta, verdura e carne sono veramente bassi, mentre per mangiare ai ristoranti si può spendere fino ai 200€ al mese. Anche le spese per le utenze sono molto basse, sui 100€ al mese.
Filippine: con 500€ si può vivere anche qui, magari non a Manila, ma nella regione di Cebu, attorniati da spiagge meravigliose, campi da golf e centri commerciali si può affittare un appartamento con 150€ al mese, spendendo poi sui 200€ per le utenze e il cibo. Per ulteriori comfort si può arrivare a spendere altri 100€.
Belize: in questo stato del Centro America, affacciato sul mar dei Caraibi e caratterizzato da spiagge bianche e acqua cristallina e da una barriera corallina tra le più belle al mondo (adatto a chi ama le immersioni), una villa costa sui 210€ al mese. Per utenze e cibo si spende sui 200€ al mese.
Costa Rica: qui affacciati sul mare e circondati da una natura incontaminata, il prezzo per un appartamento si aggira sui 300€, ma i prezzi per i beni e i servizi sono tra i più bassi al mondo, infatti, ad esempio, per una cena per due persone si spende sui 4€.
Nonostante tutto non è detto che si riescano a trovare alloggi con vista mare, ma di sicuro sistemazioni a prezzi modici ci sono.
Ricordiamo che per la scelta della meta bisogna tener conto di alcune variabili, delle disponibilità economiche, le preferenze gastronomiche e le condizioni di sicurezza offerte dal paese.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento