Scegliere di lasciare l’Italia per emigrare in un altro continente è una decisione impegnativa. Per non allontanarsi dall’Italia ecco quali sono i Paesi dove vivere con 500 euro al mese in Europa.
Non è semplice trasferirsi con un budget così limitato, nei Paesi della Comunità europea è ancora possibile trovare affitti contenuti ma in linea di massima per avere un tenore di vita dignitoso la spesa minima si aggira sugli 800€.

La Spagna e le Isole Canarie offrono affitti mensili che vanno dai 250 ai 400€ e può essere una soluzione soprattutto per gli over 60, che preferiscono le spiagge della Costa Blanca o Fuerteventura. Nelle Canarie la pressione fiscale è più leggera rispetto alla stessa Spagna, mentre il costo della vita è circa il 50% in meno. Per i redditi che non superano i 22mila euro annui non vi sono trattenute fiscali mentre la tassazione per chi supera quella soglia è del15%.
Anche in Grecia il prezzo degli affitti è ancora contenuto ma il costo della vita, anche se inferiore a quello italiano, si aggira comunque intorno agli 800€ mensili.

Nell’Europa continentale altre mete da prendere in considerazione dove vivere spendendo poco sono la Repubblica Ceca, la Slovacchia, l’Ungheria, la Romania e la Bulgaria. I trasporti sono molto economici, i ristoranti e lo street food permettono di spendere meno della metà rispetto all’Italia e in linea di massima il costo della vita in Bulgaria è più contenuto in confronto agli altri Paesi europei, anche se gli affitti in città sono più cari e si aggirano intorno agli 800 euro mensili: l’assicurazione auto costa in media 80€ all’anno e il ticket per le visite mediche è di 1,50€, inoltre i pensionati in Bulgaria non pagano le tasse.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento