Nell’incantevole cornice delle Dolomiti, l’Alpe di Rodengo e Luson diventano protagoniste di una delle esperienze più suggestive dell’inverno: il Full Moon Dinner. Immaginate una cena gourmet sotto un cielo trapunto di stelle, accompagnati dal candore della neve e dai profumi inconfondibili della cucina altoatesina. È molto più di una semplice cena: è un viaggio sensoriale che unisce natura incontaminata, alta cucina e un’atmosfera magica, resa unica dalla luna piena.
Questa iniziativa imperdibile si svolge in tre date da segnare sul calendario: 11 gennaio, 15 febbraio e 15 marzo. Ogni serata trasforma l’Alpe di Rodengo e Luson in un palcoscenico naturale dove i sapori autentici si fondono con panorami straordinari, offrendo un’esperienza indimenticabile per gli amanti della montagna, del buon cibo e della convivialità.
Un’avventura gastronomica sotto il chiaro di luna
Il Full Moon Dinner inizia alle 17:30 dal parcheggio Zumis, punto di ritrovo per gli ospiti. Da qui, una guida esperta conduce il gruppo lungo sentieri innevati, immergendoli nella quiete della montagna. Ogni passo svela la bellezza incontaminata dell’Alpe di Rodengo e Luson, dove la neve brilla sotto il riflesso della luna e l’aria fresca riempie i polmoni.
Le tappe principali di questa avventura culinaria sono il rifugio Oberhauser e il Naturhotel Runa, due location d’eccellenza che offrono un connubio perfetto tra calda ospitalità e cucina raffinata.
Prima tappa: Rifugio Oberhauser
A 1.730 metri di altitudine, il rifugio Oberhauser accoglie gli ospiti con il calore del legno e un’atmosfera intima. Qui, la tradizione altoatesina incontra l’innovazione culinaria, dando vita a piatti che celebrano i sapori autentici del territorio.
La serata inizia con un aperitivo alpino, un brindisi alla luna piena che dà il via a una cena indimenticabile. Il menù prevede:
•Risotto alla zucca: una creazione vellutata e delicata, arricchita da guancia di maialino e paglia di patate croccante.
•Antipasti creativi: un omaggio alla tradizione culinaria locale, rivisitata con un tocco moderno.
Mentre i commensali gustano queste prelibatezze, il panorama circostante offre una vista mozzafiato sulle maestose vette delle Dolomiti.
Seconda tappa: Naturhotel Runa
Dopo una breve camminata attraverso sentieri illuminati dalla luna, gli ospiti raggiungono il Naturhotel Runa, situato a 1.832 metri di altitudine. Questo rifugio, realizzato interamente con materiali naturali, si integra perfettamente nel paesaggio innevato, offrendo un’atmosfera accogliente e sofisticata.
Qui il menù prosegue con:
•Filetto di spalla di Black Angus: accompagnato da broccoli e cialde di patate, un piatto che esalta l’eccellenza delle materie prime locali.
•Semifreddo al cioccolato: con mousse alla banana e vaniglia, un dessert raffinato che chiude la cena con un tocco di dolcezza.
Durante la cena, gli ospiti possono rilassarsi e ammirare i giochi di luce creati dalla luna piena sulla neve, un vero spettacolo naturale che rende ogni boccone ancora più speciale.
Un’esperienza esclusiva e intima
Il Full Moon Dinner è un evento pensato per garantire un’atmosfera esclusiva e intima. Per questo, il numero di partecipanti è limitato, e la prenotazione è obbligatoria. È possibile riservare il proprio posto scrivendo a [email protected].
Ogni dettaglio è curato per offrire un’esperienza unica, dalla scelta dei piatti alla qualità del servizio, passando per la magia del contesto naturale.
Alla scoperta dell’Alpe di Rodengo e Luson
L’Alpe di Rodengo e Luson è un luogo dove la natura regna sovrana. Situata nel cuore dell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria, questa zona è un paradiso per gli amanti della montagna e della gastronomia.
Con i suoi 55 chilometri di piste e 15 impianti di risalita, il comprensorio sciistico offre divertimento per tutti, dai principianti agli sciatori esperti. Inoltre, le 4 piste da slittino e i parchi giochi sulla neve lo rendono una meta ideale per le famiglie.
Ma l’Alpe di Rodengo e Luson non è solo sport: è anche sinonimo di relax e benessere. Qui, le malghe accoglienti e i rifugi gourmet sono il luogo perfetto per concedersi una pausa e gustare i sapori autentici dell’Alto Adige.
Tradizione e innovazione: la cucina dell’Alto Adige
La cucina dell’Alto Adige è un viaggio tra sapori autentici e innovazione. Ogni piatto racconta la storia di un territorio ricco di tradizioni, dove gli ingredienti locali sono protagonisti assoluti.
Durante il Full Moon Dinner, gli ospiti possono scoprire questa tradizione culinaria attraverso piatti preparati con ingredienti a filiera corta, come formaggi, carne e verdure coltivate localmente. Gli chef dei rifugi sanno come valorizzare queste eccellenze, creando un menù che celebra la qualità e la genuinità dei prodotti dell’Alto Adige.
Vivere la magia della luna piena
Partecipare al Full Moon Dinner significa vivere un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. La luce della luna piena illumina il paesaggio innevato, creando un’atmosfera incantata che difficilmente si può descrivere a parole.
La passeggiata tra i rifugi è un momento di connessione con la natura, un’occasione per respirare l’aria fresca della montagna e lasciarsi avvolgere dalla quiete invernale.
Come prenotare il tuo posto al Full Moon Dinner
Il Full Moon Dinner è un evento esclusivo con posti limitati, quindi è importante prenotare in anticipo. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria all’indirizzo [email protected].
Non lasciatevi sfuggire l’occasione di vivere un’esperienza unica tra alta cucina e panorami mozzafiato. Le date da ricordare sono:
•11 gennaio 2025
•15 febbraio 2025
•15 marzo 2025
Conclusione
Il Full Moon Dinner è molto più di una cena: è un viaggio sensoriale che unisce sapori autentici, paesaggi mozzafiato e la magia della luna piena. Un’esperienza imperdibile per chi desidera vivere l’inverno in modo unico, celebrando la bellezza e la cultura dell’Alto Adige.
Che siate amanti della montagna, appassionati di gastronomia o semplicemente in cerca di un’avventura indimenticabile, il Full Moon Dinner saprà conquistarvi. Prepariamoci a una serata da sogno, dove ogni dettaglio è pensato per offrire emozioni che resteranno nel cuore.