Imerovigli ha la massima elevazione rispetto ad ogni altro paese sulla caldera e quindi ha una delle migliori viste della caldera e del tramonto.

Se potessi scegliere un hotel per il titolo di Miglior Vista della Caldera, sarebbe il  Kapari Natural Resort. Semplicemente viste meravigliose in tre differenti direzioni ( nord verso Oia, ovest verso Thirassia e sud verso Fira).

L’articolo prosegue dopo il video

Hotel vicini che si affacciano più vicini a Oia sono Kasimatis Studios, Galaxy Suites, Avaton Resort & Spa. Probabilmente questi tre hotel hanno la più alta visuale su Santorini. I panorami sono sorprendenti lungo tutta la caldera. Strepitose viste del tramonto con Oia in lontananza sulla destra.

Sotto Kapari ci sono Grace Santorini, Astra Suite e  Tholos Resort. Questi tre alberghi sono sulla punta di Imerovigli e hanno accanto la vista delle Skaros Rock. E’ la caertolina illustrata della caldera di Santorini. Ma hanno un’altezza leggermente inferiore a Kapari, Kasimatis, galaxy e Avaton.

A metà strada tra Imerovigli e Oia si trova  Aenaon Villas.  Forse un pochino isolato per qualcuno ( perfetto per chi è alla ricerca di solitudine) ma i panorami sono straordinari con da un lato Imerovigli ( a sinistra) e Oia ( a destra).

In direzione opposta ( verso Fira) ma sempre a Imerovigli sono Chromata e  Altana Traditional Houses and Suites. Straordinari paesaggi anche se a seconda del periodo dell’anno il tramonto può essere leggermente offuscato.

A Fira, direi il  Keti Hotel ha gli scorci migliori. In Firostefani, segnalerei l’hotel  Tsitouras Collection o il  Homeric Poems.

Oia ha molti alberghi con viste simili, ma gli alberghi che spiccano sono  Ikies, Canaves, Katikies ( questi alberghi si affacciano sulla caldera ma non hanno perfette vedute al tramonto) ed Esperas (che guarda verso il tramonto e Amoudi Bay ma non sulla caldera).

 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento