Quali festival ci sono in Islanda? Quali sono i migliori festival in Islanda, quando e dove sono? Risposta in breve: Ci sono molti festival in Islanda e sono sparsi per tutto il Paese, durante tutto l’anno.
Festival in Islanda
Forse per molte persone è sorprendente il fatto che in Islanda ci sono moltissimi eventi e festival ogni anno. Con un popolazione di sole 320.000 persone, il Paese ha una scena artistica e un patrimonio culturale rigogliosi.
L’Islanda produce una grande quantità di artisti, alcuni di loro di fama internazionale come Björk, Múm, Sigur Rós e ultimamente Of Monsters and Men.La pubblicità più grande di un festival quest’anno è stata quella del Secret Soltice Festival, con artisti del calibro di Radiohead, OMAM, Deftones e Die Antwoord.
Otre a Reykjavik, praticamente ogni paese della nazione organizza qualche tipo di festival o di evento ogni anno, che siano grandi e piccoli. Ci sono festival d’arte, festival musicali, festival campestri, festival culinari, festival di balli e la lista continua a lungo. Noleggiate un’auto economica e guidate per il Paese, trovateli e divertitevi in Islanda.
Ci sono molti festival più piccoli come i Giorni Danesi a Stykkishólmur, i Giorni Francesi a Fáskrúðsfjörður nei Fiordi Occidentali e il Festival del Tango sul Ghiaccio a Reykjavik – addirittura un festival campestre a Skagaströnd, nell’Islanda settentrionale.
Per la maggior parte dei festival piccoli dovrete fare amicizia con le persone del posto per essere invitati a casa loro, dove avvengono molti festeggiamenti, si mangia, si beve, si socializza e si balla.
La maggior parte di questi eventi ha luogo in estate e nel corso di n weekend ce ne possono essere 3 o 4 diversi.
Ecco la lista dei 10 più grandi – ma ce ne sono MOLTI altri tra cui scegliere! Potrete trovare una lista completa dei festival e degli eventi islandesi alla fine di questo articolo.
1.Festival Campestre delle Isole Westman (Þjóðhátíð)
Il weekend vicino al primo lunedì di agosto (se il primo agosto è un lunedì, allora è l’ultimo weekend di luglio) è conosciuto in Islanda come il “Verslunarmannahelgi”. Quasi impronunciabile. È un weekend di festa nazionale e il weekend campestre più importante dell’anno.
Durante questo fine settimana hanno luogo vari festival, per esempio Ein Með öllu (Uno con tutto – la frase che pronunciate quando ordinate un hot dog con tutti i condimenti) a Akureyri e Innipúkinn (per quelli che non vogliono fare campeggio) a Reykiavik.
Tuttavia, il festival più grande di questo weekend è nelle Isole Westman: Thjodhatid. La popolazione delle Isole Westman di solito è di poco più di 4.000 persone ma arriva a 16.000 per questo weekend. È un festival campestre che inizia il giovedì e finisce il lunedì.
Il giovedì c’è una palla “di socializzazione”, che serve alle persone per trovare qualcuno con cui socializzare per il resto del festival. Il venerdì sera si fa un falò gigante e il sabato uno spettacolo di fuochi d’artificio. Ogni estate viene fatta una “canzone Thjodhatid” speciale per il festival. Il sabato notte si va tutti nella valle, dove ha luogo il festival in cui si canta questa canzone e molte altre canzoni islandesi famose sotto un cielo illuminato da fiaccole.
Ci sono alcune band che suonano per tutto il festival – ma non è proprio un festival musicale. È un festival per tutta la famiglia dove le persone si riuniscono per mangiare, bere (molto!), ballare e cantare. E forse per trovare un po’ di romanticismo. Dal momento che si tratta del festival più grande dell’Islanda a volte acquista una cattiva reputazione a causa delle droghe, del bere eccessivo e addirittura degli stupri – ma le autorità locali organizzano un grande numero di agenti di sicurezza e di polizia nella zone e questo non dovrebbe farvi pensare di non partecipare al festival.
Cercate solo di non bere fino al collasso.
Un consiglio: Le persone del posto montano delle “tende bianche” dove si riuniscono per mangiare la pulcinella di mare affumicata e dolci, e dove suonano la chitarra e si divertono. Bussate a una di queste tende e chiedete gentilmente di potervi unire – se siete fortunati potrete avere un po’ di pulcinella di mare affumicata gratis, una delizia assoluta!
2.Iceland Airwaves Music Festival
Icelandair organizza un grande festival musicale ogni anno a Reykjavik chiamato Iceland Airwaves. Il festival promuove molti band e musicisti emergenti e già conosciuti ma anche cantanti internazionali.
Quest’anno il festival sarà dal 2 al 6 novembre. Ha luogo in diverse sale di Reykjavik e si fa una “festa di chiusura” nella Laguna Blu dove suonano dei DJ.
Un consiglio: Se non potete permettervi il biglietto per il Iceland Airwaves o se sono esauriti, partecipate alle Off-Venue gratuite che hanno luogo anche loro in varie sale di Reykjavik.
3.Gay Pride di Reykjavik
Il Gay Pride a Reykjiavik è diventato uno dei festival più grandi in Islanda, se non il più grande! L’intero centro di Reykjavik viene invasi da costumi colorati, musica ad altissimo volume, persone che ballano e brillantini ovunque! Inizia con una sfilata per Laugavegur, la strada principale del centro della città e finisce con delle feste per tutta la notte.
Che siate gay, lesbiche, bisessuali, transgender, etero, asessuali, donne, uomini, giovani o vecchi – non importa. Tutti partecipano al Gay Pride. Persino il sindaco si presenta in costume ogni anno. Il festival ha sempre luogo il secondo weekend di agosto.
4.La Notte della Cultura a Reykjavik
La notte della cultura o “Menningarnótt” è un festival di un giorno che si svolge a Reykjavik di sabto, di solito intorno al 20 agosto. Balli, architettura, musica, arte, concerti, giochi, negozi animati e tutti i tipi di attività interattive per tutta la città. Le gallerie e i musei sono aperti (la maggior parte, se non tutti, con entrata gratuita). Lo stesso giorno avviene la maratona di Reykjavik.
Un consiglio: Le persone aprono le loro case, invitano a entrare gli ospiti e gli offrono dei waffle al forno – quindi è un buon modo per conoscere le persone del posto e vedere le loro case.
5.Festival d’Arte di Reykjavik
IL festival d’arte di Reykjavik ha luogo ogni anno a maggio. Si mostrano per tutta la città diverse varietà di danza, teatro, design e arte nazionali e internazionali.
Questo è uno dei festival più vecchi e rispettati in Europa, dal momento che viene organizzato dal 1970.
6.Aldrei fór ég suður Rock Music Festival
Non sono mai stato a Sud o “ Aldrei fór ég suður” è un festival di musica rock che si tiene ogni anno a Pasqua a Ísafjörður. Ogni artista che si esibisce suona per divertirsi e lavora gratuitamente. Il musicista Mugison ha avuto l’idea di fare un festival musicale nella sua città natale per i talenti locali e da allora il festival è cresciuto e sta diventando sempre più popolare.
7.Food and Fun Festival
Se vi piace il cibo e vi piace divertirvi, andate a Reykjavik a febbraio il prossimo anno.
Chef rinomati da tutto il mondo arrivano a Reykjavik per fare ciò che sanno fare meglio: preparare cibi deliziosi – ma solo con ingredienti islandesi. Gli chef collaborano con i ristoranti migliori della città e creano un menù che il ristorante serve per una settimana.
Metteteci un po’ di avventure all’aperto nella vita notturna di Reykjavik e avrete cibo – e divertimento!
8.Reykjavik International Film Festival (RIFF)
Il Reykjavik International Film Festival (RIFF) ha luogo ogni anno alla fine di settembre per 11 giorni. Quest’anno sarà dal 29 settembre al 9 ottobre. Il festival mostra una vasta gamma di film drammatici e di non-fiction di più di 40 Paesi.
Il festival predilige la creazione di film indipendente di tutto il mondo enfatizzando sui registi emergenti. Insomma, se volete vedere qualche film nuovo e innovativo, questo è il posto giusto. I video vengono proiettati nei cinema di Reykjavik, per la maggior parte nel cinema Bíó Paradís nel centro di Reykjavik ma anche in nuovi posti interessanti, come nelle piscine. (gli islandesi amano i film e el piscine – quindi è una combinazione fantastica!)
9.Bræðslan Music Festival
Se vi va di guidare il più lontano possibile da Reykjavik, allora finirete a Borgarfjörður Eystri. In questo piccolo paese potrete trovare band famose in tutto il mondo che suonano in un capanno.
Questo festival ha luogo alla fine di luglio ogni anno. Dal 2005 artisti e band come Belle and Sebastien, Emiliana Torrini, Damien Rice and Of Monsters and Men hanno suonato in questo piccolo ma affascinante festival musicale. I dintorni sono mozzafiato e se davvero volete restare, ricordatevi di portare un maglione di lana.
10.LungA Art Festival
LungA, un piccolo festival d’arte a Seyðisfjörður, nell’Islanda orientale, è cresciuto di anno in anno da quando è stato fondato, nel 2000. Quando iniziò, arrivarono 300 persone al concerto finale ma ora ne arrivano circa 4.000. Dura una settimana e ha luogo ogni anno a luglio. Ci sono laboratori, mercati animati, mostre d’arte nelle gallerie, sfilate di moda, musica… sta a voi fare quello che volete che succeda!
È un festival non-profit che ha luogo in un fiordo tranquillo e bellissimo, pieno di persone artistiche di tutto il mondo.
Cosa sto dimenticando?
Dunque, questi sono solo 10 festival su molti, molti, molti di più. Mi sento come se ne avessi dimenticato tanti. Per esempio Eistnaflug che è un festival metal/hard rock a Neskaupsstaður a luglio o il Reykjavik Fashion Festival. E poi c’è il Fiskidagurinn mikli (Il Grande Giorno di Pesca) a Dalvik, che si tiene il primo o il secondo sabato di agosto.
Non ho neanche menzionato i festeggiamenti del Giorno dell’Indipendenza in tutto il Paese il 17 giugno! Anche il festival musicale famoso in tutto il mondo, Sónar, ha messo radici a Reykjavik.
Una cosa è certa, non sarete mai a corto di festival belli, divertenti e interessanti in Islanda!
Ecco una lista di tutti i festival in Islanda.
Nome e Sito Web Data Luogo
Dark Music Days | Gennaio | Reykjavík |
Sónar Reykjavík | Febbraio | Reykjavík |
Food and Fun | Marzo | Reykjavík |
Reykjavik Folk Festival | Marzo | Reykjavík |
Reykjavík Fashion Festival | Marzo | Reykjavík |
Battle of the Bands – Músíktilraunir | Marzo | Reykjavík |
AK Extreme | Aprile | Akureyri – Islanda Nord |
Tectonics | Aprile | Reykjavík |
Reykjavík Blues Festival | Aprile | Reykjavík |
I never went south | Aprile | Ísafjörður – Fiordi Occidentali |
Gardabaer Jazz Festival | Aprile | Garðabær – Zona Reykjavík |
RAFLOST | Maggio | Reykjavík |
Reykjavík Arts Festival | Maggio | Reykjavík |
Saga Fest | Maggio | Stokkseyri – Islanda Sud |
Breiðholt Festival | Giugno | Breiðholt – Zona Reykjavík |
Vaka Folk Festival | Giugno | Akureyri – Islanda Nord |
Reykjavík Midsummer Music | Giugno | Reykjavík |
IS NORD | Giugno | Borgarfjörður – Islanda Ovest |
Við Djúpið Summer Courses and Music Festival | Giugno | Ísafjörður – Fiordi Occidentali |
Giorno dell’Indipendenza | 17 Giugno | Tutto il Paese |
Secret Solstice | Giugno | Reykjavík |
JEA Jazz Festival | Giugno | Egilsstaðir – Islanda Est |
Blue North Music Festival | Giugno | Ólafsfjörður – Islanda Nord |
Kirkjubæjarklaustur Chamber Music Festival | Giugno | Kirkjubæjarklaustur – Sislanda Sud |
Lobster Festival | Giugno | Höfn í Hornafirði – Islanda Sudest |
Skálholt Summer Concerts | Giugno/Luglio | Skálholt – Islanda Sud |
Folk Music Festival | Luglio | Siglufjörður – Islanda NOrd |
Rauðasandur Festival | Luglio | Rauðasandur – Fiordi Occidentali |
All Tomorrow’s Parties | Luglio | Keflavík |
Eistnaflug | Luglio | Neskaupstaður – Islanda Est |
The Blue Church Concert Series | Luglio | Seyðisfjörður – Islanda Est |
Frum – Contemporary Music Festival | Luglio | Reykjavík |
Lunga | Luglio | Seyðisfjörður – Islanda Est |
Reykjavik Accordion Festival | Luglio | Reykjavík |
Kexport | Luglio | Reykjavík |
Reykholt Chamber Music Festival | Luglio | Reykholt |
Bræðslan | Luglio | Borgarfjörður Eystri – Islanda Est |
Neistaflug | Luglio | Neskaupstaður – Islanda Est |
French Days | Luglio | Fáskrúðsfjörður – Islanda Est |
Krás foodmarket | Luglio/Agosto | Reykjavík |
Síldarævintýrið | Luglio/Agosto | Siglufjörður – Islanda Nord |
Innipúkinn | Agosto | Reykjavík |
Þjóðhátíð í Eyjum | Agosto | Isole Westman – Islanda Sud |
The Great Fish Day | Agosto | Dalvík – Islanda Nord |
Reykjavik Gay Pride | Agosto | Reykjavík |
Extreme Chill Festival | Agosto | Penisola di Snæfellsnes – Islanda Ovest |
Danish Days | Agosto | Reykjavík |
The Icelandic Chamber Music Festival | Agosto | Reykjavík |
Pönk á Patró | Agosto | Reykjavík |
Cycle Music and Art Festival | Agosto | Reykjavík |
Gæran | Agosto | Reykjavík |
Reykjavík Jazz Festival | Agosto | Reykjavík |
Reykjavik Cultural Festival | Agosto | Reykjavík |
Melodica Acoustic Festival Reykjavik | Agosto | Reykjavík |
Reykjavik Dance Festival | Agosto | Reykjavík |
Night of Lights | Settembre | Reykjavík |
Rokkjötnar | Settembre | Reykjavík |
Sláturtíð | Settembre | Reykjavík |
Tango on Ice | Settembre | Reykjavík |
Iceland Airwaves | Novembre | Reykjavík |
Natale | Dicembre | Tutto il Paese |