Per vivacizzare il rapporto e tornare un po’ adolescenti … ecco la lista stilata da Guida di Viaggio con i 50 luoghi più belli dove fare l’amore in Italia.
Troverete paesi, piccoli borghi, città, ristoranti e hotel.
-
LUNGO LA VIA DELL’AMORE – CINQUE TERRE
Un chilometro di strada pedonale a picco sul mare con paesaggi mozzafiato. Consente di visitare i cinque borghi marinari da Riomaggiore a Monterosso.
-
I GIARDINI DI VILLA CIMBRONE – RAVELLO
Il rigoglioso e florido giardino della villa è disseminato di statue, epigrafi, fontane, tempietti, grotte naturali e anfratti. I vialetti del giardino culminano nel Belvedere dell’Infinito, un’enorme terrazza sospesa sul mare che si affaccia sul Golfo di Napoli.
-
SCICLI – SAN MATTEO
Monumentale città barocca dalle forme di un eccelso presepe vivente, a 24 km da Ragusa.
-
POSITANO E LA COSTIERA AMALFITANA
I diversi sentieri come quello Degli Dei, ti fanno sentire in paradiso, tra panorami mozzafiato e profumi mediterranei soprattutto al tramonto.
-
TROPEA – CALABRIA
La leggenda narra che sia stato Ercole a fondare questo piccolo comune calabrese, dopo aver vinto la battaglia contro i Giganti. Tropea ha spiagge da sogno.
-
CASTELLO DI GRADARA – MARCHE
“Amor, ch’a nulla amato amar perdona” … proprio nella rocca di Gradara ebbe luogo la vicenda amorosa di Paolo e Francesca narrata da Dante nella Divina Commedia. A San Valentino Gradara rimane illuminata solo dalla luce di 1.000 candele.
-
ALBEROBELLO – PUGLIA
Sembra di essere all’interno di un suggestivo presepe, con un cielo di stelle sopra la testa ed una miriade di case bianche tutt’intorno.
-
SANT’ANGELO – CAMPANIA
Piccolo borgo di pescatori a sud di Ischia, per trovarlo occorre mettersi alla ricerca di uno scoglio chiamato “La torre”. Per un tramonto da favola salire fino a Serrara Fontana.
-
NAVIGLIO DELLA MARTESANA – MILANO
E’ il Naviglio meno conosciuto e si trova nella zona nord di Milano, lungo il suo tragitto romantiche passeggiate e angoli appartati.
A Vacone, in provincia di Rieti il ristorante più piccolo del mondo, ha un solo tavolo ed accetta solo ed esclusivamente sue persone a pasto.
-
BORGHETTO DI VALEGGIO SUL MINCIO – VERONA
Cascate e Mulini su un isolotto al centro del corso d’acqua o nascosti tra gli alberi del bosco, un vero e proprio rifugio nella natura.
-
CASTELMOLA – MESSINA
Borgo in provincia di Messina che gode la vista da una parte della Calabria e dall’altra dell’Etna, arroccato su una montagna, costruito con pietre e ferro battuto. La piazza è un salotto all’aperto.
-
ACI TREZZA – CATANIA
Per i siciliani è uno dei posti più romantici del mondo, tra mare, scogli e meravigliosi tramonti. Piena di storia e famosa per il paesaggio incantevole dii borgo dei pescatori.
-
TERRAZZA CAFFARELLI – ROMA
La terrazza di trova al Campidoglio, ultimo piano dei Musei Capitolini, in posizione panoramica ed è poco affollata perché poco conosciuta.
-
GIANICOLO – ROMA
Per molti è il luogo più romantico di Roma, ideale per passeggiate mano nella mano.
-
BELVEDERE DELLO ZODIACO MONTE MARIO – ROMA
Il Belvedere si trova accanto al cosiddetto “vicolo degli innamorati”, ideale per una passeggiatina romantica in mezzo al verde. Lo Zodiaco è una delle alture più romantiche della città, dalla cima di Monte Mario la vista si perde dal Foro Italico e lo stadio Olimpico fino ai Castelli Romani.
17. GIARDINO DEGLI ARANCI, ROMA
Il vero nome è Parco Savello sull’Aventino, ma tutti lo conoscono come Giardino degli Arancia. E’ uno dei più bei belvedere della città eterna con una vista molto romantica su San Pietro e l’Altare della Patria.
-
BUCO DELLA SERRATURA ALL’AVENTINO
Si trova poco dopo il Giardino degli Aranci, sulla sommità del colle Aventino. Guardando attraverso la rinomata fessura del cancello del Priorato dei Cavalieri di Malta si può godere di un fantastico panorama sulla Cupola di San Pietro incorniciata dalle siepi dei giardini del Priorato.
-
VIA DELL’ERTA CANINA – FIRENZE
Una strada antica, solo pedonale, lastricata di porfido che sale da San Nicolò fino a Viale Michelangelo. Un percorso magico, dove raramente si incontra qualcuno.
-
SAN GIORGIO MAGGIORE – VENEZIA
Venezia è la città romantica per eccellenza e sicuramente uno de i 50 luoghi più belli dove fare l’amore in Italia, ma l’Isola di San Giorgio Maggiore ed il suo Monastero rinascimentale, ne fanno un posto incantato, con un panorama tra i più belli del mondo.
Nel sestiere di Dorsoduro si trova Ca Maria Adele, si affaccia sul Canale della Salute a fianco alla maestosa chiesa, dove si riflettono i bagliori di un luogo incantato.
-
PONTE MILVIO – ROMA
Per i veri amanti dell’amore, questo ponte ha molti significati, anche quello di una promessa eterna a forma di lucchetto.
-
BAGNO VIGNONI – SIENA
Piccolissimo borgo medievale, con una grande vasca termale calda al centro della piazza.
-
CASTEL TOBLINO – TRENTO
Singolare costruzione che sorge su di un promontorio che una volta era una isoletta. Bellissimo proprio per la sua singolare posizione e per le leggende che circolano su questa zona. Pare, infatti, che qui un tempo abitassero le fate e che sulle acque del lago vaghino le anime di Claudia Perticella, amante di un vescovo.
25. LAGHI ALIMINI – OTRANTO
I Laghi Alimini si trovano appena fuori Otranto, Immersi in un’oasi verde protetta, sono collegati al mare da un canale detto Lu Strittu. Qui si può passeggiare, rilassarsi al sole su una spiaggia di sabbia fine o ammirare un bellissimo e suggestivo tramonto.
In un piccolo borgo rurale si trova questo B&B dove tutto parla d’amore. Otto camere, tutte diverse, ma con letto a baldacchino, ingresso e giardino privati.
-
MONTE DEI CAPPUCCINI
Una collina da cui ammirare il Po e la bellissima città di Torino.
-
BOCCADASSE – GENOVA
Antico Borgo marinaro con case che si riflettono sul mare offrendo uno spettacolo magico.
-
PONTE VECCHIO FIRENZE
Il simbolo della città di Firenze ed uno dei ponti più famosi al mondo, da visitare al tramonto quando la luce da un tocco spettacolare in più.
-
GIARDINO DEI BOBOLI – FIRENZE
Parco monumentale di Firenze, un vero e proprio museo a cielo aperto.
Una camera molto speciale, si preme un bottone ed il tetto si apre sul cielo illuminato dalle stelle.
Il Faro si trova in una posizione unica, panorama unico a 360° a picco sul mare, è tra i più antichi della Sardegna ed è tutt’ora funzionante.
-
MONTE PROCIDA – NAPOLI
Dal Monte Procida un panorama bellissimo su tutto il Golfo di Napoli, molto suggestivo soprattutto al calar del sole.
-
TERME DI SATURNIA – MANCIANO
Secondo una leggenda, le terme si sarebbero formate nel punto in cui cadde sulla Terra un fulmine che Giove scagliò contro Saturno, mancandolo, a seguito di un violento litigio scoppiato tra le due divinità mitologiche.
Rifugio romantico, situato a pochi passi dalla famosa Arena. Arredo realizzato con toni caldi e materiali naturali.
Casolare in pietra e legno nascosto tra boschi e pascoli del 1600 con solo due camere doppie, un ampio salone mansardato per la prima colazione godendo dello splendido panorama del ghiacciaio Ruitor.
-
CALA LUNA – GOLFO DI OROSEI – NUORO
La spiaggia più romantica della Sardegna, caratterizzata da grotte ed insenature, set di molte pellicole cinematografiche grazie alla sua bellezza e particolarità.
-
TERRAZZA MASCAGNI – LIVORNO
La Terrazza Mascagni è uno dei luoghi più eleganti di Livorno, delimitata verso il mare con una balaustra formata da 4.100 colonnine, il pavimento è costituito da una scacchiera di 8.700 metri quadrati di piastrelle bianche e nere.
-
CAMOGLI – GENOVA
Bellissimo quanto caratteristico borgo marinaro famoso per le sue case colorate che si affaccia sul Golfo Paradiso, con un clima mite e gradevole tutto l’anno.
A 8 metri da terra, fra 12 ettari di colline coltivate a lavanda, nella chioma folta di una quercia secolare, c’è il rifugio dei sogni ed il desiderio di ogni ragazzino, una casa sull’albero.
Le Grotte sono uniche una sistemazione unica al mondo nella zona dei Sassi di Matera, con camere e suite ubicate all’interno di grandi grotte e dotate di pavimenti in pietra e pezzi d’antiquariato, e una terrazza panoramica con affaccio sul Parco Nazionale della Murgia.
-
CASA ITALIA – MODICA RAGUSA
Patrimonio UNESCO è un elegante &B, colazione servita all’ombra di un grande ulivo, dal giardino si arriva alle camere che seguono l’andamento naturale del terreno.
Le stanze si trovano immerse nel bosco all’interno di romantiche casette sugli alberi, la colazione si fa su un terrazzino nascosto tra le foglie che arriva attraverso un cestino appeso ad un ramo.
Per una notte romantica a cinque stelle lusso, un angolo di paradiso all’interno di questo monastero completamente ristrutturato, ogni camera è diversa dalle altre.
Oli naturali, crepitio del camino e le vette dell’Alto Adige con bagno fumante nella vasca idromassaggio che dà sulla vallata, ovviamente al tramonto
Suggestiva location che ospita un ristorante è una grotta ricavata dall’erosione del mare, uno degli scenari più romantici del mondo.
Bellissima villa a 5 stelle di lusso immersa a Ronzone in provincia di Trento.
L’hotel si è aggiudicato il secondo posto tra gli hotel più romantici d’Italia nel Travellers Choice Awards. L’Hotel boutique si trova in cima ad una scogliera con vista su Napoli ed il Vesuvio.
L’hotel si è aggiudicato il primo posto tra gli hotel più romantici d’Italia nel Travellers Choice Awards.
Il domicilio dello charme in Costiera Amalfitaa, più uno stile di vita che un prestigioso 5 stelle … così Casa Angelina si presenta ai suoi ospiti.