Conosciamo Rimini e la Riviera adriatica per la sua vocazione balneare: mare, alberghi e divertimento, ma l’entroterra romagnolo vale davvero la pena di essere scoperto, con  i suoi borghi medievali da visitare, le colline che offrono un bellissimo

L’articolo prosegue dopo il video

paesaggio da scoprire e naturalmente l’ottima cucina.

Perché non approfittare allora del week end di Pasqua per visitare la Val Marecchia con i suoi borghi, le rocche e i castelli di Verrucchio, Torriana, Saiano e Montebello? Collegati anche da percorsi ciclabili, da Rimini si può percorrere la pista ciclabile che dal Parco Marecchia  si snoda lungo il corso del fiume fino a raggiungere Villa Verrucchio.

A Verrucchio  possiamo ammirare la Rocca Malatestiana detta anche ‘Del Sasso’ arroccata sullo sperone roccioso che  sovrasta l’abitato, ai suoi piedi sorge la Pieve Romanica e le Mura del Fossato costruite attorno alla Rocca circondano gran parte dell’antico borgo.

Di fronte a Verrucchio e raggiungibile con la pista ciclabile che costeggia il Marecchia troviamo il colle di Saiano, che ospita un antico santuario  risalente al 1300.

Montebello è un antico borgo medievale fortificato e secondo la tradizione del luogo, nel lontano 1375,  scomparve misteriosamente  in un tempestoso solstizio d’estate Azzurrina, la figlia di Ugolinuccio Malatesta: c’è chi afferma che la voce della sventurata ragazza ancora riecheggi fra le antiche  mura.

Per chi viaggia in camper vi sono aree di sosta attrezzate a Verrucchio e Montebello. Per uno spuntino veloce  possiamo gustare nella cornice suggestiva che offre la Val Marecchia piade, affettati misti e formaggi tipici della zona.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento