Conosciamo Rimini e la Riviera adriatica per la sua vocazione balneare: mare, alberghi e divertimento, ma l’entroterra romagnolo vale davvero la pena di essere scoperto, con i suoi borghi medievali da visitare, le colline che offrono un bellissimo
L’articolo prosegue dopo il video
paesaggio da scoprire e naturalmente l’ottima cucina.
Perché non approfittare allora del week end di Pasqua per visitare la Val Marecchia con i suoi borghi, le rocche e i castelli di Verrucchio, Torriana, Saiano e Montebello? Collegati anche da percorsi ciclabili, da Rimini si può percorrere la pista ciclabile che dal Parco Marecchia si snoda lungo il corso del fiume fino a raggiungere Villa Verrucchio.
A Verrucchio possiamo ammirare la Rocca Malatestiana detta anche ‘Del Sasso’ arroccata sullo sperone roccioso che sovrasta l’abitato, ai suoi piedi sorge la Pieve Romanica e le Mura del Fossato costruite attorno alla Rocca circondano gran parte dell’antico borgo.
Di fronte a Verrucchio e raggiungibile con la pista ciclabile che costeggia il Marecchia troviamo il colle di Saiano, che ospita un antico santuario risalente al 1300.
Montebello è un antico borgo medievale fortificato e secondo la tradizione del luogo, nel lontano 1375, scomparve misteriosamente in un tempestoso solstizio d’estate Azzurrina, la figlia di Ugolinuccio Malatesta: c’è chi afferma che la voce della sventurata ragazza ancora riecheggi fra le antiche mura.
Per chi viaggia in camper vi sono aree di sosta attrezzate a Verrucchio e Montebello. Per uno spuntino veloce possiamo gustare nella cornice suggestiva che offre la Val Marecchia piade, affettati misti e formaggi tipici della zona.