La parte più suggestiva e ricca della Great Ocean Road è, sicuramente, quella lungo che unisce Lorne a Port Campbell. Qui si trovano i famosi 12 Apostoli, punta di diamante della meravigliosa strada che corre lungo la costa sud dell’Australia. Ma i 12 Apostoli non sono l’unica cosa degna di essere ammirata!
In questo tratto della Great Ocean Road, la strada corre molto vicina alla costa e si snoda tra ripide scogliere che cadono a picco nell’oceano: il risultato è una visuale completamente libera, priva di ostacoli e, ovviamente, meravigliosa!
Informazioni
Durata: 2 giorni
Periodo: 16-17 giugno
Costo del viaggio: 34$ (circa 23 euro)
Incluso nel costo del viaggio: pernottamento (Port Campbell Caravan Park)
Mappa
Tappe
Tappa 1: Lorne
Tappa 2: Kennett River
Nei pressi di questo fiume, si consiglia di guardare in alto alla ricerca di batuffoli di pelo grigio. Di koala se ne possono vedere tanti: alcuni mangeranno, pochi si arrampicheranno sugli alberi…molti dormiranno. Si possono utilizzare gli autobus del tour operator Lotsa, ma anche il proprio veicolo, se si guida lentamente per non perdersi la vista di questi fantastici animali; alla fine diventerà una sorta di gara a chi ne avvista di più!
Tappa 3: Apollo Bay Fisherman Co-op Society
Se vi viene fame lungo il tragitto, questo è il luogo ideale per fermarsi a mangiare del buon pesce fresco. Si tratta di un piccolo negozio in Breakwater Road, fuori dal centro cittadino, proprio di fianco al porto. Si può scegliere tra una grande quantità di pesce freschissimo dal bancone e sedersi ai tavolini con vista mare. A parte i gabbiani affamati sempre in agguato, il cibo e l’ambiente sono davvero piacevoli.
Tappa 4: Cape Otway Lightstation
Difficile decidere se il faro più antico dell’Australia vale una deviazione di un’ora sul percorso, considerato anche il prezzo di entrata di 19,50$ (circa 15 euro). Qui, comunque, si può godere di magnifiche viste sull’oceano e di un tour storico dell’area. Sono previste anche tante attività per i bambini, e pare che sia un buon luogo per avvistare koala…ma è difficile che riesca a battere Kennett River!
Tappa 5: Port Campbell National Park
Il primo apostolo è già visibile dalle Gibson Steps, una scalinata che porta dritta alla spiaggia. Il Centro Visitatori dei 12 Apostoli dista 3 minuti di macchina; da qui, potrai camminare fino al punto panoramico, da cui si ha una meravigliosa visuale su tutti gli altri Apostoli, enormi conformazioni di pietra arenaria scolpite dall’oceano e dagli agenti atmosferici.
Tappa 6: 12 Apostoli
Gli Apostoli sono stati scolpiti nel corso dei secoli dal vento e dalle onde, che hanno eroso le scogliere fino a formare caverne e poi archi di roccia. In seguito al collasso di questi ultimi, si sono poi venute a formare queste enormi colonne in mezzo all’acqua. Inizialmente conosciuti come la Scrofa e i Maialini, vennero rinominati col nome che conosciamo oggi nel 1922, anche se tre di essi erano già crollati. A oggi, ne sono rimasti solo 8, dopo che un quarto crollò nel 2005.
Contrariamente a quanto si pensi, è sconsigliabile visitare l’area durante il tramonto: se ci si trova al punto panoramico, il sole scende dietro di loro, trasformandoli in enormi massi neri. Il momento forse ideale è al mattino; ovviamente, più il cielo è terso, meglio è!
Tappa 7: Loch Ard Gorge
Luogo di naufragio della nave Loch Ard, questa zona è circondata da sentieri che offrono viste magnifiche. Ci sono anche delle scale che permettono di scendere alla spiaggia circondata da imponenti scogliere di arenaria; un posto che vi rimarrà nel cuore!
Tappa 8: London Bridge
In realtà non è più un ponte, dato che la parte centrale crollò nel 1990…ma rimane comunque una delle tante formazioni rocciose della zona che vale la pena di essere ammirata.