Sono stato praticamente ovunque sulla costa orientale dell’Australia, e con ovunque intendo tutti quei posti che andrebbero visitati, ma anche tutti quelli che potrebbero benissimo essere tralasciati.

L’articolo prosegue dopo il video

Zaino in spalla, ho trascorso 9 settimane lungo la costa, visitando 22 città: da Sydney, nel New South Wales, verso nord fino a Cairns, nel Queensland. Invece di spendere solo pochi giorni in ognuna di esse, avrei potuto scegliere di visitarne di meno e starci di più. Tutta colpa delle guide turistiche, che descrivono ogni singola città come assolutamente degna di essere visitata! Ma, alla fine, la mia esperienza mi ha insegnato che ciò non è sempre vero. Sia ben chiaro, io amo l’Australia; ma se avete poco tempo, vi consiglio di limitarvi a visitare 11 città di questa meravigliosa costa.

 

Informazioni

Durata: 23 giorni
Periodo: 1-23 giugno

 

Tappe

Tappa 1: Sydney

Naturalmente Sydney è un must: ci sarà un motivo se è la città più famosa dell’Australia! Essendo costituita da un numero infinito di quartieri, è in grado di offrire qualcosa di sempre nuovo e diverso a ogni passo.

Tappa 2: Yamba

Una città piccola e non molto conosciuta, ma non per questo meno affascinante: i panorami sulle sue meravigliose spiagge sono alcuni dei più belli che io abbia visto durante tutto il mio viaggio!
Per chi è del giro, Yamba è conosciuta anche perché rappresenta uno dei posti migliori della costa per fare surf; è solo che la maggior parte delle persone ancora non lo sa!
Per vivere la città al meglio, consiglio di prenotare il fantastico Shane ten-buck tour al YHA, l’ostello della città.

Tappa 3: Byron Bay

Feste a tutte le ore e spiagge mozzafiato: è questo ciò che rende Byron Bay il luogo impossibile da tralasciare. Preparati a spendere qualche soldo per un paio di notti pazze! Ma, quando ti risvegli, non perdere la lunga e meravigliosa camminata fino al faro, lungo la quale avrai anche la possibilità di toccare il punto più a est del continente australiano.

Tappa 4: Surfers Paradise

Certo, è davvero turistica..ma imperdibile! Qui puoi dedicarti allo shopping sfrenato e all’avvistamento di “corpi da spiaggia”, ma anche l’offerta intrattenitiva è davvero infinita: un po’ come una grande sala giochi! Nonostante il nome, però, non lo riterrei il posto migliore per cavalcare le onde.

Tappa 5: Brisbane

Ho passato notti fantastiche nel quartiere di Fortitude Valley e mi sono goduto una bella crociera sul fiume. Ma Brisbane è anche sinonimo di cultura e bellezza: musei, parchi, chiese, monumenti e palazzi la rendono una fermata imprescindibile.

Tappa 6: Noosa Heads

Una cittadina pittoresca che offre viste magnifiche, imperdibili camminate lungo la costa e interessanti negozi lungo le vie principali. E la spiaggia di Noosa è una delle mie preferite!

Tappa 7: Fraser Island

Se c’è una cosa che devi assolutamente includere nel tuo viaggio è un tour in jeep di questa fantastica isola. Vengono organizzati vari tour, solitamente di 3 giorni e 2 notti, durante i quali avrai l’opportunità di guidare una 4×4 sulla spiaggia insieme ad altre 7 persone nella stessa macchina, attraversando corsi d’acqua e altri ostacoli! I tour operator forniscono cibo, alloggio in tenda, descrizioni interessanti e tante altre cose. Sicuramente, una delle tappe migliori del mio viaggio: divertente e indimenticabile!

Tappa 8: Whitsunday Islands

La spiaggia più famosa di questo arcipelago, Whitehaven Beach, è una spiaggia diversa da tutte quelle che avete visto in tutta la vostra vita. Il tour in barca (ne organizzano a decine) vi porterà qui e in altri luoghi altrettanto magnifici. Per vivere attivamente il luogo, è possibile fare immersioni o snorkeling. Io consiglio di partire con un tour che prevede una barca non troppo grande, per rendere quest’esperienza meno turistica e più personalizzata.
I tour partono solitamente da Airlie Beach, una cittadina che vale la pena di respirare.

Tappa 9: Magnetic Island

Di fronte alla costa di Townsville, questa piccola isola (si impiegano solo 7 minuti in motorino per attraversarla da parte a parte!) offre sentieri – interni e costieri – mozzafiato, resti di edifici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, spiagge bellissime e rilassanti. Insomma, un’altra delle mie tappe preferite!

Tappa 10: Mission Beach

Questo piccolo paese è la tappa ideale per chi fosse interessato al paracadutismo: è l’unico posto dove si può atterrare sulla spiaggia! E, inutile dirlo: la vista a più di 4000 metri d’altezza è spettacolare!

Tappa 11: Cairns

A essere sinceri, non c’è molto da fare a Cairns; ma è il perfetto punto di partenza per molte destinazioni imperdibili! Come la meravigliosa Grande Barriera Corallina, la costa di Cape Tribulation e le aree circostanti alla città: Kuranda e gli Atherton tablelands.

 

 

Fonte immagini: tripoto.com

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento