Volete trascorrere alcuni mesi in viaggio per il Sud America? Questo è l’articolo che fa per voi! Il 24 giugno 2014 abbiamo lasciato l’Europa per il viaggio della nostra vita: per esplorare il Sud America.
Ci sono voluti 222 giorni per andare dai Caraibi alla fine del mondo. È stato magico.I 6 momenti più salienti del viaggio in Sud America
È sempre difficile fare una scelta: cosa ci è piaciuto di più in Sud America? Impossibile decidere, ma queste esperienze meritano sicuramente il podio.
– Scalare le Ande
– Essere faccia a faccia con la vita selvaggia delle Galapagos
– Esplorare le rovine Inca e la cultura indigena
– Passeggiare attraverso paesaggi surreali: il Salar de Uyuni, il deserto di Atacama, le cascate dell’Iguazú
– Farsi trasportare dal ritmo del Brasile
– Le escursioni in Patagonia
– La carne in Uruguay e Argentina
Di seguito l’itinerario del nostro viaggio nei dettagli, spero che vi sarà utile per pianificare la vostra avventura!
Se lo rifacessimo di nuovo… Trascorreremmo meno tempo in Ecuador (41 giorni sono veramente tanti!), e più tempo in Colombia e Uruguay. Con più tempo e un po’ più di soldi a disposizione saremmo andati nel nord del Brasile (è necessario un volo interno).
Cose da tenere in considerazione per il vostro itinerario in Sud America
Le distanze. Le distanze sono enormi in Sud America! I bus a lunga percorrenza saranno il vostro principale mezzo di trasporto se siete degli escursionisti. Tenetevi pronti ad affrontare viaggi di anche più di 12 ore con una certa frequenza.
Le stagioni. Ci sono principalmente due modi per esplorare il Sud America: da Nord a Sud o da Sud a Nord! Una scelta che dipende principalmente da quando iniziate il viaggio. Se volete fare trekking in Patagonia, pianificate di arrivare tra dicembre e marzo o preparatevi al peggio! Inoltre, durante il resto dell’anno i trasporti saranno molto limitati. La stagione delle piogge nelle Ande va da gennaio a maggio, ma molte persone che abbiamo incontrato ci hanno detto che non fa molta differenza.
Montagna vs. mare. Ci piacciono di più le scalate che il relax sulle spiagge paradisiache, cosa che noterete dal nostro itinerario: più della metà del nostro viaggio si è incentrato sulle Ande e solo in Patagonia abbiamo trascorso ben 39 giorni. Se non siete dei grandi fan del trekking, non sarà necessario che stiate così tanto tempo lì. I fan del mare dovrebbero incentrarsi più che altro su quegli angoli di paradiso che sono le spiagge della Colombia, dell’Ecuador e del Perù che dà sull’Oceano Pacifico, tanto quanto sul nord del Brasile.
Budget. Alcuni paesi sono più costosi di altri. Ad esempio, probabilmente in Brasile spenderete il triplo di quello che spenderete in Bolivia. Probabilmente vi interesserà leggere Quanto costa un viaggio di 6 mesi in Sud America.
Ora tocca a voi pianificare il vostro viaggio in Sud America e mettervi sulla strada!