Quali sono le migliori capitali europee con fiumi? Innanzi tutto bisogna dire che fin dai tempi più remoti l’uomo ha costruito i propri insediamenti nelle vicinanze di fonti d’acqua, che rappresenta la risorsa fondamentale per la sopravvivenza.
Chiunque compia un viaggio attraverso l’Europa potrà notare facilmente quanto questa caratteristica sia vera, infatti molte città sono sorte e si sono sviluppate lungo i più importanti fiumi e corsi d’acqua del vecchio continente e tra queste si annoverano moltissime capitali europee, che vi andiamo ad elencare di seguito:Londra (Inghilterra), sul Tamigi
Parigi (Francia), sulla Senna
Roma (Italia), sul Tevere
Budapest (Ungheria), sul Danubio (che la divide nelle parti di Buda e Pest)
Vienna (Austria), sul Danubio
Lisbona (Portogallo), sul Tago
Praga (Repubblica Ceca), sulla Moldava
Varsavia (Polonia), sulla Vistola
Amsterdam (Paesi Bassi), sull’Amstel
Sofia (Bulgaria), sull’Iskar
Vilnius (Lituania), sulla Vilija
Riga (Lettonia), sulla Divna
Bratislava (Slovacchia), sul Danubio
Berlino (Germania), sullo Sprea
Kiev (Ucraina), sul Dnepr
Mosca (Russia), sulla Moscova
Come si può vedere da questo elenco quasi tutte le principali città europee sorgono su un fiume, quelle elencate sono quelle che consideriamo le migliori, ma possiamo ricordare anche altre capitali quali Berna (Svizzera, sull’Aare), Lubiana (Slovenia, sul Ljubljanica), Zagabria (Croazia sulla Sava), Belgrado (Croazia sul Danubio), Minsk (Bielorussia sul Svislac).
Speriamo che troviate interessante questo articolo su “Le migliori capitali europee con fiumi”, dandovi qualche ispirazione per i vostri futuri viaggi.