Le terme sono il luogo ideale per regalarsi una vacanza all’insegna del relax, lontano dalle preoccupazioni della vita quotidiana. Se poi, questa coincide con la possibilità di visitare un nuovo paese, per conoscerne cultura, usanze e costumi, tanto meglio!

Oggi con Guida di Viaggio faremo un bel viaggio alla scoperta delle migliori terme dell’Austria.

Dopo essere andanti in giro per l’Italia e aver visto le migliori terme gratuite all’aperto nella penisola, in Toscana e in Umbria, oggi andremo alla ricerca dei migliori stabilimenti termali austriaci.

Questi, a differenza di quelli all’aperto in Italia, non sono tutti gratuiti, tuttavia sono numerosi i pacchetti vacanze con vantaggiose offerte, grazie alle quali potrete godervi una vacanza alle terme a prezzi stracciati! Inoltre, vi assicuriamo che la bellezza incantevole e meravigliosa, oltre all’efficientissima e dettagliatissima offerta di servizi per il benessere dei centri termali austriaci, giustificano completamente il pagamento di un biglietto.

Pronti a iniziare un nuovo viaggio?

Aqua Dome

Uno scenario futuristico con una piscina con ben 3 vasche che assomiglia a un enorme disco volante. Durante la notte il tutto diventa più suggestivo, con un alone di vapore che ricopre la piscina. Ancora più particolare è il complesso delle saune che comprende: una sauna con fieno, una sauna in grotta e una grotta con una cascata di acqua avvolta nei vapori.

Römertherme – Terme romane di Baden

Tra le più antiche terme dell’Austria, possono vantare origini di epoca romana! Le terme di Baden sono ancora oggi il luogo perfetto per rilassarsi immergendosi in acque curative e sorseggiando vino di prima qualità. Anche se le calde acque solforose hanno un odore caratteristico non proprio piacevole, vi assicuriamo che se riuscirete a resistere, potrete godere di benefici visibili, come una pelle rigenerata e luminosa.

Rogner Bad Blumau

Si tratta di uno dei centri termali più moderni e all’avanguardia, opera di creativi architetti austriaci. Un mix di epoche e stili dà vita a un’ambientazione unica con colonne, sale maestose, piscine vasche termali. Assolutamente uniche la grotta con acqua salata e le due sorgenti curative di acqua calda.

Therme Geinberg

Di sicuro si tratta di uno degli impianti termali più originali di tutta l’Austria. Il suo stile caraibico infatti lascia sicuramente sorpresi i visitatori, disorientati alla vista di una laguna caraibica nel bel mezzo del panorama alpino. In realtà una volta arrivati non farete di certo fatica ad abituarvi a un nuovo ambiente: saune sotto le stelle, distese di sabbia, e drink esotici vi faranno calare senza difficoltà nell’atmosfera del posto.

 

Terme di Bad Gastein 

Il centro termale preferito dalla principessa Sissi. Per un relax all’insegna del lusso e dello sfarzo. Il complesso ospita un vero resort nato nei primi dell’800 e che ancora oggi è famoso in tutto il mondo per le proprietà curative delle sue acque.

 

L’Austria offre molto in quanto a offerta termale per il benessere…avete scelto il vostro stabilimento ideale?

 

 

 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento