Solo per voi una selezione de le più belle feste di Halloween in Italia, dedicate solo ai più coraggiosi. Dolcetto o scherzetto? Si avvicina la festa più spaventosa dell’anno, tra fantasmi, zombie, zucche e streghe che si aggirano per castelli, parchi divertimento e borghi di tutta Italia.

In Italia i paesi migliori per festeggiare Halloween in Italia sono Corinaldo, Comacchio e Borgo Mozzano, ma anche nei parchi divertimento come Gardaland, Mirabilandia e Rainbow Magicland la paura è assicurata …

Iniziamo da Corinaldo. Corinaldo è un bellissimo borgo nelle Marche in provincia di Ancona ed è uno dei posti migliori in cui festeggiare Halloween in Italia.

La prima edizione della Feste delle Streghe di Corinaldo risale al 1998 e all’epoca erano poche le vie interessate all’evento, oggi grazie all’incredibile successo ottenuto la manifestazione coinvolge tutto il centro storico e sono ben 600 i volontari che rendono possibile la realizzazione di questo pauroso evento.  La ricetta  della Festa delle Streghe di Corinaldo è la sempre la stessa da tredici anni: si passeggia per i vicoli della città nelle serate di fine ottobre, fra un vago odore di zucche e di candele, si incontrano quindi ambienti suggestivi ed affascinanti scenografie, presenze inquietanti, taverne a tema, dove cibo e bevande sono distribuiti da orchi e streghe, personaggi misteriosi che ballano e giocano, fuochi che appaiono e scompaiono, il tutto all’insegna di un sano divertimento con una buona dose di brivido.

Sono presenti inoltre spettacoli teatrali nelle strade, fuochi artificiali, zucche intagliate e un vero e proprio concorso di bellezza per streghe. Basta entrate nel meraviglioso tunnel della paura infestato dai fantasmi oppure nella torre delle trasformazioni per avere un make up davvero da brivido.

Festa delle Streghe di Corinaldo: 28 – 29 – 30 – 31 Ottobre 2016


La festa a Borgo Mozzano, Halloween Celebration,  è una delle feste più amate d’Italia, quest’anno è giunta alla sua ventitreesima edizione ed è una delle prime feste di Halloween organizzate in Italia. Borgo a Mozzano è un piccolo paese in Garfagnana, in provincia di Lucca nella meravigliosa cornice dei monti toscani. La leggenda vuole che la Garfagnana sia un terra magica e la presenza di un ponte denominato “Ponte del Diavolo” non fa ovviamente che rendere questa leggenda ancora più vivida. La leggenda narra infatti che il capomastro incaricato di realizzarlo si accorse che non sarebbe mai riuscito a finirlo nei tempi previsti. Fu allora che il diavolo gli propose uno scambio, il maligno avrebbe subito terminato il ponte, ma in cambio avrebbe preso l’anima della prima persona che lo avrebbe attraversato. L’uomo accettò, ma divorato dai rimorsi, decise di porre un rimedio, rispettare il patto con il diavolo, facendo però attraversare il ponte da un maiale. L’inganno riuscì ed il maligno si gettò dal ponte nel fiume Serchio. Per la Halloween Celebration tutto il paese di Borgo Mozzano si veste di nero e di arancione, gli spettri compaiono nelle strade insieme a zombie e streghe e lungo le strade si tengono concerti e parate, si esibiscono artisti di strada e si organizzano diversi work shop e laboratori per bambini.

Halloween Celebration – Borgo Mozzano: 29 – 30 – 31 Ottobre 2016


Una  delle più belle feste di Halloween in Italia è quella che viene organizzata a Comacchio, in provincia di Ferrara. Fantasmi che si aggirano per ponti e canali, cortei di zombie, streghe e fattucchiere per celebrare la notte più ‘spaventosa’ dell’anno. Le vie del centro storico di questo bellissimo paese vengono trasformate in luoghi davvero dell’orrore. È meraviglioso il percorso dell’orrore, un percorso in pieno centro dove lasciarsi andare al brivido assoluto e dove molte sorprese, insidie ed ostacoli attendono il visitatore. A Comacchio sono presenti anche molti stand gastronomici dove la protagonista principale è ovviamente la zucca.

Halloween a Comacchio : 29 -30 – 31 Ottobre 2016


Leggi anche: Dove festeggiare Halloween in Europa


Non solo borghi d’Italia, ma anche i maggiori parchi divertimento si addobbano e sono pronti a festeggiare con fantastici e paurosi festival la notte di Halloween. A Gardaland, il parco giochi a Castelnuovo del Garda (VR) si tiene il Gardaland Magic Halloween, l’orripilante evento dell’autunno con mostri, scheletri, zombie, vampiri, fantasmi, raccapriccianti ragni e pipistrelli, fattucchiere e sinistri figuri di ogni genere che sono stati chiamati a gran raccolta a Gardaland. Tantissimi sono gli eventi organizzati, Gardaland Magic Halloween inizia già dall’8 Ottobre. Tutti i weekend, dall’8 ottobre all’1 novembre sarà possibile immergersi nella spaventosa atmosfera interamente tematizzata del Parco e godere di tutte le attrazioni aperte. E per chi vuole festeggiare quando cala l’oscurità, può partecipare il 31 ottobre al grande Halloween Party fino alle ore 24.


A Mirabilandia, a Savio (RA) dall’8 ottobre e per tutti i weekend del mese, compresi il 31 ottobre e il 1° novembre, Mirabilandia festeggia Halloween 2016 con aperture speciali, tantissimi spettacoli, intrattenimenti e attrazioni sia per i più piccoli sia per ragazzi e adulti. Di giorno zucche, mostriciattoli e streghette pasticcione allieteranno tutta la famiglia, ma al calar delle tenebre, in aree limitate del parco, zombie famelici, tunnel dell’orrore e spettacoli da brivido vi faranno vivere emozioni estreme.  Per i più piccoli la festa si sviluppa in tre percorsi/tunnel a tema allestiti all’interno di Mirabilandia e animati da personaggi fantastici pronti a interagire con i bambini. Si parte con La Tana delle Zucche, un divertente tunnel per conoscere una famiglia di spaventapasseri e la loro amica strega, Smemorella e Leo, appassionante percorso nel giardino di una strega e del suo fidato gatto, per chiudere con Le Streghe del Bosco Incantato, rivisitazione di un bosco fatato, dove trova dimora un grande albero parlante. Per i più grandi sarà allestito un Horror Tunnel, la cui entrata è ammessa ai ragazzi dai 12 anni in su (dai 12 ai 14 anni è necessario essere accompagnati da un adulto. Ci saranno anche delle spaventose Horror Zones con animazioni ed effetti speciali che faranno immergere nella terrificante atmosfera di Halloween (non raccomandate al di sotto dei 12 anni). ATTENZIONE: per essere ignorati dagli attori zombie, nei negozi è acquistabile un’apposita collana. Durante i week end per festeggiare Halloween 2016, tutte le attrazioni di Mirabilandia saranno in funzione eccetto Divertical, El Dorado Falls e Raratonga. Tra gli spettacoli in programma nei weekend di Halloween a Mirabilandia ci sono: Horror Magic, uno show mozzafiato ricco di magie, illusioni e trucchi inspiegabili in tema Halloween; This is Halloween, un nuovissimo musical che trasporta gli spettatori in un mondo immaginario e mostruoso popolato da tutte le peggiori creature di questa festa terrificante; Our crazy family, una famiglia di squilibrati scombussolerà le tranquille serate del Toro Seduto Saloon con pazze gag e strampalati balletti; Il fantasmino delle bolle di sapone, per essere trasportati nel fantastico mondo delle bolle di sapone; Pazzo West, la grande novità 2016, uno show in stile Steampunk tra pazzi cowboys e mirabolanti acrobazie per addentrarsi nel selvaggio west, all’epoca in cui i coloni del XIX secolo esploravano impavidi le inospitali terre dell’ovest americano.


Ed infine ecco Rainbow Magic Land, a Valmontone (RM) che per Halloween preparerà allestimenti straordinari con 100.000 kg di zucche, trucchi incredibili e terribili personaggi che si aggireranno nel Parco: L’Inquisizione della strega dove, sul calar del sole, si vedrà arrivare un pericoloso mangiafuoco che precederà l’arrivo della strega, chiusa nella sua gabbia e scortata da enigmatici frati. Attenzione poi al Cavaliere senza testa che vi farà rabbrividire con le sue misteriose apparizioni. Tutto il Parco cambia veste nel mese delle streghe e con lui anche gli spettacoli: si parte con il Gran Teatro in cui andrà in scena il richiestissimo spettacolo di Romeo&Giulietta con cast artistico Rainbow MagicLand. Anche le magiche fatine Winx diventeranno HALLOWINX. Infine, al Piccolo Teatro lo stregone delle bolle presenterà Magic Bubble per la gioia di grandi i piccini. Per i bambini più temerari, nel giardino vicino al Palabaleno, c’è Il covo stregato: tutti i piccoli visitatori che lo frequenteranno, si imbatteranno nella buffa e golosa Streghetta, che tra indovinelli e dolcetti, si scatenerà con malefici scherzetti. Gli amanti dell’adrenalina resteranno davvero senza fiato con delle incredibili novità: Vampiria in cui tra corridoi tetri e ambienti misteriosi e gotici, si finirà disorientati tra terribili insidie, fino a perdere la percezione tra illusione e realtà. Ma il cuore della casa è la stanza da letto dove vi attende un segreto inaspettato. L’altra novità è Blackout, un manicomio criminale in totale blackout dove dovrete trovare gli indizi che indicano il percorso di uscita, sfruttando la sola luce di una piccola e fioca torcia. Ma tra apparizioni e sparizioni, sorprese e colpi di scena lo spavento è assicurato.Ci saranno poi tutte le incredibili attrazioni di Rainbow MagicLand e, per l’occasione, le tazze pazze si trasformeranno in Zucche Pazze, in cui al buio e con effetti speciali di luce le emozioni non mancheranno.  E inoltre una grande novità: un’area dell’horror house Demonia, si trasforma in uno strabiliante cinema 5D e in un simulatore 4D. Ma non è finita qui! Tutti i bambini (fino ai 10 anni compiuti) che si presenteranno alle casse del Parco indossando un costume completo/travestimento a tema Halloween avranno diritto ad entrare GRATIS!

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento