Londra è, e rimarrà ,una delle mie città europee preferite.

Adoro le luci di Piccadilly Circus, i numerosi pub in cui abbuffarsi di fish & chips, la maestosità della Westiminster Abbey, il Big Ben che domina tutto intorno, Buckingham Palace… Insomma, amo tutto di questa città!

Il mio amore però, se da un lato è giustificato dall’inestimabile bellezza della città, si trasforma in amarezza quanto penso al clima uggioso e grigio di Londra che, se d’inverno è una costante, d’estate invece sarebbe bello che non lo fosse.

Un’altra cosa che mi frena dallo stabilirmici in pianta stabile è che non c’è il mare ma l’unica fonte d’acqua visibile e tangibile è il Tamigi, il lungo e possente fiume che divide la città in due.

Tuttavia però, devo confessarvi che, è vero che a Londra il mare non c’è ma è vero anche che è raggiungibile in poche ore di viaggio!

A meno di 200 km da Londra ci sono infatti 3 località balneari che, tempo permettendo, vengono assalite dai londinesi e dai turisti appena se ne presenta l’occasione e che non hanno niente invidiare ad altre spiagge europee.

#1 Brighton

Il primo posto in cui i londinesi, appena il sole si affaccia dalla nuvole, si recano è Brighton, ridente cittadina universitaria distante soli 200 km dal centro di Londra.

Descrivere Brighton a parole è un compito arduo in quanto, vi posso assicurare, è davvero un posto bellissimo: la vita notturna della cittadina è frizzante e divertente, fish & chips vengono cucinati a qualsiasi ora del giorno, gli sport acquatici fanno da padroni sulla sua costa e menzione d’oro va fatta a Pieril sontuoso molo di Brighton famoso in tutta l’Inghilterra.

Unico neo della spiaggia di Brighton è, se proprio dobbiamo cercare l’ago nel pagliaio, la presenza di appuntiti e antipatici sassi ma, per una che come me è abituata alle rocce della Riviera Ligure, dei sassolini sono una passeggiata!

#2 Bournemouth

La seconda località balneare close to London è caratteristicamente opposta a Brighton in quanto vanta km di spiaggia sabbiosa, mare cristallino e una vita mondana e culinaria molto più remissiva.

La distanza tra Londra e Bournemouth è di ben 300 km ma, vi posso assicurare, vale assolutamente la pena di mettersi in viaggio per visitarla almeno una volta nella vita.

Se passate di qui vi consiglio infine di cenare al Gilbey’s Restaurant del Linston Hotel in quanto questo Ristorante è, quasi sicuramente, il migliore presente in città!

#3 Southend on Sea

Concludiamo la classifica con le mete balneari più vicine a Londra con un primato: Southend ospita infatti il pontile più lungo al mondo, il Southend Pier, che si estende per ben 2,16 km!

A Southend on Sea troviamo inoltre uno dei cinque aeroporti londinesi (London Southend) perciò è la meta più vicina alla capitale UK, distando soli 90 km dal centro città.

Chi passasse di qui deve assolutamente visitare l’Adventure Island, il piccolo parco giochi che si affaccia direttamente sul Mare.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento