Scopriamo insieme i migliori campi di lavanda in Provenza, una delle regioni francesi più famose nel sud della Francia. La Provenza è una delle regioni francesi più famose perché offre al viaggiatore uno spettacolo unico al mondo, sterminati campi viola di lavanda alternati a campi di girasole e frumento.

Il periodo migliore per visitare la Provenza è chiaramente quando la lavanda è in fiore e cioè ad inizio estate. Quand’è la fioritura della lavanda in Provenza nel 2016? Purtroppo non è possibile stabilire di preciso quando avverrà, perché il clima influisce ogni anno in modo diverso. Generalmente la prima settimana di Luglio è un buon periodo, ma per evitare brutte sorprese, è possibile scrivere all’Ufficio del Turismo della Provenza verso inizio Giugno.

Normalmente la fioritura della lavanda zona per zona segue questo calendario:

  1. Nella valle della Drome Diois: la fioritura della lavanda inizia a metà Giugno e si protrae fino a metà Luglio mentre nella zona di Diois anche fino al mese di Agosto. La raccolta invece inizia intorno ai primi di Luglio intorno a Crest e continua fino all’inizio di Agosto nelle aree di Diois;
  2. Nella Drôme Provenzale: la fioritura inizia a metà Giugno nella regione di Tricastin e Grignan. Essa continua fino a metà Luglio nelle zone di più in alto come Vinsobres Roche Saint Secret;
  3. Baronnies au Buëch: i fiori di lavanda si possono trovare in questa zona da fine Giugno nella valle di Buëch fino ai primi di Luglio nelle zone più alte come Laborel, Mévouillon, Ferrassières. La raccolta invece si tiene ai primi di Agosto e la distillazione, secondo le modalità, fino alla fine di Agosto;
  4. Mont Ventoux, Luberon e Lure: la fioritura inizia alla fine di Giugno fino a metà Luglio nella zona di Apt e continua fino al 15 Agosto a Forcalquiere sul Plateau d’Albion.

 

 

In Provenza si possono ammirare essenzialmente 2 tipologie di lavanda. La “Lavande”(nota anche come “Lavande vraie”, cioè lavanda vera), che corrisponde alla Lavandula angustifolia, e il “Lavandin” (lavandino), nato da un ibridazione (naturale o manuale) tra lavanda vera e lavanda spica. La lavanda vera vede un maggior utilizzo in erboristeria, per l’alta qualità del suo olio essenziale, mentre il lavandino viene preferito per ottenere le classiche fragranze alla lavanda.

Se si vuole scoprire come avviene la distillazione della lavanda e conoscere i segreti della sua coltivazione, è possibile visitare il Museo della Lavanda (Musée de la Lavande), a 20 km da Avignone, ospitato dalla località di Coustellet.

Ecco i migliori campi di lavanda in Provenza:

Plateau de Valensole

Qui si trova la massima concentrazione di campi coltivati di lavanda che si perdono a vista d’occhio. Davvero un’esperienza da vivere senza fretta e con la macchina fotografica a portata di mano.

Plateau de Claparèdes

Qui il viola della lavanda si mescola con l’oro brillante del grano e il rosso acceso dei papaveri.

Abbaye di Sénanque

Arrivando da una stradina tortuosa la vista di questa abbazia cistercense circondata dai campi di lavanda sarà una vera e propria immagine da cartolina.

Prieuré de Salagon

I giardini ricolmi di fiori di lavanda accolgono il visitatore nel silenzio del convento, un angolo di pura serenità dove imparare tutto su questo prezioso fiore lilla.

Château du Bois

Per arrivare fino a qui, dove ancora si distilla la vera essenza secondo metodi tradizionali, si devono percorrere tante stradine circondate dalla lavanda, un vero spettacolo della natura.

Feste della Lavanda Provenza

La raccolta della lavanda è un evento molto sentito dalle popolazioni della Provenza che vi dedicano eventi e feste legate ai ritmi della natura, della fioritura e della raccolta. Le date variano nel calendario dal momento che il ciclo di fioritura della lavanda cambia a seconda delle zone in cui cresce e dal diverso clima.

Le date proposte sono solamente indicative per individuare il periodo e sono passibili di variazioni di anno in anno per cui è consigliabile consultare i siti indicati.

Prima domenica di Luglio
Ferrassières – Fête de la lavande
montbrunlesbainsofficedutourisme.fr

10 e 11 luglio
Montélimar – Montélimar Couleur Lavande
montelimar-tourisme.com

17 e 18 Luglio
Beaufort/Gervanne – Foire aux arômes et senteurs

18 Luglio
Valensole – Fête de la lavande
valensole.fr

1° week end di Agosto

Digne-Les-Bains – Corso de la lavande
ot-dignelesbains.fr
cdf-dignelesbains.fr

7 Agosto

§Valdrôme – Journée découverte

ot-valdrome.com

8 Agosto

Gap – Les «sentes» de la lavande
ville-gap.fr

7 e 8 Agosto

Saint-André-de-Rosans – Fête de la lavande
rosans.com

7 e 9 Agosto

Valréas – Le Corso de la lavande
ot-valreas.fr

15 Agosto

Sault – Fête de la lavande
saultenprovence.com

Dal 19 al 23 Agosto
Digne-Les-Bains – Foire de la lavande
ot-dignelesbains.fr

22 Agosto

Gap – Les « sentes » de la lavande
ville-gap.fr

4 e 5 Settembre

Saint-André-Les-Alpes Giornata provenzale
ot-st-andre-les-alpes.fr

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento