Quando si pensa a una crociera, la maggior parte delle persone pensa a luoghi caldi e da sogno come le Maldive, le Hawaii, le Barbados e via dicendo.

Ci sono però un’altra categoria di persone – compresa la sottoscritta – che adorerebbe esplorare le Città del Nord, in barba al freddo e ai pareri avversi di famiglia e amici.

Ecco allora che oggi vi illustrerò le Migliori Crociere da fare nei Mari del Nord con la speranza che ne rimaniate colpiti e affascinati quanto me!

#1 Capitali del Nord

Visitare Capitali del Nord come Copenaghen, Helsinki o Mosca è sempre stato uno dei miei sogni nel cassetto.

Adorerei scivolare sull’acqua freddissima dei Mari del Nord coccolata e al calduccio nella mia cabina, sorseggiando tazze di thè fumanti mentre all’orizzonte il ghiaccio prevale.

Itinerario

Uno degli itinerari tra cui scegliere è quello di partire dal Porto di Savona e toccare, in 14 giorni, ben 9 città.

La crociera inizierebbe col salpare alla volta della stupenda cittadina francese di Marsiglia per poi arrivare, durante il terzo giorno di navigazione, nella calda e accogliente Barcellona, capitale della Catalogna Spagnola.

Due tappe in Portogallo (Lisbona e Vigo) per godere dell’ultimo caldo e poi su su fino alla Francia Settentrionale (Le Havre), all’Inghilterra (Hanwich) e alla bellissima cittadina olandese di Amsterdam.

Gli ultimi giorni di navigazione sarebbero dedicati alla cittadina danese di Warnemunde e alla svedese e freddissima Stoccolma che, se è fredda sulla carta, è sicuramente una di quelle città che fa sciogliere il cuore.

Compagnia

La compagnia di navigazione che offre un itinerario del genere è la Costa Crociere che, nel suo tour chiamato Grand Tour d’Europa Verso Nord , permette di toccare in sole 2 settimane le 9 città sovra elencate.

Prezzi

I prezzi per una crociera al Nord si aggirano intorno ai 1.300 € a testa ma, udite bene, all’interno del pacchetto sono escluse le escursioni o le attività organizzate svolte a terra con il patrocinio della flotta di Costa Crociere e questo prezzo è indicativo per l’acquisto di una cabina semplice.

Chi volesse godersi ogni agio all’interno di una suites, può arrivare a spendere circa 2.500 € per un viaggio del genere.

Quando andare

Il periodo ideale per affrontare una crociera alla scoperta delle Capitali del Nord va da maggio a settembre, stagione in cui il clima è piuttosto mite e permette di godere appieno della ricca vegetazione sempre verde caratteristica del Nord Europa.

Vantaggi e Svantaggi

Come ogni viaggio, anche una crociera nel Nord Europa ha i suoi pro e i suoi contro: nella lista dei pro dobbiamo menzionare la possibilità di vedere tante città in relativamente poco tempo senza doversi arrabattare per prendere voli o treni in quanto la nave da crociera vi porterà direttamente nelle città prestabilite. Nella lista dei contro invece dobbiamo mettere la possibilità di trovare un clima freddino e un tempo inclemente e la possibile noia che potrebbe assalire i naviganti durante le lunghe traversate marittime.

#2 Fiordi Norvegesi

Se mi proponessero di partire adesso alla volta dei Fiordi Norvegesi, non ci penserei neanche un millesimo di secondo e mi imbarcherei non appena possibile!

La Norvegia è infatti uno dei paesi che più mi attrae dell’intero globo terracqueo e, visitare i fantastici Fiordi a picco sul mare dev’essere emozionante come poche altre cose nella vita.

Itinerario

L’itinerario da me scelto per arrivare ai Fiordi Norvegesi, parte dalla bellissima città danese di Copenaghen (raggiungibile con un volo che potete trovare qui) per poi toccare 6 città tra Danimarca e Norvegia: Warnemunde, Aahrus, Kristiansand, Begen, Hellesyit, Geiranger.

La durata dell’intero viaggio – che inizia e finisce a Copenaghen – è di 7 giorni.

Compagnia

La compagnia di navigazione su cui mi è caduto l’occhio per i prezzi abbordabili è Costa Crociere che parte alla volta della Norvegia con la Costa Favolosa.

Prezzi

La spesa per una crociera del genere è piuttosto abbordabile sia che si decida di prendere cabine normali sia che si decida di prenotare delle suites: nel primo caso i prezzi si aggirano intorno ai 699 € a testa mentre nel secondo si arriva a sfiorare i 1.500 €.

Quando andare

Il periodo migliore per visitare la Norvegia va da Maggio a Settembre, stagione nella quale si gode di molte ore di luce.

Se però siete appassionati di sport invernali o volete vedere l’Aurora Boreale, il periodo ideale è l’Inverno.

Vantaggi e Svantaggi

Visitare un paese così a Nord come la Norvegia ha, di sicuro, sia pro che contro: tra i pro vanno incluse le lunghissime giornate di luce che caratterizzano la primavera e l’estate di quelle parti e la possibilità di visitare i Fiordi, Patrimonio Naturale dell’UNESCO. Tra i contro è da citare il freddo – molto intenso specie se si parte d’Inverno.

#3 Gioielli del Baltico

L’ultimo mio desiderio nel cassetto che può essere esaudito da una crociera a Nord è quello di visitare la Russia.

Fredda e distante, la Russia credo sia uno dei paesi che tutti, almeno una volta nella vita, devono vedere non tanto per l’architettura o i sontuosi palazzi degli Zar, quanto per conoscere la civiltà russa che, a quanto ne dicono, sia una delle popolazioni più gentile e festaiole del Mondo!

Itinerario

L’itinerario da me scelto per andare in Russia, parte dalla città svedese di Stoccolma (a cui si può arrivare prenotando un aereo da qui) per poi approdare a Tallin, San Pietroburgo ed Helsinki.

La durata del viaggio sarebbe di 7 giorni e, la scelta di visitare solo 4 città, permette di godersele davvero a pieno.

Compagnia

La compagnia di navigazione scelta è, ancora una volta a causa dei prezzi super soddisfacenti, la Costa Crociere che ti porta in Russia a bordo della sua Crociera Luminosa.

Prezzi

I prezzi per tale viaggio vanno dai 699 € a testa (se si sceglie una cabina comune) ai 1.500 € (se si sceglie una suite).

Dal costo totale esulano le eventuali escursioni o le attività organizzate a terra dallo Staff di Costa Crociere.

Quando andare

Il periodo migliore per questo tipo di crociera va da Maggio a Settembre, stagione in cui non solo il clima è più mite ma si può godere di lunghissime giornate colme di luce: fate conto che a Mosca, durante il mese di Agosto, il sole non tramonta mai prima dell’1 di notte!

Vantaggi e Svantaggi

Nonostante io non trovi mai contro nella decisione di viaggiare, decidere di fare una crociera del genere ha sia pro che contro: i pro sono sicuramente da indagare nella possibilità di visitare un paese come la Russia in una delle stagioni migliori e di godere a pieno della gentilezza e della disponibilità dei cittadini partenopei; i contro sono invece da ritrovare nella lontananza da casa e nella possibilità di non riuscire a trovare un volo a buon mercato che arrivi direttamente a Stoccolma.

 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento