Quando dobbiamo pianificare un viaggio, vaghiamo con la mente verso posti paradisiaci lontani da casa, un po’ perché sognare piace a tutti e un po’ perché ci dimentichiamo di guardare sotto il nostro naso.
Molte volte infatti sembriamo non ricordare che anche uno dei Mari più vicini a noi, il Mediterraneo, ha tanto da offrire e non pensiamo a quanto sarebbe bello intraprendere una crociera proprio in queste acque!
Ecco allora che il mio compito è quello di illustrarvi le Migliori Crociere nel Mediterraneo a cui dovreste assolutamente partecipare almeno una volta nella vita.
#1 Mediterraneo Orientale
La prima crociera che vi vado a proporre copre il Mediterraneo Orientale, la zona a destra di Toscana ed Emilia Romagna.
Qui infatti c’è, a un tiro di schioppo, la bellissima costa dell’ex Yugoslavia che, forse non tutti ne sono a conoscenza, è rinomata per le i suoi paesaggi da sogno e la particolarità dei luoghi.
Sotto la Yugoslavia troviamo la Grecia, nazione tutta da scoprire.
Itinerario
L’Itinerario proposto per visitare il Mediterraneo Orientale parte da Venezia e permette di visitare, in 7 giorni di viaggio, la bellissime città greche di Olimpia e Corfù, la perla del Montenegro Kotor, le croate Dubrovnik, Spalato.
Questa crociera permette inoltre di visitare il santuario croato di Medjugorie partendo da Kotor e imbarcandosi a Spalato solo il giorno successivo.
Compagnia
La compagnia di crociere che ha il rapporto qualità prezzo migliore è la Costa Crociere che, nel suo tour chiamato Adriatico e Isole nel Blu permette di visitare tutte le città sovra elencate in 7 giorni.
Il porto di partenza può inoltre essere scelto tra Venezia o Trieste, secondo la propria comodità.
Prezzi
Questo tipo di crociera costa, se fatta nei mesi tra Aprile e Maggio, da un minimo di 399 € testa a un massimo di 959.
Le differenze di prezzo sono dovute alla scelta dell’alloggio (la cabina semplice costa meno della suites) e dal tipo di pacchetto bevande che si vuole scegliere; Costa Crociere infatti prevede 3 accordi in tema di bevande: pacchetto pranzo e cena lusso; pacchetto brindiamo; pacchetto intenditore.
Dal costo totale esulano le eventuali escursioni e le attività organizzata a terra dalla flotta Costa Crociere.
Periodo Migliore
Il periodo migliore per una crociera di questo tipo dipende prettamente dal risparmio; se si guarda al portafoglio infatti si può affermare che i mesi ideali siano quelli primaverili in quanto i prezzi sono nettamente più bassi rispetto a quelli della stagione estiva.
Se però la spesa non è un problema, il periodo migliore è sicuramente Luglio-Agosto, stagione ideale per godere a pieno del caldo e del Mare.
Pro e Contro
Sappiamo tutti che, in tema di viaggi, sono più i Pro che i Contro, ma è doveroso elencare alcuni vantaggi e alcuni svantaggi che un viaggiatore che decide di fare una crociera potrebbe trovarsi davanti.
Tra i Pro si annoverano la vicinanza a casa, la possibilità di visitare molte città bellissime in una sola settimana e la totale assenza di sbattimenti riguardanti la prenotazione di treni o aerei per raggiungere le città che desideriamo visitare.
Tra i Contro si annoverano il poco tempo a disposizione per visitare una città, i costi mediamente alti delle escursioni e i ritmi davvero serratissimi.
#2 Mediterraneo Occidentale
Ci spostiamo ora a sinistra per vedere quale sia la miglior Crociera da fare nella Parte Occidentale del Mediterraneo, quello che bagna Francia e Spagna per intenderci.
Molti infatti sono dimentichi del fatto che la costa francese e quella spagnola ospitino città di rara e grande bellezza come Marsiglia o Barcellona, luoghi che necessitano di una visita almeno una volta nella vita.
Itinerario
La Crociera che vi propongo, parte dalla genovese Portofino e tocca, in 8 giorni e 7 notti, Roma, Palermo, la capitale maltese La Valletta, Barcellona e Marsiglia.
Tutte queste stupende città meritano una vostra visita, specialmente la capitale della piccola isola Maltese che si trova a Sud del nostro Stivale.
Compagnia
La miglior compagnia navale che offre questo tipo di itinerario a un prezzo davvero stracciato è la MSC, che solca i Mari del Mediterraneo Occidentale a bordo della sua Nave Preziosa.
Prezzi
I prezzi per una crociera del genere partono da un minimo di 349 € a testa a un massimo di 1239.
I prezzi variano a seconda del pacchetto scelto tra:
- Esperienza Bella
- Esperienza Fantastica
- Esperienza Aurea
Ogni categoria ha infatti le sue determinate caratteristiche in tema di scelta dell’alloggio e pacchetto di vitto incluso.
Dal costo totale esulano le eventuali escursioni e tutte le attività organizzate a terra dalla flotta MSC.
Periodo Migliore
Il periodo migliore per visitare questa parte del Mediterraneo è sicuramente la primavera in quanto non solo i prezzi sono più abbordabili ma il clima mite rende più semplice girovagare per le varie città in lista.
Coloro che dovessero optare per i mesi più estivi più caldi, devono tenere in conto che Barcellona e Marsiglia sono due città piuttosto calde e afose, perciò visitarle sotto il sole cocente è a vostro rischio e pericolo.
Pro e Contro
Come per la precedente crociera, anche per questo è doveroso elencare i vantaggi e gli svantaggi di un tipo di viaggio del genere.
Tra i Pro elencherei la possibilità di cambiare aria rimanendo a due passi da casa, quella di poter visitare città belle e importanti come Barcellona e l’assenza di preoccupazioni riguardo a eventuali cambi di itinerario in quanto è tutto già deciso alla partenza.
Tra i Contro elencherei i ritmi serrati e la possibilità di non riuscire a vedere tutto ciò che si vuole.