Vi presentiamo una lista completa delle migliori spiagge di sabbia a Corfù.

  1. Spiaggia Glyfada. La spiaggia si trova vicino a Peleas ed è una delle più famose dell’isola.

    L’articolo prosegue dopo il video

    E’ lunga e molto larga ed è formata da soffice sabbia dorata, circondata da scogliere con ricca vegetazione. Attrezzata con ombrelloni, lettini e attrezzature per sport acquatici.

  2. Spiaggia Perama. La spiaggia si trova al centro della regione di Kanoni ed è di sabbia chiara. E’ amata da chi pratica snorkeling poiché il fondale è ricco di meravigliose creature marine. E’ una spiaggia molto tranquilla. Sono presenti bar e taverne e stabilimenti per il noleggio di ombrelloni e lettini.
  3. Spiaggia di Pelekas. Spiaggia di sabbia dorata, attrezzata per il noleggio di lettini ed ombrelloni e punto di partenza per brevi escursioni verso i caratteristici villaggi di pescatori.
  4. Spiaggia Messonghi. Spiaggia ancora selvaggia e molto lontana dal turismo di massa. E’ caratterizzata da una striscia stretta di sabbia scura con un bellissimo mare limpido e trasparente.
  5. Spiaggia Kouloura. E’ una spiaggia molto piccola ed è la spiaggetta del omonimo villaggio di pescatori. E’ una spiaggia poco frequentata e circondata da numerosi cipressi che offrono al bagnante una gradevole ombra nel corso della giornata con una meravigliosa vista sul porticciolo del villaggio.
  6. Spiaggia Halikounas. Spiaggia di morbida sabbia dorata situata vicino al villaggio di Agios Matheos. Accanto ad essa si trova il lago di Korission dove vivono animali come i grandi aironi bianchi o chiurli e numerosi uccelli in via d’estinzione. La parte migliore è quella costituita da soffici dune sabbiose.
  7. Spiaggia Gialiskari. Spiaggia vicina al villaggio di Sinarades, costituita da sabbia finissima con ricca vegetazione circostante che la rendono molto simile ad una isola dei tropici. Poco frequentata anche durante il periodo estivo.

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento