Il Mediterraneo,  con la garanzia di bel tempo, è la destinazione più ovvia per i viaggi di nozze in luglio, nonostante valga la pena prendere in considerazione anche altre località nel nord Europa.  Per esempio, potreste pensare fuori dagli schemi e indirizzarvi in Scandinavia per un romantico sole di mezzanotte in due, ed inoltre ci sono delle ottime opportunità a lungo raggio.

Se avete programmato il vostro matrimonio nella prima metà di luglio, riuscirete ad evitare il trambusto delle vacanze scolastiche ed anche i prezzi gonfiati dall’alta stagione: questo è il momento migliore da passare nel Mediterraneo.

Se invece prenderete i vincoli nella seconda metà del mese,  potrete ancora trovare delle destinazioni stupende per la vostra luna di miele, come i  Caraibi,  dove è bassa stagione.  Luglio è inoltre il mese ideale per i safari in Africa,       che è possibile combinare con un soggiorno al mare.

Luna di miele nel Mediterraneo in luglio

Il Mediterraneo è in modalità vacanza completa in questo periodo dell’anno,  ed è perfetto se adorate il sole ma volete anche un po’ di cultura.  La Grecia è il vincitore garantito,  sia che scegliate un hotel di lusso  che un soggiorno in appartamento o in una villa. Per una luna di miele  permeata da fascino e romantici smo, è difficile battere gli hotel arroccati in cima alle scogliere di Santorini,  dove potete contare su una temperatura di  28° ed una media di  13 ore di luce al giorno.  Scoprite l’hotel  Grace Santorini, o una di quelle affascinanti case-rifugio per due. Se preferite un all-inclusive, prendete in considerazione gli hotel Ikos Oceania e Ikos Olivia sulle splendide spiagge di Halkidiki.

 

Cosa c’è di più romantico di una luna di miele in Italia? La Costiera Amalfitana è una destinazione stupenda con  ristoranti rinomati, una vista spettacolare sul  Golfo di Napoli ed un litorale scenografico.  Affittate una villa o un appartamento per due, e poi noleggiate un’auto per visitare Sorrento,  le rovine di Pompei e l’imponente Vesuvio.  Dalla costa è possibile prendere il traghetto per l’elegante isola di Capri, o meglio, perchè non vi stabilite proprio lì?  Il posto migliore dove soggiornare è il  Capri Palace Hotel & Spa, che tra i suoi ospiti ha annoverato  anche Gwyneth Paltrow, e dove alcune suites dispongono di giardino privato con piscina.

 

La Puglia ha spiagge favolose poco affollate, oltre a città storiche e cibo genuino. Qui potrete soggiornare al Borgo Egnazia Hotel a 5 stelle. Ha 63 tra camere  e suites, alcune con piscina privata, ed è immerso in un giardino di ulivi secolari.  Altri luoghi incantevoli dove stare sono la Masseria Torre Maizza, che dispone di 26 camere ed un Beach Club privato, e Il Melograno, che risale al XVI° secolo.

 

Se volete vedere le migliori spiagge d’Italia, fate capo alla Sardegna:  qui non mancano dune di sabbia bianca e calette nascoste con un’ acqua color turchese.  Tra i numerosi hotels e resorts, segnaliamo il  Forte Village, che dispone tra l’altro di un’ottima  Spa e di numerosi impianti sportivi, il Coluccia Hotel and Beach Club, e l’ Ea Bianca Luxury Resort, che dispone di un mix elegante di design contemporaneo e mobili antichi.

 

Se desiderate combinare spiagge bellissime con visite a città  ricche di storia e paesaggi scenografici, la Sicilia è imbattibile. I suoi alberghi più romantici comprendono  The Ashbee,  in un ambiente spettacolare che sovrasta  Taormina, e  Villa Athena,  che dispone di sole 25 stanze, tutte arredate con cura.

 

Una delle destinazioni nuove e più gettonate per una luna di miele è la Croazia, dove è possibile soggiornare su un’isola priva di traffico, nuotare in acque cristalline, fare entusiasmanti gite in barca e cenare all’aperto. La città restaurata di Dubrovnik  è ancora sottovalutata come destinazione turistica, e pur essendo animata riesce a conservare un’atmosfera di serenità. Nel mese di luglio il centro storico ospita un festival estivo. Aspettatevi una temperatura di 28°       e 10 ore di sole al giorno.

 

La Turchia dispone di splendidi hotels a prezzi ancora accessibili. Vi proponiamo il Mandarina Boutique Hotel, un rifugio romantico inserito nella tranquilla campagna vicino ai resorts animati di  Fethiye e  Oludeniz. Ognuna delle stanze è dotata di letto matrimoniale a baldacchino e di una jacuzzi           per due.

 

La Corsica  (27° di temperatura per 12 ore di sole al giorno)  ha delle spiagge stupende, un aspro entroterra collinare, ed inoltre potrete contare su buon cibo e vino di qualità. C’è un’ampia scelta di posti dove soggiornare – potete scegliere qualsiasi di questi stupendi hotels,ognuno dei quali è stato premiato con le stelle della guida Michelin – il Casadelmar a Porto Vecchio, il lussuoso Grand Hotel de la Cala Rossa, oppure l’Hotel la Villa, a Calvi.  In alternativa,  perchè non rifugiarvi in una villa con piscina privata come quelle di Le Hameau Sant’Andria.

 

Altre destinazioni europee per la vostra luna di miele

Se il mare non è il vostro elemento, cosa pensate di una fuga romantica in una villa tra le colline della campagna Toscana?  Tutte dispongono di piscina, privata o condivisa, ed i prezzi sono accessibili.  La vostra alcova sarà il punto di partenza  per un tour enogastronomico nell’entroterra  toscano, dove avrete modo di aggiornarvi  sui tipi di coltivazione delle viti  discutendone direttamente con gli enologi in loco.  E tra una degustazione e l’altra ricordatevi che siete nella regione che diede i natali al sommo poeta, e quindi non potete assolutamente perder vi l’occasione di visitare le città d’arte, Firenze, Siena, Pisa, Arezzo, traboccanti di storia e di cultura, ed i  tranquilli borghi medievali arroccati sui colli, Pitigliano, Colle Val d’Elsa, Buonconvento,  Monteriggioni e molti altri.

 

Forse non sarà una scelta scontata, ma l’Islanda in luglio è sensazionale. Troverete bel tempo – l’ideale per un tuffo nella Blue Lagoon –  e potrete assistere al fenomeno stupefacente del sole di mezzanotte. Ci sono molti live bars, ma anche posticini romantici e alla moda dove soggiornare, come l’Hotel Borg in stile Art Déco, mentre a Husavik – la capitale del whale-watching – potrete fare un giro in barca per avvistare la balenottera azzurra e la megattera, sempre sotto il sole di mezzanotte….

 

Vi piace pedalare? Perchè non intraprendere un tour dell’Italia in bicicletta. Potrete esplorare la bellissima campagna non ancora devastata dal progresso e dalla cementificazione, ammirare paesaggi bucolici,  vedere le  coltivazioni biologiche e visitare villaggi sperduti, facendo di tanto in tanto uno stop in uno dei ristoranti ni locali, mentre i vostri bagagli vengono trasportati da un hotel all’altro.

 

Viaggio di nozze in Africa e Oceano Indiano a Luglio

Se avete sempre sognato una luna di miele con safari, luglio è il mese adatto per farlo. E’ il momento delle grandi migrazioni per animali come zebre, gazzelle e grandi felini, che attraversano il parco del Masai Mara in Kenya. Toglietevi la soddisfazione di dare un’occhiata  a questa proposta di  luna di miele in 10 notti in Kenya:  potrete godervi una temperatura di 29° e 10 ore di sole sulla costa,  mentre nei parchi è più fresco.

 

Le megattere migrano nei mari al largo del Madagascar durante il mese di luglio, e questo è il momento ideale per visitare una delle desti nazioni più emozionanti per la vostra luna di miele. Oltre al whale-watching, potrete avvistare i lemuri nelle foreste pluviali durante il vostro soggiorno al Vakona Forest Lodge, e ri- lassarvi nell’isolato Anjajavi Hotel, adagiato su una magnifica spiaggia di sabbia bianca. Provate questa luna di miele in 11 notti nel Madagascar.

 

E’ la stagione fresca e secca in Zambia e in Malawi, dove potrete assicurarvi un’emozionante pacchetto che combina tre notti allo Stanley Safari Lodge a Livingstone  per ammirare le cascate Victoria e fare delle escursioni sul fiume Zambesi,  quindi tre notti al Luangwa River Camp nel Parco Nazionale   Sud Luangwa,  in Zambia, che vanta una delle più alte concentrazioni di elefanti,  bufali,  leopardi, leoni, giraffe ed ippopotami. A questo punto è lecito conce-   dersi una pausa confortevole sulle coste del lago Malawi a Pumulani (temperatura 24°, giornate di 10 ore di luce).

 

 

Altre opzioni da prendere in considerazione nel mese di luglio includono il Botswana, dove il tempo è asciutto e le notti fresche  (23° e  10 ore di luce al giorno). Il paese dispone di accampamenti e lodges confortevoli ed incredibilmente romantici, come Pom Pom Camp Selinda Camp  nel delta dell’Okavango. Potete anche soggiornare in accampamenti nel deserto  e fare la conoscenza delle tribù dei Boscimani nel parco di Makgadikgadi.

 

E’ la stagione secca anche in Namibia, con temperature di 21° e 10 ore di luce al giorno. E’ il momento migliore per osservare la fauna selvatica, in particolare l’elefante del deserto ed il rinoceronte nero. Fate un giro in mongolfiera sul deserto incontaminato, ed osservate i relitti sparpagliati lungo la  Skeleton Coast,  scalate le dune di sabbia più alte al mondo e soggiornate in  lodges  sbalorditivi, come il  Wolwedana  Dune  Camp   e l’  Ongawa  Tented  Camp, dai quali potrete ammirare luccicanti cieli stellati.   Questo tour  Namibia Estrema è perfetto per la vostra luna di miele.

 

Tecnicamente sarebbe inverno alle Mauritius, anche se ciò comporta una temperatura di 25° e 7 ore di luce al giorno. Se vi piace fare del surf, il periodo             da giugno ad agosto è il migliore per andarci. Tra i migliori hotels consigliamo il  Trou aux Biches, mentre se cercate delle occasioni il Centara Poste Lafayette Resort & Spa offre un trattamento mezza pensione, voli compresi, ad un prezzo veramente abbordabile.

 

Alle Maldive e alle Seychelles luglio non è il momento migliore, ma l’isola di Mozambico (25° , 8 ore di luce)  rappresenta un’ottima alternativa nell’  Oceano Indiano.  Oltre alle spiagge incontaminate di sabbia bianca, avrete l’opportunità  di approfittare di gite in mare sulle imbarcazioni tradizionali  (dhows),  immer gervi in acque cristalline,  gustare pesce freschissimo  ed avere il massimo  del  comfort in sistemazioni di classe, dove è di rigore camminare a piedi nudi, come l’ Ibo Island Lodge ed il Vamizi Island Lodge.

 

Anche Zanzibar Tanzania sono delle alternative esotiche, dove è possibile trovare delle sistemazioni molto romantiche, come il Fumba Beach Lodge ed il Siwandu Camp.

 

Altre idee lungo-raggio per la vostra luna di miele a Luglio

In molte destinazioni del sud-est asiatico è iniziata la stagione delle piogge, ma ci sono alcune eccezioni: nel  Golfo di Thailandia  è in corso la stagione secca. Qui troverete l’isola deliziosa di Koh Samui (temperatura: 31°, 6 ore di luce al giorno) dove troverete bel tempo da maggio a ottobre, e in questo periodo la piog gia è più una sorpresa occasionale che una perturbazione persistente.  Oltre ad essere famosa per le sue Spa,  Samui è dotata di hotels superlativi fronte mare,  tra i migliori vi segnaliamo il  Napasai,  immerso nella natura, e il Four Season, disteso sul fianco della collina con ville dotate di piscina privata.

 

Anche il Borneo è un posto molto indicato per una luna di miele, il periodo migliore per andarci è da marzo a ottobre: fatevi confezionare un viaggio “su misura” che comprenda soggiorni in romantici lodges ed escursioni nella natura per avvistare la fauna locale, l’Orang-Utan e il Leopardo nebuloso, entrambi inseriti nella black list degli animali in via di estinzione, ma di cui alcuni esemplari sono tuttora presenti in quest’isola.

 

Nella vicina  Indonesia  questa avventura romantica attraverso  Java  e  Lombok  è veramente da sballo, con escursioni trekking a  Yogyakarta,  una visita all’alba al tempio  Borobodur, che data dell’VIII secolo,  un soggiorno al mitico Plataran Borobodur Resort & Spa, un’escursione nella foresta per avvista re l’Orang-Utan e la scimmia nasica, ed infine una cavalcata alle pendici di un  vulcano attivo ed un sacco di tempo da passare sulla spiaggia, in totale relax.

 

Bali merita una visita in luglio (29° per 10 ore di luce al giorno).  Qui non mancano gli hotels più indicati alla vostra luna di miele,  ma noi vi proponiamo quelli più all’avanguardia, in particolare The Bale con le sue piscine private, e The Purist, ritiro per due in una villa piena di charme.  Sulla costa  nord-est  dell’isola, la meno sfruttata dal punto di vista turistico,  troverete lo squisito Spa Village Resort Tempok Bali, un’oasi di pace per soli adulti.

 

E che dire dei  Caraibi ?  Farà molto caldo in luglio,  ma la stagione degli uragani non è ancora incominciata,  ed i prezzi sono relativamente bassi.  Questo è il momento migliore per prenotare il vostro nido d’amore, con in più il vantaggio delle tariffe contenute. Per esempio il clima di St Lucia è tipico di questa regione: temperature di  30° e 8 ore di luce al giorno.  Se quello che desiderate è un  hotel da favola  in un’isola  con molte cose da fare e da vedere, vi consigliamo Anse Chastanet a St. Lucia e il Jamaica Inn vicino a Ocho Rios in Giamaica. Anche Grenada è una bellissima isoletta, dove troverete il Laluna, di gran classe, e il Sandals LaSource Grenada Resort & Spa, aperto di recente, con proposte all-inclusive, appartato su una spiaggia.

 

Se volete semplicemente rilassarvi su chilometri di spiaggia di un’accecante sabbia bianchissima, prendete un volo interno da Antigua per la più piccola Anguilla, che offre 30 spiagge di fama mondiale e molti ristorantini romantici sul mare.

 

Cuba può essere considerata l’altro lato dei Caraibi”. Oltre alle spiagge da sogno, caratteristiche di queste latitudini, vi troverete anche una cultura locale avvincente,  ciò che rimane di una storia in via di cambiamento, e  non per ultima una vibrante vita notturna, da passare sorseggiando mojtos o ballando al ritmo di salsa nei vari Salsa Clubs della capitale L’Avana (vi consigliano lo storico Hotel Saratoga).  Di giorno, invece, è d’obbligo una visita alle fabbriche di sigari, prima di rilassarvi sulla costa in un hotel di classe, come il Royalton Santa Maria.

 

Il Messico è una scelta obbligata se volete soggiornate in hotels caraibici a cinque stelle a prezzi accessibili. Tra i nostri favoriti, il Secrets Aura Cozumel, sull’omonima isola, e il pluripremiato  Secrets  Capri Resort & Spa, dove ogni stanza è dotata di idromassaggio.  Per le coppie che preferiscono cambiare spesso orizzonti, è possibile combinare Cuba e Messico, oppure Cuba e Costarica, mentre se avete voglia di avventura, non c’è niente di meglio del Perù     da visitare durante la nostra estate.

 

Volete battere la strada negli  States ? Scegliete uno dei viaggi di nozze Fly  ‘n’ Drive, che comprendono un viaggio tra le bellezze della California, da San Francisco a Los Angeles in 10 notti che includono anche voli e noleggio auto.

Viaggi di nozze nel Regno Unito e Irlanda

E’ un momento magico da passare in Scozia esplorando la bella campagna della costa occidentale. Scegliete tra questa selezione di Idee per la luna di miele in Scozia, che comprendono un  percorso gastronomico a base di pesce e frutti di mare  della durata di 6 notti  partendo da  Glasgow  attraversando il  Loch Lomond e proseguendo per Wester Ross. In alternativa, potete soggiornare su un’isola privata al largo della costa di Argyll.

 

L’Irlanda garantisce una cordiale ospitalità nei suoi Hotel Residenziali di campagna e nei suoi castelli convertiti. Se volete la mia opinione, adoro queste lune di miele itineranti, che combinano  la costa e la campagna  nelle contee di  Wexford Cork, ma se preferite essere completamente indipendenti  e decidere al mo- mento  potete anche noleggiare una macchina, per esempio una Mercedes 350SL oppure una Morris Minor. Scegliete dalla nostra selezione di esperienze spe- ciali, che comprendono whale-watching, degustazione whiskey e tours gastronomici.

 

La campagna  ovest  è una delle destinazioni più romantiche del  Regno Unito, quando il sole splende e le temperature sono in aumento.  Nel  Devon potrete viziarvi cedendo alle tentazioni del  cibo genuino,  che avrete poi modo di  metabolizzare con  dei trattamenti Spa  al Cary Arms.  Vi consigliamo un soggiorno da queste parti prima delle  vacanze scolastiche,  in modo da godervi il sole in santa pace e fare una nuotata nella Babbacombe Bay.     Nella costa  nord  della Cornovaglia , Gwel an Mor è dotato di eleganti lodges con sauna privata prospicente l’Oceano Atlantico.

La Gilpin Lake House è composta da sei suites spaziose, collocate nel parco privato della Gilpin House, un hotel Relais & Chateau nel distretto dei laghi. Potre te fare dei massaggi nelle Spa o bere Champagne nella sauna fronte lago, prima che il vostro autista venga a prendervi  per una  cena al lume di candela nel risto- rante principale.   Nella campagna ovest,  Lucknam Park  è una residenza di campagna a 5 stelle immersa in un parco lussureggiante  con 42 tra stanze e suites, una premiata Spa, maneggio ed un ristorante stellato.

Se volete qualcosa di elegante e sobrio allo stesso tempo,  vi consigliamo lo  Sheepskin,  che ha una stupenda collezione di cottages e rifugi per due in  Galles, Shropshire, Scozia e nella zona ovest del paese.  Particolarmente suggestivo è l’Hafod Glen Gwy, sulle rive del fiume Wye.

 

 

 

 

Guida di Viaggio: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni destinazione che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Guida di Viaggio libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento