Quali sono i Parchi dove fare grigliate a Pescara, con aree picnic attrezzate per gli amanti del barbecue?
Anche se Pescara è una città di mare, è sufficiente un’ora di viaggio per raggiungere il cuore verde del Parco Nazionale d’Abruzzo – Lazio e Molise, ben attrezzato per picnic e grigliate all’aperto.
All’interno del Parco Nazionale della Majella a Guardiagrele, il Parco Naturale Majella propone diverse attività naturalistiche e iniziative, con i percorsi del Parco Avventura, i sentieri per il trekking e i tracciati da percorrere in mountain bike, oltre ai Campi estivi, i laboratori e il mini orienteering per i ragazzi e le scuole. Nell’Area Food presso il Chiosco è possibile fare uno spuntino o acquistare il cesto pic nic, mentre sono disponibili aree riservate e aree picnic pubbliche a Piana delle Mele.
Il Parco Naturale Majella si trova in località Piana delle Mele a Guardiagrele (Chieti), ed è facilmente raggiungibile da Chieti, Pescara, Lanciano e agevolmente da tutta la Costa adriatica.
Nelle vicinanze di Penne vale la pena visitare la Riserva Naturale del lago di Penne con il suo Museo naturalistico e gli itinerari nell’area floro-faunistica con osservatori per spiare non visti i numerosi animali selvatici, compresa la rarissima lontra, oltre all’Orto botanico e il Giardino didattico.
Nella Riserva sono state attrezzate ben tre aree pic nic: sul Colle Formica, presso la diga collegata al Sentiero della Vita e il ponte.
Presso il Centro Visite si possono acquistare inoltre ceramiche, t-shirt, libri e riviste di divulgazione ambientale e prodotti biologici come il miele vergine, l’olio di oliva extravergine spremuto a freddo, i legumi e la salsa di pomodoro prodotti dalla Masseria dell’Oasi. La diga e il Lago di Penne sono raggiungibili in pochi minuti dal centro di Penne, tramite Via Aquaventina e Via Clemente de Caesaris.